Domenica 27 ottobre per assistere a Inter-Juve, partita di punta della nona giornata di Serie A, si arriva a spendere fino a 490 euro per un posto nel settore Poltroncina rossa centrale, uno degli ultimi [...] Corriere della Sera il 21 luglio di quell’anno ‒ è stata richiamata l’attenzione delle società sul pericolo che la continua ascesa quei settori, soprattutto i giovani di ogni fascia sociale».Andare allo stadio è parte di quella fidelizzazione alla ...
Leggi Tutto
Nel dibattito accademico, la definizione di guerra proposta da J. David Singer rappresenta un riferimento centrale: una guerra è tale quando provoca almeno mille vittime sul campo di battaglia[1]. Sebbene [...] politici, contribuendo al restauro di una nuova giustizia sociale. I movimenti di indipendenza riescono anche a costruire del 1921 con il Trattato anglo-irlandese, segnò la nascita dello Stato libero d’Irlanda e, infine, l’indipendenza dal Regno Unito ...
Leggi Tutto
Intervista a Mario AmuraIl messaggio che Mario Amura veicola attraverso le sue opere è una spinta a guardare oltre le apparenze per poter raggiungere vette inesplorate, e scorgere oltre i codici della [...] -potere. Io sognavo il dono dell’invisibilità. Questo desiderio è stato il motore che mi ha spinto a scegliere una professione, quella ’arte che si fa portavoce di dissenso o denuncia sociale. Sei parte di quegli artisti che hanno finalmente tranciato ...
Leggi Tutto
Di buone intenzioni, come si sa, è lastricata la via dell’inferno e la locuzione sembra attagliarsi direttamente alle tante parole che in questi ultimi anni sono state spese – e continuano ad essere pronunciate [...] vinto e continua ricerche e studi. Poche settimane fa è stato pubblicato il rapporto di Transport&Environment (T&E), società indipendente un settore “pesante”, per le implicazioni economiche e sociali, di cui già si avvertono gli impatti occupazionali ...
Leggi Tutto
La memoria non è solo questione di tempo ma di spazio: il Memoriale del genocidio a Kigali, in RuandaRicevere una rosa gialla, all’ingresso di un museo, non è una pratica comune. Non lo è davvero. Ma è [...] ]Ecco allora che, per mantenere viva la memoria sociale, il racconto diventa un tassello fondamentale per rendere composta da un lungo sacrario, affiancato da un muro dove sono stati scritti solo i nomi delle vittime riconosciute. È in questo luogo ...
Leggi Tutto
La visita di Vladimir Putin in Cina (16-17 maggio) è iniziata in modo da sottolineare anche simbolicamente l’importanza del legame strategico fra i due Paesi: un’accoglienza solenne nello scenario suggestivo [...] Cina e Russia, il testo contiene forti critiche nei confronti degli Stati Uniti, accusati di «tentativi di violare l’equilibrio strategico» interna della società cinese: il Sistema di credito sociale (SCS). Si tratta di una realtà complessa, ...
Leggi Tutto
Il voto per il rinnovo del Parlamento europeo ha mutato lo scenario continentale, con una forte avanzata della destra; l’alleanza fra popolari, socialisti e liberali ha ancora, sulla carta, una solida [...] fondamentali della sua storia, segnata da violenza e maschilismo, in cui però sono stati sempre vivi ideali laici, federalisti e di giustizia sociale. Si apre con questa presidenza un nuovo ciclo politico. Nelle elezioni parlamentari in India ...
Leggi Tutto
È difficile sottrarsi al fascino di un’opera in fieri, alla seduzione che la creazione artistica esercita quando essa venga colta nell’atto della sua formazione. Il lavoro concluso da una decisione irrevocabile [...] passati attraversarono Hong Kong, in netta opposizione al governo cinese, sebbene destinate al naufragio, sono state capaci di svelare nel tessuto sociale ferite purulente e immedicabili, dal cui contagio, chi può, tenta di mettersi in salvo.Posta ...
Leggi Tutto
Pensate a 18 miliardi di bovini, polli, tacchini, maiali, capre e pecore, tutti destinati a sfamarci in 158 Paesi. Ebbene, non è il numero di animali da allevamento appartenenti a quelle specie che noi [...] l'Ambiente), circa 931 milioni di tonnellate di cibo sono state sprecate a livello globale nel 2019. Rappresentano il 17% di approccio con la vita frenetica imposta da un’organizzazione sociale ed economica che consuma enormemente i nostri spazi e ...
Leggi Tutto
Alla fine sarà bis per Ursula Von der Leyen. Nel voto al Parlamento UE di ieri, la Presidente della Commissione uscente è riuscita ad assicurarsi ben 401 voti sui 361 necessari per ottenere la maggioranza. [...] Tra le forze che la hanno votata si contano esponenti del PPE (Partito Popolare Europeo), i Socialisti, i Liberali e alla fine anche i Verdi. Sono stati proprio quest'ultimi l'ago della bilancia del voto del partito conservatore (ECR), che alla fine ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
sociale
agg. [dal lat. socialis, der. di socius, v. socio]. – 1. a. Che vive in società: l’uomo è un animale sociale. Per estens., in zoologia ed etologia, il termine qualifica le relazioni tra individui della stessa specie, che si concretano...
Complesso di politiche pubbliche messe in atto da uno Stato che interviene, in un’economia di mercato, per garantire l’assistenza e il benessere dei cittadini, modificando in modo deliberato e regolamentato la distribuzione dei redditi generata...
socialismo Nel senso storicamente più vasto, ogni dottrina, teoria o ideologia che postuli una riorganizzazione della società su basi collettivistiche e secondo principi di uguaglianza sostanziale, contrapponendosi alle concezioni individualistiche...