SILVATI, Giuseppe
Carmine Pinto
– Nacque a Napoli, secondo di due figli, nel 1791 da Gennaro e da Anna Maria Luisetti, in una modesta famiglia della piccola borghesia cittadina.
Come parte importante [...] del Decennio, per effetto del trattato di Casalanza. Gli accordi consentirono una transizione più o meno serena verso la e Morelli, divenuti un simbolo della rivoluzione, di aver voluto cospirare contro lo Stato. Il 9 settembre la Gran Corte speciale ...
Leggi Tutto
PETRINI, Antonio
Lucia Longo Endres
PETRINI (Pedrini), Antonio. – Nacque a Lasino nella pieve di Calavino (nei pressi di Trento) nel 1620 o nel 1621.
L’ipotesi di una provenienza trentina dell’artista [...] e transetto appena accennato. Lo stesso schema sarebbe stato ripreso nella trasformazione barocca della Augustinerkirche (chiesa e una sensibilità «erbipolense»; esprime infatti la transizionedi un’epoca, interpreta i canoni della Controriforma e ...
Leggi Tutto
PILOTTI, Massimo.
Antonella Meniconi
– Nacque a Roma il 1° agosto 1879 da Giuseppe e da Francesca Gasti.
Di famiglia piemontese, si laureò in giurisprudenza all’Università di Roma nel 1900 ed entrò [...] droit international dell’Aja nel 1928, dedicato alle unioni diStati (Les Unions d’Etats).
Chiusa l’esperienza ginevrina, . Dibattito politico e transizione istituzionale (1943-1946), in 1945-1946. Le origini della Repubblica, a cura di G. Monina, II ...
Leggi Tutto
VALLONE, Luigi
Michele Romano
VALLONE, Luigi. – Primogenito e unico figlio maschio di Antonio e di Pietrina Siciliani, nacque il 29 marzo 1907 a Galatina, grosso centro rurale e snodo commerciale e [...] latifondo contro ogni prospettiva di modernizzazione diretta dallo Stato, spinse i produttori Storia di una famiglia borghese. I Vallone di Galatina (secc. XVII-XX), Milano 2003, ad indicem. Le attività parlamentari durante la transizione ...
Leggi Tutto
ROSSI, Giovanni
Gianluca Della Maggiore
– Nacque a Parigi il 19 febbraio 1887, da Giovanni e da Domenica Andreani.
Il padre, modesto imbianchino originario di Pino (Varese), morì un mese dopo la sua [...] nel settembre 1939. La complessa transizione trovò sbocco nel dicembre dello stesso anno: il gruppo di Rossi fu accolto dal vescovo strutture nel settembre 1953. Un mese prima Rossi era stato coinvolto da Montini in un’indagine sui problemi della ...
Leggi Tutto
ROSSONI (Rosoni), Dino
Riccardo Parmeggiani
ROSSONI (Rosoni), Dino (Dino del Mugello). – Nacque forse a Firenze attorno al 1253, figlio del notaio Iacopo di Bencivenni. Le fonti non ci restituiscono [...] (Colonia 1576), mentre soltanto in tempi più recenti sono state edite altre opere del giurista, quali l’Ordo iudiciorum metricus in ragione delle oscillazioni di questa transizione storica che, secondo una nota testimonianza di Cino da Pistoia, si ...
Leggi Tutto
MAGNOLFI, Gaetano
Fabio Zavalloni
Nacque a Prato il 12 nov. 1786 da Vincenzo e da Maria Anna Guasti. Il padre, esperto falegname, lavorava nella propria bottega anche le spole e i rastrelli per la tessitura [...] che ne avessero fatto richiesta di raggiungere i campi di battaglia nel Nord Italia, concedendo loro il libretto di credito della Cassa di risparmio. Egli riuscì comunque a traghettare con abilità l'orfanotrofio nella transizione dal vecchio al nuovo ...
Leggi Tutto
SESTINI, Giorgio
Giovanni Frosali
– Nacque a Firenze il 25 giugno 1908 da Adolfo e da Erminia Silvestri.
Provenendo da una formazione classica, si laureò in matematica all’Università di Firenze nel [...] delle azioni interne al materiale considerato durante la transizionedi fase liquido-solido. Sono proprio queste condizioni a ricevere il nome di Josef Stefan, fisico sloveno e docente dell’Università di Vienna nella seconda metà dell’Ottocento. Ad ...
Leggi Tutto
REVELLI BEAUMONT, Mario
Alessandro Sannia
REVELLI BEAUMONT (di Beaumont), Mario. – Di antiche origini nobiliari piemontesi, nacque a Roma il 25 giugno 1907 da Abiel Bethel, noto progettista di armi, [...] Viotti, contribuì in modo significativo alla transizione dalle forme ancora estremamente codificate e manieriste di taxi (veicoli simili sarebbero stati costruiti solo a partire dagli anni Cinquanta) e poi applicò concretamente su diversi autobus di ...
Leggi Tutto
ZAGURI, Pietro Marco
Valentina Dal Cin
– Nacque a Venezia il 6 giugno 1738, dal patrizio Pietro Angelo e da Caterina Corner.
Dopo la scomparsa del nipote Pietro nel 1795 e quella del fratello, il senatore [...] stato civile e la vaccinazione antivaiolosa. Di fronte a una novità assoluta come il matrimonio civile, Zaguri si premurò di , L’età della transizione. Dalle ‘riforme’ al Regno Italico, in Vicenza. Storia di una città, a cura di E. Franzina, Vicenza ...
Leggi Tutto
transizione
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.;...
transizione ecologica
(Transizione ecologica) loc. s.le f. 1. Processo tramite il quale le società umane si relazionano con l’ambiente fisico, puntando a relazioni più equilibrate e armoniose nell’ambito degli ecosistemi locali e globali....