Antonio Maria Costa
In questo secondo approfondimento dedicato al traffico internazionale di droga ci occuperemo di un’altra droga botanica: gli oppiacei, ovvero oppio ed eroina.
La maggior parte della [...] (tutti i paesi dell’area): di conseguenza il contrasto al traffico di eroina non è mai stato, e spesso non ha potuto divenire, una priorità. Oggi le misure dipolizia intraprese hanno consentito sequestri di svariate tonnellate di eroina all’anno ...
Leggi Tutto
Antonio Marchesi
Nonostante alcune iniziative volte alla promozione di sanzioni alternative al carcere, nella maggior parte degli stati europei la popolazione detenuta è, da qualche anno, in continua [...] compito di ‘visitare’ tutti i luoghi di privazione della libertà - oltre alle carceri, i commissariati dipolizia, i centri di detenzione In presenza di una persistente mancanza di collaborazione da parte delle autorità di uno stato con il Comitato ...
Leggi Tutto
AIOSSA, Luigi
Pasquale Villani
Nacque nei primi anni del sec. XIX a Cinquefrondi (Reggio Calabria), e seguì la carriera amministrativa distinguendosi per lo zelo con cui servì i Borboni. Nominato nel [...] sostituirsi al ministro diPolizia in carica, F. A. Casella, iniziando un periodo di repressioni, con diStatodi Salerno, Processo per la spedizione di Sapri (cfr. l'Inventano, a cura di I. Cassese, Salerno 1957, pp. 9, 12, 13, 43); Giornale di ...
Leggi Tutto
Nella primavera del 2010, immagini di violenti scontri tra forze dipolizia thailandesi e manifestanti disarmati – abbigliati in T-shirt rosse, e da ciò rinominati Camicie Rosse (red shirts) – invasero [...] popolare guidato dallo United Front for Democracy against Dictatorship (Udd), una coalizione di quelle forze politiche contrarie al colpo distato militare che, nel settembre 2006, depose l’allora primo ministro Thaksin Shinawatra, democraticamente ...
Leggi Tutto
Nella tradizione storica anglosassone sono riscontrabili due principali direttrici di politica estera: quella atlantica, associata alla naturale propensione britannica verso l’oceano, e quella europea, [...] la cooperazione giudiziaria e dipolizia in materia penale. Inoltre la Corte di giustizia dell’Unione Europea non di prova non solo della stabilità della nuova coalizione di governo, ma anche dello stato delle relazioni tra Londra e le istituzioni di ...
Leggi Tutto
Dei tre presidenti eletti tra il 1996 e il 2004, nessuno è riuscito a portare a termine il suo mandato quadriennale: anche per questo Correa è giunto alla guida del paese cavalcando la promessa di una [...] , colpito da un fumogeno, si è rifugiato in un ospedale e ha dichiarato lo stato d’emergenza. Nel frattempo nelle maggiori città, non protette dalle forze dipolizia in sciopero, la folla si è abbandonata ai saccheggi. Al termine della giornata si ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (Faenza 1891 - Roma 1980); leader storico del socialismo italiano. Brillante giornalista, durante il ventennio fascista fu uno dei massimi dirigenti del socialismo e dell'antifascismo [...] la guerra civile. Dopo essere stato confinato dal governo di Vichy, fu arrestato dai tedeschi in Francia. Rinchiuso nel carcere parigino di Fresnes, vi rimase circa un mese e in seguito venne consegnato alla polizia fascista al Brennero. Trasferito a ...
Leggi Tutto
Uomo politico tunisino (Susa 1936 - Gedda 2019). Primo ministro, nel 1987 successe al destituito Bū Rqība quale presidente della Repubblica, carica in cui è stato rieletto ben cinque volte. Sotto la sua [...] e repressiva.
Vita e attività
Militare di professione, completò la sua formazione in Francia e negli Stati Uniti. Dalla fine degli anni Cinquanta ricoprì diverse cariche militari e politiche: capo della polizia militare (1964-74), responsabile della ...
Leggi Tutto
Sönmez, Burhan. – Scrittore, avvocato e attivista per i diritti umani turco (n. Haymana 1965). Docente di Letteratura presso l’Università Odtü di Ankara, avvocato specializzato in diritti umani, negli [...] è stato gravemente ferito dalla polizia turca e curato - grazie al supporto della fondazione Freedom for Torture - nel Regno Unito, dove successivamente si è stabilito. Rientrato in patria, nel 2013 ha preso attivamente parte alle proteste di piazza ...
Leggi Tutto
Sigla con la quale è nota la Direzione investigativa antimafia, organismo investigativo specializzato del ministero dell’Interno italiano, con competenza sull’intero territorio nazionale. È stata istituita [...] al vertice della struttura un direttore, scelto a rotazione tra gli alti funzionari della PoliziadiStato e gli ufficiali dei Carabinieri e della Guardia di finanza che abbiano maturato una specifica competenza nel settore della lotta al crimine ...
Leggi Tutto
polizia1
polizìa1 s. f. [dal lat. tardo politīa, gr. πολιτεία (con alcuni dei sign. del n. 1), der. di πολίτης «cittadino»; i sign. moderni sono ricalcati sul fr. police]. – 1. ant. Forma di governo; costituzione, ordinamento della città e...
polizia europea
loc. s.le f. Polizia condivisa dagli Stati membri dell’Unione europea. ◆ La lotta contro le organizzazioni criminali di immigrazione irregolare dovranno, secondo l’accordo firmato, mobilitare tutti gli strumenti dell’Unione...