RAZZA (fr. race; sp. raza; ted. Rasse, Stamm; ingl. breed, race)
Alessandro GHIGI
Gioacchino SERA
Renzo GIULIANI
Augusto BEGUINOT
complesso d'individui omogenei per i loro caratteri esteriori e [...] (fattori genetici) e della loro reciproca indipendenza. Posta la questione in questi termini, più precisa e minuta, di quanto non fosse stato fatto prima, ma di aver tentato una anche nella zona delle foreste umide delCongo.
Razza sudanida. - La ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, UNIONE (A. T., 118-119 e 120)
Giuseppe STEFANINI
Attilio MORI
Giuseppe LUSINA
Mario SALFI
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] del Capo e quella dello Stato libero dell'Orange, su un elevato pianoro fertile di grano e ricco di pascoli abitavano indipendenti inglese del Nyasaland all'E., a quelli delCongo, dell'Angola e del protettorato inglese del Bechuanaland a ...
Leggi Tutto
Messianismo
Vittorio Lanternari
(XXII, p. 953)
Messianismi e millenarismi
Nell'Antico Testamento, in particolare nei libri profetici, ricorre più volte il tema dell'attesa di un 'unto' (ebr. mashīaḥ) [...] Il grande movimento profetico kimbangista delCongo belga fondato (1921) dal profeta note e già diffuse in Europa e Stati Uniti, oltre a sette esotiche di recente perpetrate dal potere coloniale. Dopo l'indipendenzadel 1821, tra gli stessi Maya si ...
Leggi Tutto
SESSUOLOGIA (fr. sexologie; sp. sexuologia; ted. Sexualwissenschaft; ingl. sexuology)
Emilio SERVADIO
Lodovico TOMMASI
Emilio SERVADIO
Raffaele CORSO
È l'insieme dei fatti e delle teorie relativi [...] nervoso spinale in certo modo indipendente dal centro dell'erezione ed prolificazione. L'usanza del prestito è largamente praticata dalle popolazioni delCongo, tra i membri varî espedienti per conoscere il vero stato della persona. In alcuni luoghi ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Bruna Ingrao
Nella prospettiva contemporanea, lo s. e. di un Paese è il processo di trasformazione dell'apparato produttivo, con innovazioni tecnologiche e organizzative, che porta [...] ) e dell'Africa a sud del Sahara (Camerun, Repubblica delCongo, Angola, Namibia); a basso reddito indipendenti di media o grande dimensione e all'espansione dei mercati. Nelle economie del blocco sovietico o di area comunista lo s. e. è stato ...
Leggi Tutto
FITOGEOGRAFIA
Giovanni Negri
. Al termine fitogeografia (da ϕυτόν, "pianta", e γεγραϕύα "geografia") può essere attribuito un senso largo e un senso più ristretto. In senso largo esso comprende non [...] P. Rosa) indipendente dall'influenza dell'ambiente. Nonostante l'ingegnosità con la quale sono state anche recentemente difese in Africa nei bacini del Niger e delCongo, nell'India sulle coste del Malabar e sulle alluvioni del Gange, sia sotto quello ...
Leggi Tutto
PIGMEI (Πυγμαῖοι da πυγμή "cubito", ossia distanza dal gomito all'origine delle dita, circa 46 cm.; lat. Pygmaei)
Goffredo BENDINELLI
George MONTANDON
Henri VALLOIS
Con questo nome si designano alcuni [...] centrali, o Batwa, stanziati nella depressione delCongo Belga. Questi ultimi sono però molto Pigmei costituiscono un gruppo omogeneo, indipendente, con un loro posto a arma. Dovremmo anche chiederci se sono stati i Pigmei stessi a inventare l'arco ...
Leggi Tutto
ZAIRE (Congo Belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, 1, p. 675; Congo, App. III, 1, p. 419)
Carmelo Formica
Salvatore Bono
La colonia belga delCongo si è proclamata statoindipendente il 30 giugno 1960, [...] %), del caffè, del cobalto, dell'olio di palma e dello zinco, con valori di poco differenti tra loro (4-5%). Principale fornitore e cliente è il Belgio, cui si affiancano altri paesi della CEE e gli Stati Uniti.
Bibl.: C. Young, Politics in the Congo ...
Leggi Tutto
Organizzazione internazionale
Benedetto Conforti
di Benedetto Conforti
Organizzazione internazionale
sommario: 1. La comunità internazionale e il suo diritto. 2. Caratteri dell'organizzazione internazionale [...] i suoi membri e si impongono al singolo Statoindipendentemente dalla sua volontà e dalla prova specifica funzionamento del Consiglio. Forze internazionali sono state sì sporadicamente costituite su iniziativa del Consiglio, come nel caso delCongo ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXIII, papa
Francesco Traniello
GIOVANNI XXIII, papa. – Angelo Giuseppe Roncalli nacque a Sotto il Monte (Bergamo) il 25 nov. 1881, quartogenito di Giovanni Battista e di Marianna Mazzola, [...] lasciare che il mondo vada come vuole. Di una cosa state sicuri, cioè che la salute d'Italia non può venire neanche da episcopati indigeni, delCongo, del Burundi, del Vietnam, della Corea diritto a un'esistenza indipendente, sulla tutela delle ...
Leggi Tutto
tosto2
tòsto2 agg. e avv. [prob. uso fig. del precedente (con passaggio dal sign. di «saldo» a quello di «subito»); un’analoga origine è attribuita all’avv. fr. tôt, dal quale la voce ital. può non essere indipendente]. – 1. agg., ant. Veloce,...
fare2
fare2 (ant. fàcere) v. tr. [lat. facĕre] (pres. fo 〈fò〉 [radd. sint.] o fàccio, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e pers., féa, féano], pass. rem....