Rembrandt, Harmenszoon van Rijn
Flaminia Giorgi Rossi
Il pittore amante della luce, delle tenebre e del mistero
Rembrandt, pittore e incisore olandese del 17° secolo, è il ritrattista della dinamica [...] illustri. Il pittore li ritrae con immediatezza, esaltandone gli status symbols, ossia quegli accessori che rendono evidente lo statosociale del personaggio. A casa di van Uylenburgh conosce una ragazza di vent’anni nipote del mercante, Saskia, che ...
Leggi Tutto
centrosinistra
Formula di governo basata sull’alleanza tra partiti di centro e della sinistra, di solito di impostazione progressista, a egemonia socialdemocratica, laburista o liberal-democratica.
Stagione [...] finanza pubblica (con l’obiettivo della partecipazione dell’Italia all’Unione economica e monetaria europea), della riforma dello statosociale e del mercato del lavoro, e della definizione di un nuovo assetto istituzionale del Paese (anche a seguito ...
Leggi Tutto
struzzi, emù e nandù
Giuseppe M. Carpaneto
Uccelli giganti
Incapaci di volare, i Ratiti – di cui fanno parte struzzi, emù e nandù – sono diffusi nell’emisfero australe. Le grosse dimensioni e la forza [...] loro per farsi strada tra la vegetazione forestale, ma che potrebbe avere anche altre funzioni, come la determinazione dello statosociale tra gli individui.
Altre specie di Ratiti si sono estinte nel corso degli ultimi secoli, a causa dell’uomo ...
Leggi Tutto
protezione sociale
Alberto Nucciarelli
Sistema di misure di intervento pubblico esercitate mediante l’erogazione di servizi economico-sociali destinati alla correzione degli assetti distributivi del [...] di p. s. si possono considerare come il risultato dell’evoluzione del cosiddetto Statosociale, fondato sulla produzione diretta da parte dello Stato dei beni pubblici (➔ bene pubblico), sull’estensione universalistica del diritto di accesso a ...
Leggi Tutto
purusartha
puruṣārtha
Termine sanscr. («scopo dell’uomo») che indica gli obiettivi o valori della vita umana. Nell’ortodossia brahmanica generalmente si considera che tali obiettivi siano quattro: moralità [...] periodo di vita di un individuo in quanto membro della comunità nell’ambito della sua classe e statosociale. Ognuno di questi stati e classi ha un suo caratteristico dharma, codificato in testi come il Manavadharmaśāstra. Il dharma è solitamente ...
Leggi Tutto
vita, speranza di
Laura Pagani
Indicatore della durata media della vita a partire da un’età stabilita, utilizzato nelle scienze attuariali e nelle statistiche demografiche. Equivalente al concetto di [...] del differenziale di reddito e di sviluppo tra Paesi. La speranza di v. fornisce, infatti, una misura dello statosociale, ambientale e sanitario in cui vive una popolazione e perciò, oltre a rappresentare un indice demografico, è utile anche ...
Leggi Tutto
Partito repubblicano (Republican party)
Partito repubblicano
(Republican party) Partito politico statunitense, costituito nel 1854 e tuttora operante; in opposizione e alternanza rispetto al Partito [...] perso la Casa Bianca, il partito, presentandosi col programma di un ulteriore taglio delle tasse (ma anche dello Statosociale), ottenne la maggioranza in entrambi i rami del Congresso, ponendo fine al dominio democratico sulla Camera che durava dal ...
Leggi Tutto
coronaropatia
Francesco Romeo
Alterazione, anatomica o funzionale, delle arterie coronarie del cuore. La c. è l’espressione, nella maggior parte dei casi, dell’aterosclerosi a livello cardiaco. La limitazione [...] dl), l’iperomocisteinemia (>12 μmol/l), anticorpi antifosfolipinici, sedentarietà, fattori psicosociali come stress o basso statosociale.
Diagnosi
La diagnosi è eminentemente clinico-anamnestica, per il dolore toracico caratteristico; tuttavia l ...
Leggi Tutto
Saper vorria da voi, nobile e saggio
Vincenzo Pernicone
Sonetto (Rime dubbie XXIV; schema abab abab; cdc dcd, con c e d assonanzate) che secondo la rubrica del codice Marciano ital. IX 191, testimone [...] " Sol si pon dov'è 'l suo desire " e " non cura del più bel né del migliore " (vv. 11-12), non ha importanza alcuna lo statosociale della donna.
V. anche BELLONDI, Iacopo.
Bibl. - Barbi, Studi 13; Contini, Rime 226-227; D. Da Maiano, Rime, a c. di R ...
Leggi Tutto
Marmot, Michael Gideon, sir
Marmot, Michael Gideon, sir. ‒ Epidemiologo britannico (n. 1945). Laureato in medicina alla University of Sidney nel 1968, ha proseguito gli studi presso la University of [...] suoi studi M. ha dato un contributo fondamentale allo sviluppo dell’epidemiologia, stabilendo una connessione inedita tra lo statosociale da una parte e le diseguaglianze nelle condizioni di salute e nell’aspettativa di vita dall’altra. Studiando i ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
sociale
agg. [dal lat. socialis, der. di socius, v. socio]. – 1. a. Che vive in società: l’uomo è un animale sociale. Per estens., in zoologia ed etologia, il termine qualifica le relazioni tra individui della stessa specie, che si concretano...