L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] La "proprietà simbolica" fu mantenuta sino all'indipendenzadel Dahomey nel 1960; costretto ad abbandonare il sito, Stati di Camerun, Repubblica Centroafricana, Guinea Equatoriale, Gabon, Repubblica delCongo, Repubblica Democratica delCongo, ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] contemporaneamente ai primi Stati nel settore sud-orientale della Repubblica Democratica delCongo. Il rame siti megalitici del Mali e del Senegal sono caratteristici di una particolare cultura dell'Africa Occidentale, indipendente da influssi ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] in finale contro il Sudan.
Un altro colpo di Stato, nel novembre 1965, porta al potere il colonnello Mobutu Sese Seko nell'ex Congo belga (l'odierna Repubblica Democratica delCongo, indipendente dal 1960, che dal 1971 al 1997 si è denominata ...
Leggi Tutto
Nazione
Giuseppe Galasso
sommario: 1. Stato e nazione. 2. Le realtà nazionali nel mondo extraeuropeo: a) le Americhe e gli ex dominions britannici; b) l'area asiatica; c) l'Africa subsahariana; d) il [...] per il Congo, già belga, nel 1972, con l'adozione del nome Zaire, dal quale, però, nel 1997 si è tornati a quello coloniale, a conferma della estrema problematicità di connessioni organiche tra la realtà dei nuovi Statiindipendenti postcoloniali e ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] indipendentemente dal risultato delle elezioni. Per aver disprezzato e disconosciuto così palesemente il problema ecologico, dopo che esso era stato di gestione dei parchi.
I parchi nazionali delCongo Belga (attualmente Zaire) hanno aperto la via ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
sommario: 1. Significati e origini del concetto. 2. Il movimento panafricano. 3. La maturità scientifica. 4. Questioni metodologiche. 5. Idee e programmi di unità continentale. [...] che aveva raccolto la storia orale dei re dell'antica città e Stato di Benin (da non confondersi, geograficamente o altrimenti, con l' di pochi mesi dall'acquisizione dell'indipendenza formale del vasto territorio delCongo Belga, una serie di rivolte ...
Leggi Tutto
Distensione
WWalt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Distensione
sommario: 1. Introduzione. 2. La Russia e l'Occidente prima del 22 giugno 1941. 3. L'inizio della guerra fredda (1941-1946). 4. Il duello Truman-Stalin [...] delCongo, dove Mosca tentò di sfruttare la situazione di disordine connessa al passaggio da una condizione coloniale ad una di indipendenza in the world arena, New York 1960 (tr. it.: Gli Stati Uniti nell'arena mondiale, Bologna 1964).
Rostow, W. W., ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] Stato: Azali Assoumani
Indicatori economico-sociali
Congo, Repubblica del
Repubblica presidenziale. Secondo la Costituzione del 2002, capo dello Stato candidati indipendenti). Il ruolo dirigente del Ba'th è sancito dalla Costituzione.
Capo di Stato: ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] (alla quale non era ancora stato riconosciuto la status di membro indipendentedel CIO) e quella Ovest continuarono sospese da membri del CIO Augustin Arroyo (Ecuador), Zein El Abdin Abdel Gadir (Sudan), Jean-Claude Ganga (Congo), Lamine Keita (Mali ...
Leggi Tutto
Il ruolo mondiale della Cina
Dorothy-Grace Guerrero
Le nuove impressionanti infrastrutture e la foresta di gru delle città in continua espansione, sia sulla costa sia all’interno, simboleggiano per [...] pace inviando contingenti a Timor Est, nella Repubblica Democratica delCongo e in altre zone.
I responsabili politici ed indipendente hanno dimostrato come il comportamento reale prevalga sugli slogan.
Negli ultimi anni del 20° sec. gli Stati ...
Leggi Tutto
tosto2
tòsto2 agg. e avv. [prob. uso fig. del precedente (con passaggio dal sign. di «saldo» a quello di «subito»); un’analoga origine è attribuita all’avv. fr. tôt, dal quale la voce ital. può non essere indipendente]. – 1. agg., ant. Veloce,...
fare2
fare2 (ant. fàcere) v. tr. [lat. facĕre] (pres. fo 〈fò〉 [radd. sint.] o fàccio, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e pers., féa, féano], pass. rem....