«Anche tu fai bene a conservare i vestiti e i giocattoli belli di tua figlia per donarli ai tuoi nipoti eventuali. Però il futuro è imprevedibile, e a me sta riservando quest’amarezza». Maria Luiza si [...] nel suo riconoscimento simbolico sia nel sostegno concreto.Sonia intanto è stata avvisata del comizio materno: «Ti pare che non so cosa racconta? Si lamenta che le sue amiche pubblicano sui social le foto con i nipoti, che essere nonni è meglio di ...
Leggi Tutto
Marzo 2022, Formula 1, prove libere del Gran Premio dell’Arabia Saudita. Max Verstappen, campione del mondo in carica della serie (allora come oggi), informa i suoi ingegneri, tramite team radio, che qualcosa, [...] le facilities necessarie per la disputa delle gare sono state approntate in tempi piuttosto rapidi e proprio con l’obiettivo – quale pretesto e motore per il cambiamento e l’apertura sociale e in tema di diritti. Un aspetto, quest’ultimo, piuttosto ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la cooperazione tra Cina e Africa ha assunto nuove forme, spostandosi dalle grandi infrastrutture urbane verso aree più rurali e orientate alla sostenibilità ambientale. Un esempio emblematico [...] di questa transizione è stato il terzo summit internazionale per i sindaci dei villaggi di turismo rurale, tenutosi dal 21 al 24 settembre tra i due continenti a livello economico, sociale e culturale. ConclusioneIn sintesi, la cooperazione tra ...
Leggi Tutto
Intervista a Nnamdi AnyaduOmenana, speculative fiction magazine è il titolo della rivista trimestrale fondata del 2014 a Lagos dal giornalista e scrittore Mazi Nwonwu e dalla scrittrice Chinelo Onwualu.«Nata [...] critico proprio della rivista nigeriana, come le prospettive sociali e letterarie di un genere fluido, quello della tra i nigeriani. Da quel momento, le Mami Wata sono state sempre più spesso considerate come creature demoniache; per questi motivi ...
Leggi Tutto
Le donne statunitensi voteranno per eleggere la prima presidente donna della storia del loro Paese? È questo il grande quesito che ha accompagnato le ultime analisi pre-elettorali e i sondaggi dei media, [...] femminile. Obiettivo degli ultimi giorni di campagna elettorale di Harris sarebbero state proprio le donne bianche, e in particolare quelle meno istruite o con una posizione sociale non elevata che si considerano repubblicane. Per questo si è recata ...
Leggi Tutto
Storie d’infanzia e colonialismo - Bisogna avere uno sguardo fermo e consapevole per riconoscere attorno a sé le ombre di un passato sempre vivo, tempo di un’esperienza individuale e inevitabilmente collettiva. [...] un corpo infermo significa la definitiva esclusione dalla vita sociale dei suoi coetanei. Aden, però, riesce a di un j’accuse presente e generazionale a cui mai davvero è stata resa giustizia.Abdourahman A. Waberi, Pourquoi tu danses quand tu marches ...
Leggi Tutto
La discrezionalità dell’estensione agli usi traslati di una parola o di un termine dipende anche dal campo di atterraggio di questi ultimi e dall’accettazione sociale più o meno attiva ed estesa di tali [...] nuove adibizioni semantiche. Possiamo dire, pe ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] l’influenza che i loro discendenti avrebbero avuto sul tessuto sociale di Filadelfia. Un altro evento significativo e simbolico della prima celebrazione di Ciao Philadelphia è stato il centoquarantesimo anniversario della nascita di Guglielmo Marconi ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo tecnologico è stato storicamente legato alle esigenze degli eserciti che si sono succeduti sul pianeta. Per quanto possa essere spiacevole dal punto di vista etico, è altresì necessario riconoscere [...] su un numero impressionante di esperti nelle tecnologie d’IA), gli Stati Uniti dovranno, ad esempio, mostrarsi capaci di sfruttare le potenzialità del proprio tessuto economico e sociale anche dal punto di vista politico attingendo, solo per citare ...
Leggi Tutto
È una visione intrisa di “realismo cristiano” quella che la Santa Sede e l’intera Chiesa cattolica ‒ con i suoi maggiori rappresentanti in Medio Oriente, i patriarchi e i vescovi ‒ promuovono sul conflitto [...] Santa e hanno da spendere un patrimonio culturale, sociale e spirituale che li rende attori riconosciuti, credibili, ultimi anni si era affacciata l’ipotesi di contemplare un unico Stato bi-nazionale, ben presto accantonata – è frutto di una ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
sociale
agg. [dal lat. socialis, der. di socius, v. socio]. – 1. a. Che vive in società: l’uomo è un animale sociale. Per estens., in zoologia ed etologia, il termine qualifica le relazioni tra individui della stessa specie, che si concretano...
Complesso di politiche pubbliche messe in atto da uno Stato che interviene, in un’economia di mercato, per garantire l’assistenza e il benessere dei cittadini, modificando in modo deliberato e regolamentato la distribuzione dei redditi generata...
socialismo Nel senso storicamente più vasto, ogni dottrina, teoria o ideologia che postuli una riorganizzazione della società su basi collettivistiche e secondo principi di uguaglianza sostanziale, contrapponendosi alle concezioni individualistiche...