La nuova disciplina sull'immigrazione
Maria Acierno
Il massiccio intervento normativo sulle modalità di accesso alla giurisdizione dei cittadini stranieri che richiedano un titolo di soggiorno nel nostro [...] dipolizia, ritiro del passaporto, obbligo di dimora), disposte dal questore in caso di provvedimento di rimpatrio adottato mediante partenza volontaria o di allontanamento coattivo quando lo straniero sia munito di passaporto e sia stato espulso ...
Leggi Tutto
I nuovi delitti contro l’ambiente
Luca Masera
La l. 22.5.2015, n. 69 ha introdotto nel libro II del codice penale un nuovo titolo VI bis, rubricato Delitti contro l’ambiente. La novità più significativa, [...] in sicurezza, alla bonifica e, ove possibile, al ripristino dello stato dei luoghi, e diminuite da un terzo alla metà nei confronti di colui che aiuta concretamente l’autorità dipolizia o l’autorità giudiziaria nella ricostruzione del fatto, nell ...
Leggi Tutto
Mauro Palma
Carcere
«Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato» (Costituzione italiana, art. 27)
La criticità del sistema [...] così dal nome del carcere modello costruito a Auburn nello Statodi New York nel 1824. L’istituto prevedeva l’isolamento notturno di un ufficiale dipolizia che si sarebbe occupato anche di trovargli nuovi lavori e di sorvegliarlo nel corso di ...
Leggi Tutto
Novità sull’espropriazione forzata
Franco De Stefano
Il contributo esamina l’ennesimo intervento riformatore del processo esecutivo operato, dopo il d.l. 12.9.2014, n. 132, con il d.l. 27.6.2015, n. [...] reso facoltativo in alternativa alle tradizionali forme di pignoramento di mobili. tutte le forze dipolizia, comunque rinvengano il veicolo, sono gli oneri di regolarizzazione urbanistica, lo stato d’uso e di manutenzione, lo statodi possesso, i ...
Leggi Tutto
Diritto di informazione e all’informazione
Vincenzo Zeno-Zencovich
Il binomio diritto/informazione assume, e non solo nella lingua italiana, una serie di significati legati solitamente alla preposizione [...] oculare, ovvero attingere ai rapporti dipolizia. La documentazione fotografica o filmata era siano accessibili a tutti, ma in generale conta molto la politica di spesa dello Stato nell’incentivare o meno la creazione delle reti, la loro capacità ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] dell'11 settembre potrà probabilmente essere un compattamento della rete dei regimi arabi e islamici - quasi sempre Statidipolizia - impegnati a impedire insorgenze islamiste e/o putsch militari. Per quanto divisi e spesso ostili, quei regimi ...
Leggi Tutto
Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] anno 2008 sono stati 38.082, il numero di procedimenti contro ignoti/minorenni nello stesso anno è statodi 3688.
Per il è mai obbligatorio, ma rimesso alla discrezionalità degli organi dipolizia, che devono tenere conto della gravità del fatto, dell ...
Leggi Tutto
Emergenza, statodi
Alessandro Pizzorusso
La nozione di emergenza nelle scienze sociali
Nell'ambito delle scienze sociali il termine 'emergenza' (emergency, urgence, ecc.) è impiegato - in un significato [...] del 1714, che autorizzava le autorità dipolizia ad aprire il fuoco se gruppi di almeno dodici rioters (rivoltosi) non si fossero sciolti entro un'ora dal momento in cui nelle dovute forme fosse stato loro ordinato di farlo (ibid., p. 290). Cosicché ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] al Sud del Tropico del Cancro. Tale lettura è stata confermata nell’ambito della riunione dei Ministri degli affari esteri dipolizia internazionale, un’organizzazione di sicurezza con un mandato globale aperta all’adesione di Paesi ben al di ...
Leggi Tutto
Presupposti e motivazione del sequestro probatorio
Alessio Scarcella
Il sequestro probatorio, tipico mezzo di ricerca della prova nel processo penale, sin dagli albori dell’entrata in vigore del vigente [...] p.p., in forza del quale gli ufficiali dipolizia giudiziaria, in situazione di necessità e urgenza, «se del caso, del reato è inscindibilmente legato all’illecito penale, tant’è, è stato osservato, che numerose norme (artt. 103, co. 2, 235, ...
Leggi Tutto
polizia1
polizìa1 s. f. [dal lat. tardo politīa, gr. πολιτεία (con alcuni dei sign. del n. 1), der. di πολίτης «cittadino»; i sign. moderni sono ricalcati sul fr. police]. – 1. ant. Forma di governo; costituzione, ordinamento della città e...
polizia europea
loc. s.le f. Polizia condivisa dagli Stati membri dell’Unione europea. ◆ La lotta contro le organizzazioni criminali di immigrazione irregolare dovranno, secondo l’accordo firmato, mobilitare tutti gli strumenti dell’Unione...