GHANA (App. III, 1, p. 744)
Marco Costa
Salvatore Bono
Popolazione. - I poco più di 9 milioni di abitanti del Gh. si distribuiscono su 238.537 km2 di territorio con una densità media di quasi 40 ab. [...] (mentre Busia si trova a Londra), destituisce il capo dello stato e costituisce un Consiglio Nazionale di Redenzione (National Redemption Council) con rappresentanti delle forze armate e della polizia. L'NRC - a favore del quale si esprimono le forze ...
Leggi Tutto
Oceania
Pasquale Coppola
I quadri politici di questo continente continuano, agli inizi del 21° sec., a mostrare forti contrasti fra sistemi democratici e ruoli internazionali consolidati, come quelli [...] regione, sotto la guida australiana. Australiana è anche la polizia inviata a Vanuatu per controllare un ordine pubblico da di ab.); il resto è ripartito tra una ventina di piccoli Stati e dipendenze, con le punte minime di Tuvalu, che conta appena ...
Leggi Tutto
(v. russia bianca, XXX, p. 336; App. II, ii, p. 768; III, ii, p. 642; V, iv, p. 595; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Paese [...] la B. faceva parte dal dicembre 1991.
Analogamente a molti Stati emersi dalla disgregazione dell'URSS, la B. aveva adottato, dei media e facendo ampio uso delle forze di polizia per reprimere ogni manifestazione di dissenso, Lukašenko si avviò ...
Leggi Tutto
Guatemala
Elio Manzi e Alfredo Romeo
'
(XVIII, p. 34; App. I, p. 699; II, i, p. 1099; III, i, p. 797; IV, ii, p. 121; V, ii, p. 530)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
In virtù di [...] supera il 40‰ e si calcola che il 66% delle donne in stato di gravidanza soffra di denutrizione cronica. Il reddito pro capite è pari a uomo, e decine di membri corrotti delle forze di polizia, dando ulteriore impulso ai negoziati con la guerriglia, ...
Leggi Tutto
Uganda
Claudio Cerreti
Silvia Moretti
'
(XXXIV, p. 609; App. III, ii, p. 1006; IV, iii, p. 711; V, v, p. 622)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Con un accrescimento annuo [...] di grande rilievo: nel periodo 1990-97 l'incremento medio annuo del PIL è stato del 4,4%, nel 1996 ha raggiunto l'8,1%, ma l'anno dei diritti umani perpetrata da parte delle forze di polizia. Accanto a una forte recrudescenza delle azioni di ...
Leggi Tutto
(VII, p. 304; App. I, p. 287; II, i, p. 419; III, i, p. 246; IV, i, p. 302; V, i, p. 402)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
La popolazione boliviana (7.957.000 ab. nel 1998, secondo [...] concentrano nella regione di Santa Cruz; questa zona è stata negli ultimi anni teatro di una colonizzazione agricola che ha generali, sfociati spesso in scontri tra dimostranti e forze di polizia, e con i coltivatori di coca, contrari a un nuovo ...
Leggi Tutto
LAOS (XX, p. 522; App. II, 11, p. 153; III, 1, p. 963)
Giampiero Cotti-Cometti
Sandro Bordone
Le caratteristiche economiche del L. nell'ultimo quindicennio sono state direttamente determinate dalle [...] di sussistenza (i nove decimi dei contadini). Non vi era mai stato tenuto un censimento; nelle città - di cui una sola cospicua, urbanizzazione indotta da attività burocratiche (amministrazione pubblica, polizia, forze armate di poco inferiori ai 100. ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato dell'Europa meridionale. Dieci anni dopo la conclusione della guerra civile (1995), il Paese rimane costituito dalle due entità sub-statali (dotate [...] gestione internazionale, in particolare il passaggio del controllo della polizia dall'ONU all'Unione Europea e la riduzione da parte politici e militari imputati di crimini di guerra era stata assicurata al giudizio del Tribunale dell'Aia, e rimaneva ...
Leggi Tutto
Haiti
Anna Bordoni e Alfredo Romeo
'
(XVIII, p. 315; App. I, p. 705; II, i, p. 1175; III, i, p. 805; IV, ii, p. 127; V, ii, p. 549)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Dopo un rallentamento [...] con mezzi artigianali: secondo la FAO, nel 1996 il pescato è stato pari a 6000 t, ma questo valore non tiene conto della pesca Sostituiti i vertici delle forze armate e della polizia e ridimensionati drasticamente i rispettivi organici, Michel cercò ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione era di 129.247.233 ab. (saliti a 141.822.000 secondo una stima del 2005); con [...] nella formazione del PIL (incremento che nel 2002-03 è stato stimato del 7,3%), si mantiene su valori pressoché costanti. il governo varò una legge che rafforzava i poteri della polizia per porre un freno alla criminalità dilagante, ma fu accusato ...
Leggi Tutto
polizia1
polizìa1 s. f. [dal lat. tardo politīa, gr. πολιτεία (con alcuni dei sign. del n. 1), der. di πολίτης «cittadino»; i sign. moderni sono ricalcati sul fr. police]. – 1. ant. Forma di governo; costituzione, ordinamento della città e...
polizia europea
loc. s.le f. Polizia condivisa dagli Stati membri dell’Unione europea. ◆ La lotta contro le organizzazioni criminali di immigrazione irregolare dovranno, secondo l’accordo firmato, mobilitare tutti gli strumenti dell’Unione...