Negli ultimi anni, la cooperazione tra Cina e Africa ha assunto nuove forme, spostandosi dalle grandi infrastrutture urbane verso aree più rurali e orientate alla sostenibilità ambientale. Un esempio emblematico [...] di questa transizione è stato il terzo summit internazionale per i sindaci dei villaggi di turismo rurale, tenutosi dal 21 al 24 settembre 2024 nel villaggio di Huangling, nella provincia di Jiangxi, Cina. Il summit ha visto la partecipazione di tre ...
Leggi Tutto
La guerra in Ucraina, la preoccupante nuova ondata di Covid-19 in Cina, i rapporti con l’alleato statunitense e le continue tensioni con Ungheria e Polonia sul rispetto dello Statodi diritto, la necessità [...] di accelerare la transizione energetica vers ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’Unione Europea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2023. [...] regole comuni europee sugli aiuti diStato, per consentire interventi nazionali mirati e temporanei a sostegno di settori produttivi direttamente coinvolti nella transizione energetica. Ha previsto la possibilità di utilizzare risorse non ancora ...
Leggi Tutto
La COP28 ha segnato un momento significativo nella storia delle conferenze sul clima, introducendo per la prima volta un linguaggio esplicito sui combustibili fossili nel suo testo finale. Tuttavia, questo [...] . Si sottolinea così la necessità di una transizione energetica che sia equa e giusta, tenendo conto delle responsabilità storiche e delle capacità di ciascuno Stato, invocando al contempo il bisogno di un supporto finanziario e tecnologico ai ...
Leggi Tutto
Oggi più che mai l’America Latina e i Caraibi hanno il potenziale per diventare leader globali nell’azione per il clima. Nel campo delle energie rinnovabili possono offrire un’alternativa alla posizione [...] di fine ottobre. In questi giorni Panamá si trova ad affrontare perciò la più grande crisi politica che abbia mai sofferto dalla transizione alla democrazia, con manifestazioni, blocchi e massicce concentrazioni. Queste mobilitazioni sono state ...
Leggi Tutto
Il compact disc ha compiuto 40 anni, ma i CD non li sente più nessuno. Prendiamo atto del fatto che abbiamo assistito in questi ultimi due anni a un’impennata di orgoglio, probabilmente trainata dalla [...] le sue belle copertine con le zip di Andy Warhol e le buste all’interno con i Beatles fustellati, è stato recuperato. E a nulla sono valsi cover della ECM.Ma dove il paradosso dell’era ditransizione in cui viviamo si esprime nella sua forma più ...
Leggi Tutto
Il Mediterraneo orientale negli ultimi anni ha assunto una posizione sempre più centrale nel complesso quadro degli approvvigionamenti energetici, grazie soprattutto alla scoperta di rilevanti giacimenti [...] Stati. Nonostante ciò, durante la scorsa estate, è stata annunciata la decisione di sviluppare il giacimento di Gaza Marine nel quadro degli sforzi esistenti tra lo Statodi processo ditransizione, motivo per cui i Paesi produttori cercheranno di ...
Leggi Tutto
Non viene ricordato spesso ma ne I Buddenbrook, capolavoro assoluto di Thomas Mann e colossale affresco della grande borghesia mitteleuropea, non c’è mai un momento esatto in cui la potente famiglia protagonista [...] di disoccupazione nello statodi emergenza) e alla sospensione del Patto di stabilità e crescita. Abbiamo raccontato altrove i dettagli di né l’Italia sono in grado di sostituirlo da sole.La transizione tedesca avrà tempi che ancora non possiamo ...
Leggi Tutto
Era dal 2019 che i leader dell’Unione Europea (UE) e quelli cinesi non si incontravano di persona per un vertice congiunto. Il tentativo di allontanare Pechino dalle posizioni di Mosca sulla guerra in [...] ultimo discorso sullo Stato dell’Unione) e una volontà dichiarata di lavorare sul “de-risking” dalla Cina, cioè diminuire la propria dipendenza da prodotti e materie prime critiche di quel Paese, soprattutto nel quadro della transizione energetica in ...
Leggi Tutto
Il 2023 si chiude all’insegna dell’incertezza e dell’instabilità del quadro geopolitico generale. I maggiori fattori di insicurezza sono i conflitti armati in corso, che inducono a una riflessione sul [...] ha causato moltissime vittime, tra cui un gran numero di civili. Soluzioni negoziali non sembrano imminenti tra Mosca e un impegno per la transizione dai combustili fossili che rappresenta comunque una novità ed è stata sottoscritta, con il metodo ...
Leggi Tutto
transizione
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.;...
transizione ecologica
(Transizione ecologica) loc. s.le f. 1. Processo tramite il quale le società umane si relazionano con l’ambiente fisico, puntando a relazioni più equilibrate e armoniose nell’ambito degli ecosistemi locali e globali....
convalescenza
Stato di transizione, dalla malattia ormai superata al recupero completo delle forze e della normale salute, che caratterizza la guarigione. Il periodo di c. e i comportamenti consigliati al paziente variano a seconda della patologia...