VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] Nello stesso tempo il ritardo diede modo ai nuovi statidi procedere a una prima organizzazione dei poteri statali, di mantenere o costruire qualsiasi fortificazione e di stanziarvi anche temporaneamente forze armate, all'infuori di quelle dipolizia ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] di voler fomentare forze "reazionarie" e proclamavano la necessità di ulteriori epurazioni, specie nella polizia, e di cui 32 deputati) avevano cominciato a sottrarsi al nuovo statodi cose, riparando all'estero e portandovi nuovi argomenti ai forti ...
Leggi Tutto
Geografia dell'America Settentrionale (II, p. 841). - Storia dell'esplorazione (II, p. 842): v. canada e groenlandia, in. questa App.
Popolazione (II, p. 858 e App. I, p. 108).. - Secondo le più recenti [...] Stati Uniti; 282 milioni di q. di avena (42% del prodotto mondiale: Stati Uniti 223 milioni di q.); 93,6 milioni di q. d'orzo (Stati Uniti missioni, da cui apprendevano a perfezionare i sistemi dipolizia, a imitarne le misure e gli atteggiamenti - ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] tutelare meglio questo confine, lungo il quale trovano la morte ogni anno centinaia di disperati, sono stati decisi nel 2006 la costruzione di un muro di circa 1100 km e l'affiancamento della poliziadi frontiera con la Guardia nazionale e con ronde ...
Leggi Tutto
Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] ad adattarsi a uno statodi livello inferiore, in cui di truffe denunciate, numero di borseggi, bilancio delle forze dipolizia, ricorso a vigilantes privati, numero di lotterie a premi, numero di palestre, numero di quotidiani sportivi, numero di ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Silvio FLIRLANI
Luigi MONDINI
Mario GABRIELI
Popolazione (XXIV, p. 947; App. I, p. 899). - Il 3 dicembre 1946 è stato eseguito [...] partito al difuori del Nasjonal Samling di Quisling. Fu formato un Consiglio distato (di cui però non fece parte Quisling proclamato il servizio di lavoro obbligatorio e il capo della polizia norvegese, che si era rifiutato di arrestare alcune donne ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato nell'aprile del 1970, la popolazione cilena ammontava a 8.784.820 ab., ripartiti nelle 25 province in cui è suddiviso amministrativamente il territorio [...] rimane quello minerario: la produzione di rame, sotto il controllo della CODELCO (Corporación del Cobre), è statadi 691.000 t nel 1970, di professione e sempre alle prese con la polizia. Il protagonista, che si esprime in prima persona, cerca di ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] dipolizia. Il Parlamento spagnolo aveva richiesto la messa fuori legge di Batasuna (Unità, dal 2001 nuovo nome di Herri il governo Aznar, si avvicinò, come detto, alle posizioni diStati Uniti e Gran Bretagna. Poi, dopo il ritorno al potere ...
Leggi Tutto
Dopo l'inevitabile parentesi della guerra mondiale, l'esplorazione dell'Artide è stata ripresa con accentuata intensità; vi hanno partecipato l'URSS, gli Stati Uniti, la Gran Bretagna, il Canada, la Francia, [...] 'intera regione costiera da Arcangelo allo stretto di Bering. Il Polo era stato raggiunto già nel 1945 dall'aviatore inglese di Terranova.
In virtù del funzionamento di questi aeroporti, delle stazioni meteorologiche e radio, dei posti dipolizia ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
A una stima del 2004 la popolazione della Palestina era di 3.699.000 ab., con una densità di 614,6 ab./km2. Sotto il profilo amministrativo è divisa [...] 37-40%. I settori produttivi hanno risentito dello statodi conflitto permanente, in particolare il turismo è pressoché migliaia di fedeli musulmani affollarono la Spianata, dove si verificarono violenti scontri con le forze dipolizia israeliane ...
Leggi Tutto
polizia1
polizìa1 s. f. [dal lat. tardo politīa, gr. πολιτεία (con alcuni dei sign. del n. 1), der. di πολίτης «cittadino»; i sign. moderni sono ricalcati sul fr. police]. – 1. ant. Forma di governo; costituzione, ordinamento della città e...
polizia europea
loc. s.le f. Polizia condivisa dagli Stati membri dell’Unione europea. ◆ La lotta contro le organizzazioni criminali di immigrazione irregolare dovranno, secondo l’accordo firmato, mobilitare tutti gli strumenti dell’Unione...