Alessandra Testaguzza
Abstract
La sempre più rapida ed imprevedibile evoluzione tecnologica nelle dinamiche sociali ha posto una serie di interrogativi in merito all’utilizzo di strumenti particolarmente [...] in generale dalla legge, ad esempio in tema di diritto di difesa ex art. 103 c.p.p., di segreto professionale, d’ufficio, diStato o dipolizia – ex artt. 200, 201, 202 e 203 c.p.p.), in materia di ispezioni e perquisizioni – ex artt. 245, co. 2 ...
Leggi Tutto
Il piano della portualità e della logistica
Francesco Mancini
Mentre la riforma organica della l. 28.1.1994, n. 84, istitutiva delle autorità portuali nei maggiori porti, è ancora in gestazione, sta [...] norma nella parte in cui lega l’attività legislativa diStato e regioni al rispetto dei «vincoli derivanti dall’ 14, co. 1, sono assegnate soltanto le «funzioni dipolizia e di sicurezza previste dal codice della navigazione e dalle leggi speciali ...
Leggi Tutto
Maria Vittoria Barbieri
Abstract
Viene esaminata la disciplina relativa alla filiazione ossia alla relazione intercorrente tra il nato e il genitore e nella quale si compone il complesso di diritti, [...] di disporre indagini fiscali da parte della polizia tributaria di diritto internazionale privato con previsione di norme di applicazione necessaria in attuazione del principio dell’unificazione dello statodi figlio.
Figli nati in costanza di ...
Leggi Tutto
Novità in tema di misure di prevenzione
Francesco Menditto
Le misure di prevenzione, in particolare patrimoniali, trovano quotidiane applicazioni consentono l’espropriazione dei beni a persone che li [...] quella del deposito del provvedimento ha consentito di dare rilievo alla data in cui è stata tenuta la camera di consiglio (Cass. pen., 19.5 futuro delle misure di prevenzione (personali e patrimoniali): da misure dipolizia a prevenzione della ...
Leggi Tutto
L'ordine europeo di indagine
Gaetano De Amicis
Vengono esaminati gli aspetti principali della riforma dell’assistenza giudiziaria penale a seguito del recepimento della direttiva sull’ordine europeo [...] di un catalogo che ricomprende tipologie di illeciti, punibili nello Statodi emissione con una pena di almeno tre anni di detenzione, considerati di gravità tale da giustificare didipolizia giudiziaria e può altresì promuovere la costituzione di ...
Leggi Tutto
Irreperibilità dell’imputato e sospensione del processo
Fabio Alonzi
Stretto tra la tradizionale disciplina della contumacia e le pressanti sollecitazioni di Strasburgo ad innestare nuove garanzie per [...] differenti forme) alla locale sezione dipolizia giudiziaria per il suo inserimento nel centro di elaborazione dati.
L’articolo Disporre la sospensione dei procedimenti a carico di chi non è mai stato, di fatto, raggiunto dalla notizia del processo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La progettazione della modernità: l’Illuminismo giuridico
Bernardo Sordi
Il varo delle riforme
«Changer toutes les magistratures»; «refondre les loix»: sono passati appena due mesi dall’arrivo dei lorenesi [...] rilasciare a chi paga i tributi tutte le più desiderabili soddisfazioni» (Progetto di Pompeo Neri per l'Unione della Parte e de' Nove, in Archivio diStatodi Firenze, Segreteria di Gabinetto, filza 107, cc. 4-5), aprendo la strada a quella riforma ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Marco Minghetti
Raffaella Gherardi
Molti illustri contemporanei di Minghetti, in Italia e in Europa, sottolineano l’eccezionalità della sua figura, capace di coniugare strettamente la sfera della politica [...] primo fra tutti quello delle trasformazioni dello Statodi diritto nella cosiddetta età dell’amministrazione. di alcuni Paesi europei, potrebbero essere oggetto di decentramento:
Come dal ministero dell’interno la polizia preventiva, le carceri di ...
Leggi Tutto
Andrea Cannone
Abstract
L’istituto delle cooperazioni rafforzate, quale manifestazione del fenomeno dell’integrazione differenziata nell’Unione europea, viene esaminato nella sua disciplina come risultante [...] , co. 3, TFUE in mancanza di unanimità nel Consiglio in ordine all’adozione di misure riguardanti la cooperazione operativa tra autorità dipolizia degli Stati membri). In questa forma di cooperazione rafforzata la deviazione procedurale riguarda ...
Leggi Tutto
CIFUENTES de HEREDIA, Luca
Pietro Burgarella
Nacque a Medinaceli (prov. di Soria) nella Vecchia Castiglia intorno al 1530, da famiglia della piccola nobiltà terriera.
Da un processo di nobiltà svoltosi [...] di Mussomeli?.
È certo che sapore di lotta tra clan mafiosi, più che di un'operazione dipolizia Mario de Gregorio, presidente del tribunale del Concistoro.
Fonti e Bibl.: Arch. diStatodi Palermo, Cancelleria, regg. 385, cc. 26v, 115; 389, cc. 153 ...
Leggi Tutto
polizia1
polizìa1 s. f. [dal lat. tardo politīa, gr. πολιτεία (con alcuni dei sign. del n. 1), der. di πολίτης «cittadino»; i sign. moderni sono ricalcati sul fr. police]. – 1. ant. Forma di governo; costituzione, ordinamento della città e...
polizia europea
loc. s.le f. Polizia condivisa dagli Stati membri dell’Unione europea. ◆ La lotta contro le organizzazioni criminali di immigrazione irregolare dovranno, secondo l’accordo firmato, mobilitare tutti gli strumenti dell’Unione...