DOZZA, Giuseppe
Paolo Tirelli
Nacque a Bologna il 29 nov. 1901 da Achille e da Virginia Mattarelli.
Le modeste condizioni economiche della famiglia lo costrinsero nel 1913 ad abbandonare la scuola e [...] fra il 1919 e il 1942 dagli uffici dipolizia, giudiziari, ecc. Non ha riscontro nel Casellario (tra il 1955 e il 1960 gli atti sono stati stampati senza indicazione di luogo e di data); Atti dell'Assemblea costituente. Discussioni, Roma [1946 ...
Leggi Tutto
Internazionalismo
Lucio Levi
Introduzione. La dimensione universalistica della Rivoluzione francese e della Rivoluzione russa
I grandi movimenti rivoluzionari liberale, democratico, nazionale e socialista, [...] possono appellarsi alle pubbliche autorità perché infliggano le sanzioni, nel sistema politico internazionale, in mancanza di un tribunale e di una forza dipolizia, ogni Stato è spinto a farsi giustizia da sé. In una società 'anarchica', come quella ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva il più vasto impero marittimo [...] per la cooperazione giudiziaria e dipolizia in materia penale. Inoltre la Corte di giustizia dell’Unione Europea non Windsor e l’attuale sovrana è la regina Elisabetta II, capo distato britannico dal 6 febbraio 1952 e incoronata il 2 giugno 1953.
...
Leggi Tutto
CINGOLANI, Mario
Alessandro Albertazzi
Nacque a Roma il 2 ag. 1883 da Pollione e da Giuseppa Deserti. Laureatosi nell'università di Roma in chimica, intraprese in questo campo un'apprezzata attività [...] laboratorio di restauro dei documenti antichi dell'Archivio diStatodi Roma, che sarebbe stato successivamente trasformato nell'Istituto di dalla polizia, fece l'agente d'assicurazione, una professione che gli permise libertà di movimento e di ...
Leggi Tutto
Vedi Russia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Federazione Russa è uno stato dalle dimensioni continentali, geograficamente contiguo sia all’Europa, regione con la quale ha intessuto stretti [...] Federazione Russa, principalmente sul piano della mancata affermazione dello statodi diritto, dell’apertura economica e del pieno rispetto Putin, già agente della polizia segreta sovietica, trovò nella necessità di fronteggiare la crisi nel Caucaso ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Brasile è la maggiore potenza economica dell’America Latina e da tempo si pone come attore a portata globale. Le grandi dimensioni del suo [...] de Operações Policiais Especiais (Bope) e le Unità dipolizia pacificatrici per mantenere l’ordine ed evitare il ritorno di questi gruppi criminali. Questo processo è stato intensificato di recente, in vista degli importanti eventi sportivi che si ...
Leggi Tutto
BREME, Ludovico Pietro Arborio Gattinara dei conti di Sartirana dei marchesi di
Giuseppe Locorotondo
Nacque a Torino nel giugno 1780 (non 1781) da Ludovico Giuseppe e da Marianna Dal Pozzo dei principi [...] ; inquieto animatore dell'impresa appariva in un rapporto dipolizia; a lui, quasi fosse editore del periodico, 53; e 63, n. 41;Arch. diStatodi Mantova, Carte Acerbi, b. 1; Bagnolo Piemonte, Arch. di Casa Malingri (B. al Caluso); Cologno Monzese ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 16° secolo gli europei cominciarono a giungere in Indonesia, cercando di monopolizzare le risorse naturali dell’isola; a partire dal 1602 [...] ’Hiv. La polizia sanziona molto pesantemente, per esempio, sia i tossicodipendenti trovati in possesso di aghi sterili, sia le donne in possesso di preservativi.
Un cambiamento positivo di estremo rilievo per l’Indonesia è stato l’aumento sensibile ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dati geo-amministrativi
La posizione internazionale del Sudafrica è stata condizionata dalle vicende dell’apartheid. Sempre più isolata sul [...] politiche. Anche le misure di lotta alla corruzione sono spesso oggetto di attenzione da parte degli osservatori internazionali, a partire anche dal processo contro Jackie Selebi, che da capo della polizia è stato indagato per i suoi legami ...
Leggi Tutto
Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera Posizione Amministrazione
Ex colonia inglese, indipendente dal 1947, a livello mondiale l’India rappresenta il secondo paese più popoloso [...] un tessuto sociale coeso, l’elefantiasi della burocrazia, l’assenza di politica, di amministrazione e dipolizia, infatti, in alcuni stati indiani hanno spinto un gruppo nutrito della popolazione a insorgere contro le istituzioni. Il terreno fertile ...
Leggi Tutto
polizia1
polizìa1 s. f. [dal lat. tardo politīa, gr. πολιτεία (con alcuni dei sign. del n. 1), der. di πολίτης «cittadino»; i sign. moderni sono ricalcati sul fr. police]. – 1. ant. Forma di governo; costituzione, ordinamento della città e...
polizia europea
loc. s.le f. Polizia condivisa dagli Stati membri dell’Unione europea. ◆ La lotta contro le organizzazioni criminali di immigrazione irregolare dovranno, secondo l’accordo firmato, mobilitare tutti gli strumenti dell’Unione...