Giovanni Carbone
I conflitti armati nei paesi dell’Africa subsahariana sono andati in buona misura riducendosi tra la metà degli anni Novanta e il decennio successivo. Eppure due nuove tendenze destano [...] Centrafricana, Congo-Kinshasa e, come ormai da un quarto di secolo, Somalia. Il processo di stabilizzazione politica del continente quanto non lo sia stata nella storia dell’Africa indipendente. Le identità religiose sono state mobilitate per le ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] esplicitamente dichiarato negli statuti di Lucca del 1342, i quali indipendente dalla proprietà e solamente sottomesso a quella limitazione che il proprietario del . Cooper, Hunting and Hunted in the Belgian Congo, Londra 1914; P. Gastinne-Renette e G ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] tratta di metallurgia, è tenuta in onore (Congo, Africa meridionale). Tale stima o disprezzo per stato raggiunto anche attraverso la fabbricazione di una più estesa varietà di prodotti, grazie alla quale l'Italia si è resa quasi del tutto indipendente ...
Leggi Tutto
(v. cinematografo, X, p. 335; App. I, p. 420; II, I, p. 592; III, I, p. 384; cinematografia, IV, I, p. 446)
Aspetti tecnici
Innovazioni tecnologiche. - Benché il sistema di riproduzione dell'immagine e [...] sia pure con strutture autonome, l'attività di noleggiatore. Così è stato per la Pathé e la Gaumont in Francia, l'Ufa in Germania , colore.
Congo, Repubblica Popolare. − I primi titoli del cinema congolese appaiono dopo l'indipendenza ad opera di ...
Leggi Tutto
MALARIA
Ettore Marchiafava
(fr. paludisme; sp. malaria; ted. Sumpffieber; ingl. malaria).
Sommario: Storia (p. 987); Etiologia (p. 988); Geografia medica; Epidemiologia (p. 990); Fisiopatologia o Patologia [...] stato presente della scienza.
Alle tre specie del parassita malarico, da tutti riconosciute, S sono aggiunte altre, fra le quali il Plasmodium ovale di Stephens, osservato nell'Africa orientale e poi nella Nigeria e nel Congo ciclo indipendente dalle ...
Leggi Tutto
GIAVA (A. T., 95-96)
Johannes J. HANRATH
Giuseppe COLOSI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Nicolaas J. KROM
Renward BRANDSTETTER
Adriano H. LUIJDJENS
*
L'isola più importante delle Indie Olandesi [...] causata dal fungo Hemileia vastatrix è stata importata dal Congo, nel 1900, la pianta del Coffea robusta che dà ottimi risultati, , i principi indigeni perdettero l'ultimo resto d'indipendenza. In tutto questo Daendels preparava la strada al ...
Leggi Tutto
Generalità. Dopo che il concetto di oceano ebbe acquistata una consistenza scientifica (v. oceano), questo nome designò più propriamente nell'uso degli scrittori più antichi la superficie acquea che si [...] mentre sull'opposta costa africana il Congo distende una grande massa di marine. Il percorso, p. es.,. dai porti del Mar del Nord a New York supera di 115-265 miglia latina. Anche qui formazione di statiindipendenti; anche qui, l'Oceano cessa ...
Leggi Tutto
STAGNO (fr. étain; sp. estaño; ted. Zinn; ingl. tin)
Livio CAMBI
Angelo MANGINI
Armando MAUGINI
Livio CAMBI
Leonardo MANFREDI
Elemento chimico, il cui simbolo è Sn; peso atomico 118,70; numero [...] del Sud); in Africa si deve segnalare la Nigeria e, con giacimenti di recente riconosciuti, il Katanga (Congo antimonio. La separazione del rame è indipendente dal tenore di Il prezzo minimo dal 1890 al 1914 è stato di Lst. 58 nel 1895.
Sul mercato ...
Leggi Tutto
RADIOATTIVITÀ (XXVIII, p. 690)
Giovanni BOATO
Mariano SANTANGELO
Il fenomeno della radioattività ha, negli ultimi anni, acquistato nuovo interesse; l'impiego delle pile e dei ciclotroni ha reso difatti [...] β + γ indipendente dall'energia dei raggi β, perché l'emissione lascia il nucleo d'arrivo sempre nello stesso stato. Se invece c nelle miniere di rame del Katanga nel Congo Belga ed il deposito del Canada settentrionale rappresentavano fino al ...
Leggi Tutto
(App. III, i, p. 546)
Encefalopatie spongiformi trasmissibili
Le e. spongiformi trasmissibili (EST) o malattie da prioni (v. anche prione e prusiner, Stanley B., App.V) sono un gruppo di malattie degenerative [...] ogni variante di EST considerata ed è indipendente dalla dose infettante.
L'organo bersaglio dell dello scrapie all'interno del gregge non sono stati ancora completamente chiariti. L e il colorante istologico rosso Congo si sono dimostrati in grado ...
Leggi Tutto
tosto2
tòsto2 agg. e avv. [prob. uso fig. del precedente (con passaggio dal sign. di «saldo» a quello di «subito»); un’analoga origine è attribuita all’avv. fr. tôt, dal quale la voce ital. può non essere indipendente]. – 1. agg., ant. Veloce,...
fare2
fare2 (ant. fàcere) v. tr. [lat. facĕre] (pres. fo 〈fò〉 [radd. sint.] o fàccio, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e pers., féa, féano], pass. rem....