Le novità in materia di immigrazione
Giovanni Pescatore
Con il d.l. 17.2.2017, n. 13, convertito con modificazioni nella l. 13.4.2017, n. 46, il legislatore ha perseguito il duplice obiettivo di accelerare [...] parlamentari competenti, esponendo lo statodi attuazione delle disposizioni di cui al decreto in nel Direttore centrale della poliziadi prevenzione del Ministero dell’Interno l’autorità competente ad adottare la decisione di inserire nel SIS II ...
Leggi Tutto
Gabriele Della Morte
Abstract
Gli sforzi diretti all’istituzione di una giurisdizione penale internazionale a carattere permanente hanno attraversato, con alterne vicende, tutto il corso del novecento. [...] cooperazione. Dal momento che la Corte non dispone né dipolizia né di carceri proprie, l’efficacia del relativo operato dipende dalla collaborazione degli Stati. E questo vale per l’intero iter del procedimento, dal momento della cattura e della ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
La materia della sicurezza alimentare presenta una natura complessa e multidimensionale, ed è oggetto di una regolazione pubblica chiamata a combinare e bilanciare una molteplicità [...] alimentare non può essere limitata alle sole norme dipolizia sanitaria, non riguarda solo i controlli e le all’autorità competente dello Stato membro di invio di intensificare i suoi controlli ufficiali in merito e di riferire sull’azione e ...
Leggi Tutto
Eguaglianza, offensività e proporzione della pena
Tomaso E. Epidendio
Il presente contributo, partendo dalla ricognizione dell’uso dei concetti di uguaglianza, offensività e proporzione come “norme-principio”, [...] erano previste. In questa ottica, ad esempio, è stato dichiarato illegittimo l’art. 630 c.p., nella dipolizia…». Inoltre, la sentenza – pur ritenendo ammissibile un diritto penale che individui, come in questo caso, categorie di persone meritevoli di ...
Leggi Tutto
La riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche
Luciano Vandelli
La l. n. 124 del 2015 traccia una riforma di grande ampiezza e ambizione che coinvolge numerosi e fondamentali aspetti dell’attività [...] . 95 Cost. (lett. c);
• razionalizzazione delle funzioni dipolizia, anche mediante l’assorbimento del Corpo forestale dello Stato in altra Forza dipolizia, con riordino, in particolare, delle funzioni dipolizia in materia ambientale e in materia ...
Leggi Tutto
Alessandra Testaguzza
Abstract
Viene analizzato il tema concernente le attività investigative compiute dagli organi inquirenti attraverso il mezzo captativo disciplinato dal codice di rito agli artt. [...] gli impianti installati in procura, mentre le operazioni di ascolto, verbalizzazione e riproduzione dei dati registrati sono state eseguite negli uffici dipolizia giudiziaria: in tale ipotesi le intercettazioni sono pienamente utilizzabili ...
Leggi Tutto
Luisella Saponaro
Abstract
Verranno analizzate le disposizioni normative di cui agli artt. 273 e 274 c.p.p. e gli orientamenti giurisprudenziali in tema di condizioni generali di applicabilità delle [...] contenuta nel libro III in tema di prove è stata prevista specificamente per la fase del giudizio 31; Caprioli, F., Palingenesi di un divieto probatorio. La testimonianza indiretta del funzionario dipolizia nel rinnovato assetto processuale, in ...
Leggi Tutto
Angelo Schillaci
Abstract
La voce analizza la disciplina costituzionale e sopranazionale della libertà di riunione, inquadrandola in una cornice storica e sistematica, particolarmente sensibile alla [...] dipolizia nell’ambito di riunioni in luogo aperto al pubblico, giacché tale intervento «non collide con il diritto di dignità personale, nel quale gli Stati possiedono un margine di apprezzamento assai ristretto, con conseguente violazione ...
Leggi Tutto
Marinella Colucci
Abstract
Dopo una breve descrizione dell’evoluzione storica e normativa dell’ispezione sul lavoro, verrà esaminata la riforma dei servizi ispettivi introdotta dal d.lgs. 23.4.2004, [...] di ufficiale diPolizia giudiziaria; tale qualifica, invece, non compete al personale di l. n. 21.2.2014, n. 9 (che converte il d.l. n. 23.12.2013, n. 145) è stato modificato l’art. 3, d.l. 22.2.2002, n. 12, convertito dalla l. 23.4.2002, n. 73 ...
Leggi Tutto
Carmen La Macchia
Abstract
Viene esaminata la legislazione in materia di rapporto di lavoro delle persone con disabilità, dall’accesso al lavoro, allo svolgimento del rapporto di lavoro, al licenziamento. [...] porto d’armi (aziende che operano nel settore della vigilanza, polizia, protezione civile e difesa nazionale).
L’esonero è oneroso: le al disabile non più compatibili con il suo statodi salute e sia necessario ricercare attività più adeguate all ...
Leggi Tutto
polizia1
polizìa1 s. f. [dal lat. tardo politīa, gr. πολιτεία (con alcuni dei sign. del n. 1), der. di πολίτης «cittadino»; i sign. moderni sono ricalcati sul fr. police]. – 1. ant. Forma di governo; costituzione, ordinamento della città e...
polizia europea
loc. s.le f. Polizia condivisa dagli Stati membri dell’Unione europea. ◆ La lotta contro le organizzazioni criminali di immigrazione irregolare dovranno, secondo l’accordo firmato, mobilitare tutti gli strumenti dell’Unione...