Rispondiamo con questo articolo alla domanda di un utente che al nostro indirizzo di posta elettronica ha chiesto di approfondire la storia di teorema di Pitagora e delle altre parole italiane che fanno [...] sono figure abbastanza confuse perché «non ci è stato conservato nessun capolavoro matematico attribuibile all’uno o all al personaggio, anche se fu indubbiamente quello che ebbe maggiore successo e continuità. Prima di questo il nostro personaggio ...
Leggi Tutto
«Un poeta a modo mio». Qualche appunto sulle revisioni librettistiche di Ghislanzoni per Verdi Quella di librettista dell’Aida di Verdi è probabilmente l’immagine più nota di Antonio Ghislanzoni, [...] Camille Du Locle (1832-1903), la cui metodica è stata così ricostruita (Carteggio, II, 246):tracciano dapprima uno del 16 ottobre 1870, Verdi sollecita Ghislanzoni ad una maggiore libertà formale: «s’Ella attaccasse addirittura nel principio un ...
Leggi Tutto
Che fine faranno, nell’era digitale e internettiana, le tracce lasciate dagli scrittori prima e dopo la creazione delle loro opere? Avremo ancora indizi simili a quelli cartacei, ricchi di annotazioni, [...] . Di certo al giorno d’oggi sulla carta non si scrive più nulla o quasi. Una mole sempre maggiore di documentazione digitale è custodita (se non è stata cancellata o non si è deteriorata) negli hard-disk di computer dismessi; oppure su pen-drive, Cd ...
Leggi Tutto
Il lessico usato nei principali telegiornali italiani influisce sulla costruzione dell’“immaginario sessista” dei cittadini? Quanto contribuisce al perdurare del “sessimo linguistico”, che è la discriminazione [...] 2023 riferisce che nel giorno medio, durante il 2022, ci sono stati 15,52 milioni di spettatori (-2,47 milioni rispetto al 2021 2002 il 42%; oggi sono attorno al 40%, con un maggiore accesso ai vertici rispetto al passato; seppur nelle proporzioni di ...
Leggi Tutto
È noto che la libertà di espressione – o libertà di manifestazione del pensiero – sia una delle fondamenta sul quale è sorto lo Stato liberale. È nata come libertà da, poiché lo Stato non avrebbe potuto [...] necessario introdurre in via legislativa regole volte a garantire al maggior numero di soggetti il diritto di informarsi, accedendo ai degli Stati membri. Quanto alla disciplina del primo, può dirsi che, imponendo una maggiore trasparenza nelle ...
Leggi Tutto
È troppa la cosiddetta censura utilizzata dalle aziende che governano i social network per bloccare testi e altri contenuti ritenuti a rischio? Di certo è seccante; però forse servirebbe un maggiore lavoro [...] su algoritmo e linguaggio». Quel momento dura tuttora, un anno e mezzo dopo. Cosicché è stato necessario affrontare la questione senza il parere del maggior gestore di social network a livello planetario: a fine aprile 2023 risultava che oltre 3 ...
Leggi Tutto
«Tutto accade così tanto»Me le sono “perse” le citazioni del fenomeno web Horse_ebooks e un po’ mi dispiace. La sua origine è misteriosa, così come è misteriosa la dinamica social che ha portato al suo [...] del pianeta, sconvolto dai cambiamenti climatici.Il termine, infatti, è stato accolto nel 2022 nel lessico dell’American Psychological Association, la maggiore associazione di psicologi degli Stati Uniti. Già da tempo sono in corso diversi studi che ...
Leggi Tutto
Non c’è via di scampo. Per quanto sia accurata la nostra competenza linguistica nell'utilizzo di lingue diverse da quella materna, parlandole non si riesce quasi mai a eliminare la possibilità di essere [...] con accenti stranieri ai cattivi nei film o nelle animazioni. È stato il caso di alcuni cattivi che nei film americani parlano (in 40 film e cartoni animati ha rivelato che, nella maggior parte dei casi, e soprattutto nelle produzioni Disney, varietà ...
Leggi Tutto
Paolo PellegriniStorie d’amore per lo studio. Primi passi per capire i testi che leggiamoTorino, Einaudi, 2023 Alla penna del filosofo Friedrich Nietzsche si deve una delle più icastiche definizioni di [...] cámilon) che ha il medesimo significato di κάλων, ‘gomena’. Ma perché queste varianti e quale ha la maggior probabilità di essere stata effettivamente pronunciata da Gesù e scritta da Matteo? Nei meccanismi di trasmissione di copia è più verosimile ...
Leggi Tutto
La Suite de Les mille et une nuitsRisale allo scorso agosto la pubblicazione, per la prima volta in traduzione italiana, dell’ultima parte dell’opera dello scrittore digionese Jacques Cazotte: Il mago [...] di uno spazio altri, distanti, cristallizzati, in misura forse maggiore di quanto già non lo siano nella narrazione originale.Per fare – benché preparato con cura – di quella che sarebbe stata l’opera tradotta nella sua interezza. La sua stratificata ...
Leggi Tutto
stato maggiore
stato maggióre (più com. Stato Maggióre) locuz. usata come s. m. [calco del fr. état-major]. – 1. Nelle forze armate (dov’è correntemente indicato con la sigla S.M.), il complesso e il ruolo degli ufficiali che collaborano con...
maggiore
maggióre (ant. maióre) agg. [lat. maior -oris, compar. di magnus «grande»] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., per lo più si tronca, spec. davanti a consonante). – 1. Comparativo di grande, che nell’uso si alterna con...
Stato Maggiore Nelle forze armate il complesso e il ruolo degli ufficiali che collaborano con il governo, il ministro della Difesa o il comandante di una grande unità o di un reparto, per fornirgli tutte le informazioni e le notizie necessarie...
Generale (Biella 1800 - Torino 1882). Sottocapo di stato maggiore, si distinse nelle campagne del 1848-49; con il ministro C. Cadorna fu incaricato nel 1849, dopo Novara, delle trattative per l'armistizio col Radetzky; da quest'anno al 1857...