Economista e uomo politico egiziano (n. Il Cairo 1936). Laureatosi in Giurisprudenza presso l’Università del Cairo nel 1957, ha conseguito la laurea in Economia a Grenoble (1961) e si è perfezionato in [...] del Fondo monetario arabo di Abu Dhabi (2001-11), dopo la rivoluzione egiziana del 2011 è stato tra i fondatori del interim A. Mansour lo ha nominato primo ministro del governo ditransizione, carica che l'uomo politico ha rivestito fino al febbraio ...
Leggi Tutto
al-ʿAbādī, Ḥaydar Jawwād. – Uomo politico iracheno (n. Baghdad 1952). Membro del Partito Islamico dell'Appello (Daʿwa), nel 1980 ha ultimato gli studi in Ingegneria elettronica presso l’università di [...] di Saddam Hussein, ha ricoperto dal 2003 al 2004 l’incarico di ministro delle Telecomunicazioni nell'esecutivo ditransizione nell’aprile 2014, nell’agosto dello stesso anno è stato designato primo ministro del Paese dal neoeletto presidente M. Fū ...
Leggi Tutto
Imprenditore e uomo politico haitiano (Trou-du-Nord 1968 - Pétion-Ville 2021). Imprenditore agricolo nel settore bananiero, è membro del Parti haïtien Tèt Kale. Uomo vicino al presidente uscente del Paese [...] , e la ripresa dell’economia. Nel luglio 2021 Moïse è stato assassinato nella sua residenza privata da un commando straniero, subentrandogli ad interim nella carica il premier C. Joseph e, dall'aprile 2024, il Consiglio presidenziale ditransizione. ...
Leggi Tutto
Uomo politico spagnolo (Gijón 1915 - Madrid 2012). Segretario generale del movimento giovanile socialista (1934), membro del Partido comunista de España dal 1936, durante la guerra civile partecipò alla [...] dopo la morte di Franco, promosse una politica di moderazione per favorire il processo ditransizione a un regime Formò allora il gruppo (dal 1987 partito) di Unidad comunista. È stato autore, fra l'altro, di "Eurocomunismo" y Estado (1977, trad. it ...
Leggi Tutto
Ghazouani, Mohamed Ould. – Militare e uomo politico mozambicano (n. Boumdeid 1956). Esponente del partito di governo Unione per la Repubblica, generale e capo distato maggiore (2008-2018), è stato membro [...] dal 2005 al 2007 ha retto il Paese nella fase ditransizione verso la democrazia. Ministro della Difesa (ottobre 2018 - politico di ricandidarsi per un secondo mandato alle presidenziali svoltesi nel giugno 2024, alle quali è stato riconfermato con ...
Leggi Tutto
Salih, Barham. – Uomo politico iracheno (n. Sulaymaniyah 1960). Esponente del Patriotic Union of Kurdistan (PUK), attivista per la causa curda durante il regime di Saddam, esiliato nel Regno Unito è rientrato [...] del governo ditransizione (2004-2005), vicepremier del Paese (2006-2009) nel governo di Al Maliki del Paese, carica in cui è subentrato al presidente uscente M. Fuad Masum, detenendola fino all'ottobre 2022, quando è stato sostituito da A.L.Rashid. ...
Leggi Tutto
, Vannia. Donna politica italiana (n. Sacile, Pordenone, 1974). Professionalmente impegnata nel Sales Management, nel 2009 è stata eletta consigliere comunale della sua città natale, dove ha ricoperto [...] del territorio e del mare del governo Conte. Dal 2021 al 2022 è stata Sottosegretario diStato alla Transizione ecologica del governo Draghi. Nel 2022 è stata rieletta alla Camera e dallo stesso anno è Viceministro dell'Ambiente e della sicurezza ...
Leggi Tutto
Danda, Mahamadou. – Uomo politico nigerino (n. Tahoua 1951). Si è formato in Burkina Faso, in Canada e in Francia, conseguendo un dottorato in scienze politiche all’univ. Montesquieu di Bordeaux (2004). [...] e della Cultura e della Comunicazione e portavoce del governo ditransizione del Niger (apr. - sett. 1999) stabilito dopo l’assassinio del presidente I. Mainassara. In seguito al colpo diStato diretto dal generale S. Djibo, che ha costretto alle ...
Leggi Tutto
Déby Itno, Mahamat. – Militare e uomo politico ciadiano (n. N'Djamena 1984). Capo della Direzione dei servizi di sicurezza e comandante della Guardia presidenziale, nell’aprile 2021, a seguito della morte [...] 1990, gli è subentrato nella carica, alla guida di un Consiglio ditransizione alla guida del Paese fino alle elezioni del 2024; nel maggio 2024 l'uomo politico è stato riconfermato nella carica presidenziale. Alle legislative svoltesi nel dicembre ...
Leggi Tutto
Sejdiu, Fatmir. – Uomo politico kosovaro (n. Pakaštica 1951). Docente di diritto all’univ. di Priština, è stato fra i fondatori della Lega democratica del Kosovo (1989), di cui nel 1994 è divenuto segretario [...] . Nel 1999 insieme a Rugova fu designato come rappresentante del LDK nel Consiglio ditransizione del Kosovo. Nel febbr. 2006 è stato nominato presidente del Kosovo, carica in cui è stato riconfermato nel 2008 e che ha ricoperto fino al 2010. La sua ...
Leggi Tutto
transizione
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.;...
transizione ecologica
(Transizione ecologica) loc. s.le f. 1. Processo tramite il quale le società umane si relazionano con l’ambiente fisico, puntando a relazioni più equilibrate e armoniose nell’ambito degli ecosistemi locali e globali....