Laura Calafà
Abstract
La voce contiene un’analisi dei congedi di maternità e paternità regolati dal d.lgs. n. 151/2001 rispettivamente nel capo III e IV (artt. 16 e ss. e artt. 28 e ss. del t.u.). [...] come nel caso irlandese, «dopo la i giudici hanno comunque escluso lo stato di adottabilità del minore, in quanto Paternità e lavoro, 2007, Il Mulino, Bologna; Id., Il padre libero professionista dopo la sentenza Corte Cost. n. 385/2005, in Riv. ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: dilettantismo e professionismo
Oscar Eleni
come nacque la distinzione
I suoi studi di storia e la ferma convinzione che le antiche Olimpiadi fossero finite perché provocavano soltanto [...] dal Kansas verso l'Oklahoma (il nonno irlandese aveva sposato un'indiana e suo padre maggiori mezzi e più tempo libero.
Dopo aver entusiasmato il pubblico in Svezia e tutto quello che gli era stato confiscato furono restituiti ai figli il 18 gennaio ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La chimica nel Settecento: laboratori, strumenti e sperimentazione
Raffaella Seligardi
La chimica nel Settecento
Il quadro teorico generale della chimica del Settecento era quello dei fluidi imponderabili. [...] (idrogeno) dal chimico irlandese Richard Kirwan (1733-1812 ; poi se ne sezionava il cadavere per osservare lo stato dei polmoni e del cuore. In questo modo i chimici rendeva aeriformi; il fluido elettrico libero penetrava nel sangue ed era ...
Leggi Tutto
Scrivere per il teatro
Raimondo Guarino
Un luogo della letteratura
Nella seconda metà del Novecento, la relazione tra drammaturgia letteraria e teatro non ha smarrito il senso della narrazione e della [...] con la regia dell’autore e i suoi attori irlandesi, The seafarer è stato rappresentato a Broadway.
Al rapporto tra frammento e sulla degenerazione del mondo e delle specie. Nel verso libero della Gualtieri l’ambizione alla chiarezza e alla profondità ...
Leggi Tutto
PIRANESI, Giovanni Battista
Mario Bevilacqua
PIRANESI, Giovanni Battista (Giambattista). – Nacque il 4 ottobre 1720 a Venezia da Angelo e da Laura Lucchesi. Venne battezzato l’8 novembre nella parrocchia [...] contatto con il gentiluomo irlandese James Caulfeild, lord Charlemont incluse sei nuove tavole con prospetti liberamente composti con elementi all’antica.
Con and P., considered with reference to the State of Italian engraving in the century which ...
Leggi Tutto
Da Olimpia ai giochi moderni
Roberto L. Quercetani
La parola inglese sport è sinonimo di divertimento, svago, passatempo. Deriva dal francese desport e significava inizialmente "svago, divertimento". [...] Al pari dei Giochi Olimpici, anche quelli irlandesi sono stati ripristinati in epoca moderna: avvenne nell'agosto prese effettuate solo dalla cintura alla testa (mentre la lotta libera permetteva per alcune prese anche l'uso delle gambe). Per gli ...
Leggi Tutto
CHIERICATI (Chieregati, Chericati, Chierigato, Cheregato, Cherigatti, Clericatus), Francesco
Anna Foa
Nacque a Vicenza negli anni intorno al 1480 da Belpietro, della famiglia vicentina dei conti Chiericati, [...] Dieta un breve e un'istruzione che gli erano stati inviati in Germania da Adriano VI.
Il breve, della convocazione di un "libero concilio cristiano, in terra della popolazione irlandese; da ricordare la notazione sul furto, che per gli Irlandesi era ...
Leggi Tutto
MARCHETTI, Giovanni
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Empoli il 10 apr. 1753, primogenito di Giuseppe e di Dorotea Branzi (dopo di lui nacquero tre femmine, Teresa, Lucrezia e Maria Giovanna). Dopo l'ultimo [...] in France dello scrittore protestante irlandese E. Burke, che la notte tra il 16 e il 17 maggio. Liberato il 10 giugno, dopo la partenza delle truppe francesi nel periodo tra il 1542 e il 1716 erano stati destinati a questo scopo 19.632.143 scudi).
...
Leggi Tutto
SANTO SEPOLCRO
M. Untermann
SANTO SEPOLCRO Nome che si dà a un gruppo di edifici monumentali esemplati nella tipologia, con modalità varie, sul complesso architettonico del S. di Gerusalemme (v.), sorto [...] dell’Europa occidentale; del vescovo irlandese Arculfo, il cui resoconto (De Costanza.
Nel monastero di San Gallo è stato parzialmente scavato un analogo edificio fatto erigere , unisce in modo ugualmente libero l’arredo interno del monumento ...
Leggi Tutto
CINI, Bartolomeo
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a San Marcello Pistoiese il 18 marzo 1809 da Giovanni e, da Anna Rosa Cartoli. Iniziò privatamente i suoi studi sotto la guida dell'abate Piermei, rivelando [...] con l'ambiente della famiglia di George William Tighe, un irlandese trasferitosi in Italia, sposato a lady Margaret King. Costei tipica del suo liberismo è, infatti, la memoria Dell'utilità di una moneta comune nei diversi Stati europei e delle ...
Leggi Tutto
nordirlandese
nordirlandése (o nòrd-irlandese) agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente all’Irlanda del Nord, dal 1922, con la nascita del Libero Stato d’Irlanda (che ha raggiunto la completa sovranità nel 1937), parte integrante del Regno...