Ciampi, Carlo Azeglio. - Banchiere e uomo politico italiano (Livorno 1920 - Roma 2016). Dopo una lunga carriera dirigenziale con incarichi di rilevanza internazionale, è stato governatore della Banca d'Italia [...] 1993-94) in una delicata fase ditransizione istituzionale ed economica. Ministro nei governi Prodi (1996-98) e D'Alema (1998-99), dal 1999 al 2006 è stato presidente della Repubblica. Il suo mandato è stato caratterizzato dall'impegno in difesa dell ...
Leggi Tutto
Macron, Emmanuel. – Banchiere e uomo politico francese (n. Amiens 1977). Ultimati gli studi presso la École nationale d'administration nel 2004, nel 2008 è entrato come associato nella banca d’affari Rothschild [...] la maggioranza assoluta in Parlamento; tali risultati sono stati confermati dal ballottaggio, con En marche! che si Attal e a seguito di complesse contrattazioni, l'uomo politico ha nominato M. Barnier alla guida di un governo ditransizione. ...
Leggi Tutto
Uomo politico britannico di origini statunitensi (n. New York 1964). Formatosi a Eton e Oxford, ha intrapreso in seguito la carriera giornalistica, scrivendo per testate quali The Times, The Daily Telegraph. [...] laburista. Nel 2008 è stato eletto sindaco di Londra, riconfermato nel 2016; segretario diStato per gli Affari esteri e Unione Europea, aprendo un periodo ditransizione terminato il 31 dicembre con la ratifica di un accordo definitivo, in vigore ...
Leggi Tutto
Uomo politico romeno (n. Oltenita 1930). Membro del Partito comunista, dal 1971guidò l'opposizione interna a N. Ceauşescu e, nel 1989, il Fronte democratico di salvezza nazionale che pose fine al regime. [...] 05), dovette fronteggiare la difficile fase ditransizione a una economia di mercato e la ripresa dei movimenti dei voti). Durante il mandato di I., la Romania si schierò con convinzione a fianco degli Stati Uniti in occasione della guerra in ...
Leggi Tutto
(al-Shabāb, Ḥarakat al-Shabāb al-Mujāhidīn) Fronte islamista radicale somalo (in arabo "La gioventù"), affiliato ad al-Qaida e formatosi come frangia armata delle Corti islamiche che nel 2004 avevano avviato [...] Paese e a compiere attentati contro il governo federale ditransizione e le forze etiopi presenti in Somalia. Attacchi a diffusi in Internet esplicite minacce contro centri commerciali di Canada, Stati Uniti e Regno Unito, continuando intanto a ...
Leggi Tutto
Mansour Hadi, Abd Rabbu. - Uomo politico yemenita (n. Abyan 1945). Entrato nell’esercito all’inizio degli anni Settanta, durante la guerra civile scoppiata nel 1994 si è schierato al fianco di A. A. Ṣāliḥ; [...] del Golfo ha firmato un accordo (sostenuto da Stati Uniti e Unione europea) con il presidente uscente: dimissioni in cambio dell’immunità e un periodo ditransizione (della durata di due anni) per redigere una nuova Costituzione e preparare ...
Leggi Tutto
Chan-ocha, Prayuth. – Militare e uomo politico thailandese (n. Nakhon Ratchasima 1954). Dall’ottobre 2010 comandante in capo dell’esercito, nel maggio 2014, dopo la destituzione della premier Y. Shinawatra, [...] . Proclamatosi premier ad interim nel mese di giugno, C. è stato eletto primo ministro nell'agosto successivo carica dal re Bhumibol Aduljadeh con il compito di guidare un governo ditransizione fino alle elezioni inizialmente previste per il ...
Leggi Tutto
Ramos-Horta ⟨rḁ´muš òrtḁ⟩, José. - Uomo politico di Timor Est (n. Dili 1949). Nel 1974 contribuì alla nascita del Fretilin (Frente revolucionária do Timor Leste independente), movimento indipendentista [...] 2000 fu nominato ministro degli Esteri del nuovo governo ditransizione in cui entrarono anche rappresentanti politici locali; nel 2006 è stato nominato primo ministro e nel 2007 è stato eletto presidente. Alle consultazioni tenutesi nel marzo 2012 R ...
Leggi Tutto
Astrofisico e uomo politico maliano (n. Nioro du Sahel, Mali, 1952). Dopo aver studiato Matematica, Fisica e Meccanica analitica a Parigi, si è trasferito negli Stati Uniti, dove ha proseguito gli studi [...] , con l’intento di creare un governo di unità nazionale ditransizione, oltre che di riportare il Mali alla democrazia. In un contesto di estrema instabilità politica, però, nel dicembre dello stesso anno D. è stato arrestato dai militari di Sanogo e ...
Leggi Tutto
Hamdok, Abdallah. – Uomo politico sudanese (Kordofan 1956). Laureato in Scienze presso l’Università di Khartoum e addottorato in Scienze economiche alla Manchester University, ha rivestito numerosi incarichi [...] nuove elezioni, ha ricevuto l’incarico di guidare il nuovo esecutivo ditransizione. Nell'ottobre 2021, in un quadro di grave instabilità politica e di forti tensioni sociali, il controllo del potere è stato assunto da militari che hanno arrestato e ...
Leggi Tutto
transizione
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.;...
transizione ecologica
(Transizione ecologica) loc. s.le f. 1. Processo tramite il quale le società umane si relazionano con l’ambiente fisico, puntando a relazioni più equilibrate e armoniose nell’ambito degli ecosistemi locali e globali....