Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] tecnologico. Gli Stati Uniti sarebbero rimasti il centro indiscusso, titolari di un primato liberamente riconosciuto più che impopolarità, che portarono alle dimissioni dei governi irlandese e portoghese, all’annuncio della non ricandidatura del ...
Leggi Tutto
European Union (Eu)
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire [...] di Lisbona che, nonostante un primo referendum irlandese di esito negativo, è poi stato ratificato da tutti i membri ed è essa dà la possibilità di muoversi liberamente nell’Unione. Nel 1985 alcuni stati europei (Francia, Germania, Belgio, ...
Leggi Tutto
L'organizzazione dello sport nel mondo e in Italia nella società moderna
Gianfranco Colasante
L'Olimpismo
Quando perseguiva l'ardito sogno di riportare in vita il mito di Olimpia, il giovane e caparbio [...] timide conquiste del tempo libero e l'introduzione della Avery Brundage; dal 1972 al 1980 l'irlandese lord Killanin; dal 1980 al 2001 il ICAS (International council of arbitration for sport) è stato costituito nel 1993 con lo scopo di esaminare e ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire il riprodursi di [...]
La Comunità economica europea era inizialmente basata sulla libera circolazione delle merci e dei fattori di produzione di Lisbona che, nonostante un primo referendum irlandese di esito negativo, è poi stato ratificato da tutti i membri ed è entrato ...
Leggi Tutto
Vedi European Union dell'anno: 2015 - 2016
(EU)
Unione Europea
'
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con [...]
La Comunità economica europea era inizialmente basata sulla libera circolazione delle merci e dei fattori di produzione di Lisbona che, nonostante un primo referendum irlandese di esito negativo, è poi stato ratificato da tutti i membri ed è entrato ...
Leggi Tutto
Vedi European Union dell'anno: 2015 - 2016
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale [...] La Comunità economica europea era inizialmente basata sulla libera circolazione delle merci e dei fattori di produzione di Lisbona che, nonostante un primo referendum irlandese di esito negativo, è poi stato ratificato da tutti i membri ed è entrato ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Pino Arlacchi
Introduzione
Molti studiosi oggi concordano nel definire la criminalità organizzata come un insieme stabile di imprese insediate nei maggiori mercati illeciti come [...] immigrati di origine italiana, ebrea e irlandese che hanno trovato chiuse le strade la frode generalizzata hanno campo libero. L'incertezza dei contratti e strato superiore del commercio di eroina con gli Stati Uniti; i rapporti interni alle reti di ...
Leggi Tutto
Eugenio Borgia; Gabriele Malavasi
Trasporto
«Transport du courrier, transport de la voix humaine, transport d’images scintillantes, ... nos plus grands accomplissements ont pour seul but de relier les [...] in attivo (per es., l’irlandese Aer Lingus). Tutta l’industria del % della flotta mondiale, seguono la Liberia con il 9%, la Grecia con ) e della forte contrazione nelle aree più industrializzate (gli Stati Uniti sono scesi dai 260.000 km del 1980 agli ...
Leggi Tutto
Cinema
Gianni Rondolino
sommario: 1. Le nuove scuole nazionali degli anni sessanta. 2. La fine di Hollywood e la rinascita del cinema americano. 3. Il cinema europeo dell'ultimo trentennio. 4. Il cinema [...] cinematografie europee, col loro stile libero, coi loro personaggi, ambienti e più vivace e dinamico il cinema inglese e irlandese, che da un lato si è richiamato prodotto, nel XX secolo, quella che è stata definita la civiltà dell'immagine, di cui ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] sarebbe stato utile. Poco senso avrebbe avuto, invece, usare cronometri più raffinati, per es., nei 1200 m stile libero, 17 giugno 1949: nella classe 250 aveva vinto la Guzzi dell'irlandese Manliff Barrington in 3 ore 23′13,2″.
Nel mondo dei motori ...
Leggi Tutto
nordirlandese
nordirlandése (o nòrd-irlandese) agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente all’Irlanda del Nord, dal 1922, con la nascita del Libero Stato d’Irlanda (che ha raggiunto la completa sovranità nel 1937), parte integrante del Regno...