L’attuale quadro politico internazionale vede una generale dinamica di ridefinizione dei legami diplomatici su scala globale, tra gli effetti dell’aggressione russa contro l’Ucraina, la guerra in Medio [...] continenti (eccetto l’Oceania). In questa lista figurano anche i due Stati più popolosi dell’Asia centrale, l’Uzbekistan e il Kazakistan, che mirano ad avere maggiore visibilità a livello internazionale e a sfuggire in qualche modo alle “costrizioni ...
Leggi Tutto
Il 26 maggio, alle 12.28, papa Francesco I è uscito per l’ultima volta dalla Città del Vaticano per un percorso di sei chilometri, che hanno consegnato il suo corpo ad un sepolcro nella chiesa di Santa [...] Maria Maggiore. Non vorrei però soffermarmi sul rito dei funerali nel sagrato di San Pietro, né sul luogo scelto per Palazzo Apostolico - in questa lettura il Vaticano è visto come Stato e utilizzerò la metafora della “fortezza” - ma a Santa Marta ...
Leggi Tutto
Pochi avrebbero mai immaginato quattro anni fa che Donald Trump sarebbe potuto un giorno tornare alla Casa Bianca. La tentata eversione dell’ordine democratico di cui si era reso protagonista, rifiutandosi [...] che l’iter per un contro-emendamento costituzionale (che richiede il voto a maggioranza qualificata dei 2/3 in entrambe le Camere e la successiva ratifica di 3/4 degli Stati) non è praticabile e la sola strada è quindi quella di un pronunciamento ...
Leggi Tutto
La guerra in Ucraina si trova attualmente in una fase di profonda incertezza. La prospettiva di una tregua di trenta giorni proposta da Stati Uniti e Ucraina è ancora al vaglio da parte del governo russo, [...] anche viene constatato che, in caso di successo, ciò che è stato investito, speso e perso dai sauditi rischia di pesare molto più di arabi del Golfo potrebbe ritorcerglisi contro, considerato il maggiore livello di ostilità che Trump ha già dimostrato ...
Leggi Tutto
La controffensiva russa nella regione di Kursk prosegue con successo, secondo quanto riferito dal capo di Statomaggiore Valery Gerasimov al presidente Vladimir Putin. Durante un incontro nel posto di [...] propria "fascia di sicurezza".Parallelamente, il Cremlino ha respinto per ora la proposta iniziale di tregua temporanea avanzata dagli Stati Uniti e dall'Ucraina. Putin ha ribadito la necessità di un accordo che garantisca una "pace duratura" e non ...
Leggi Tutto
Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] aiuti internazionali significa anche perdere influenza globale. E persino alcuni esponenti militari, come l’ex capo di statomaggiore dell’esercito britannico Richard Dannatt, che ha avvertito che tagliare gli aiuti crea le condizioni per un mondo ...
Leggi Tutto
Il primo tratto da sottolineare quando si parla di impatti climatici delle guerre è la totale opacità del tema. La rendicontazione delle emissioni del comparto militare è infatti assai nebulosa. Esclusa, [...] carbonica. Infatti, 9 dei Paesi della top 10 degli inquinatori globali sono anche nella top 20 degli Stati che impiegano maggiori risorse per finanziare il proprio settore di difesa. Secondo una stima quasi certamente al ribasso, gli apparati ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra colonialismo e sessualità non emerge in modo immediato, ma si rivela essere un intreccio profondo di potere, identità e resistenza. La sessualità non è qui intesa in senso riduttivo, bensì [...] l’ordine morale, ma anche per il progetto stesso dello Stato capitalista. Le persone queer vengono svuotate della loro complessità e strutture di esclusione e subalternità.Ciò che emerge con maggiore intensità è l’urgenza di approfondire i complessi e ...
Leggi Tutto
La Repubblica Popolare Cinese ha vissuto un 2024 particolarmente movimentato e caratterizzato da momenti di tensione in alcuni dei principali teatri regionali in cui è coinvolta: dallo Stretto di Taiwan [...] . Parallelamente a ciò, l’India non ha ricevuto il sostegno sperato dagli Stati Uniti e dall’Occidente per la sua iniziativa Made in India e per una maggiore industrializzazione. La creazione del Corridoio economico India-Medio Oriente-Europa (IMEC ...
Leggi Tutto
Nel 2019, durante il primo mandato alla Casa Bianca di Donald Trump, la comunità internazionale aveva assistito con sconcerto e al contempo ironia alla proposta presentata alle autorità della Danimarca [...] un messaggio al presidente statunitense, modificando a fine 2024 lo stemma reale: per decisione di Federico X, è stato dato maggiore spazio all’orso e all’ariete, simboli della Groenlandia e delle isole Fær Øer, entrambi territori sotto il controllo ...
Leggi Tutto
stato maggiore
stato maggióre (più com. Stato Maggióre) locuz. usata come s. m. [calco del fr. état-major]. – 1. Nelle forze armate (dov’è correntemente indicato con la sigla S.M.), il complesso e il ruolo degli ufficiali che collaborano con...
maggiore
maggióre (ant. maióre) agg. [lat. maior -oris, compar. di magnus «grande»] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., per lo più si tronca, spec. davanti a consonante). – 1. Comparativo di grande, che nell’uso si alterna con...
Stato Maggiore Nelle forze armate il complesso e il ruolo degli ufficiali che collaborano con il governo, il ministro della Difesa o il comandante di una grande unità o di un reparto, per fornirgli tutte le informazioni e le notizie necessarie...
Generale (Biella 1800 - Torino 1882). Sottocapo di stato maggiore, si distinse nelle campagne del 1848-49; con il ministro C. Cadorna fu incaricato nel 1849, dopo Novara, delle trattative per l'armistizio col Radetzky; da quest'anno al 1857...