Honduras
Elio Manzi e Alfredo Romeo
(XVIII, p. 551; App. I, p. 715; II, i, p. 1188; III, i, p. 815; IV, ii, p. 136; V, ii, p. 570)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Il paese continua [...] Stati Uniti). La presidenza Reina si caratterizzò soprattutto per il tentativo di limitare il potere delle forze armate: a tale fine fu avviata la ristrutturazione dei servizi segreti, affidati a personale civile, venne smilitarizzata la polizia ...
Leggi Tutto
SANTO DOMINGO (nome ufficiale República Dominicana)
Roberto ALMAGIA
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
(XXX, p. 634; App. I, p. 988; II, 11, p. 781). - La Repubblica è divisa (1955) in 22 province, [...] seguitato ad essere oppressa dalla dittatura della famiglia Trujillo, e i varî tentativi di modificare la situazione sono sempre stati facilmente repressi dalla polizia che controlla tutta la vita del paese. Il potere incontrastato del generalissimo ...
Leggi Tutto
Timor Est
Paola Salvatori
(v. timor, XXXIII, p. 858)
Sezione orientale dell'isola di Timor, con una superficie di 14.874 km², proclamatasi indipendente nel 1999 in seguito al referendum sull'autonomia [...] a 58 ab./km². Nel periodo 1990-95 il tasso di natalità di T. E. è stato del 36,5‰, quello di mortalità del 17,4‰; nello stesso periodo la speranza di vita alla nascita era di 44 anni per i maschi e di 46 per le femmine. La principale città è Dili ...
Leggi Tutto
HONG KONG (XVIII, p. 557; App. II, 1, p. 1189; III, 1, p. 817)
Costantino Caldo
Luciano Petech
KONG Il paesaggio delle 236 isole e della penisola che costituiscono la colonia britannica è fortemente [...] Repubblica Popolare: la soluzione è stata trovata nella costituzione di bacini, dove l'abbondante acqua proseguiti nell'isola, per motivi di carattere sindacale. I disordini furono repressi con fermezza dalla polizia. La Cina inviò una protesta ...
Leggi Tutto
PORTORICO (XXVIII, p. 65; App. I, p. 949)
Lucio GAMBI
Condizioni demografiche. - Col censimento del 1935 la popolazione dell'isola risultò di 1.723.534 ab. (densità 194 a kmq.). In base ad una ulteriore [...] le importazioni hanno raggiunto la media annua di 77,5 e le esportazioni di 88,7 milioni di dollari. Nel corso della guerra hanno prevalso le importazioni: nel 1945 esse erano di 184,2 milioni di dollari (89% dagli Stati Uniti), contro 148,4 milioni ...
Leggi Tutto
Nome ufficiale, dal luglio 1967, della Somalia Francese (v. somalia, XXXII, p. 118; App. II, 11, p. 861; III, 11, p. 776). Sul territorio, diviso amministrativamente nelle aree di Gibuti (600 km2), Dikkil [...] 40) sono stati conquistati dalla Union et progrès dans l'Ensemble français. Nel giugno 1974 nuovi accordi con la Francia, che ha rafforzato la sua presenza militare, hanno accresciuto l'autonomia del territorio, ora dotato di una propria polizia; lo ...
Leggi Tutto
LIECHTENSTEIN (XXI, p. 105; App. I, p. 793; II, 11, p. 200; III, 1, p. 992)
Giovanni Busino
Lo sviluppo delle attività industriali, dei servizi, del turismo e soprattutto delle attività finanziarie e [...] praticamente alla Svizzera la polizia degli stranieri e il controllo delle frontiere. Benché la Svizzera continui a rappresentare gl'interessi del principato all'estero e ad esercitare in nome di questo stato una serie di altre attività, pure il ...
Leggi Tutto
Vedi Israele dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dal punto di vista storico Israele rappresenta la realizzazione dell’obiettivo del movimento sionista, il progetto nazionale ebraico nato nel [...] leva obbligatoria e molti sono arruolati, in particolare nella poliziadi frontiera. Tra gli arabi invece l’8% si dichiara e l’agricoltura il 2,4%. Quest’ultimo settore è stato storicamente molto importante per l’economia israeliana, soprattutto nei ...
Leggi Tutto
Vedi Svizzera dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Svizzera è situata nel cuore del continente europeo, in un’area prevalentemente montuosa e senza sbocchi sul mare. Nonostante la superficie [...] federali degli affari esteri, dell’interno, di giustizia e polizia, di difesa, della protezione della popolazione e dello flessione del 1,9%, ma già nel 2010 il tasso di crescita è stato pari al 2,6%. Dopo gli scossoni derivanti dalla crisi ...
Leggi Tutto
Vedi Serbia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Serbia è un paese balcanico, ultimo prodotto di un periodo di guerre che ne ha segnato il destino e l’esistenza durante l’intero arco degli [...] tra membri della polizia segreta serba che abbracciano ideali radicali ed esponenti di spicco delle operare effettivamente tra il 1994 e il 1995, con la messa in stato d’accusa di 22 ufficiali serbo-bosniaci. Dato il suo status non permanente, esso ...
Leggi Tutto
polizia1
polizìa1 s. f. [dal lat. tardo politīa, gr. πολιτεία (con alcuni dei sign. del n. 1), der. di πολίτης «cittadino»; i sign. moderni sono ricalcati sul fr. police]. – 1. ant. Forma di governo; costituzione, ordinamento della città e...
polizia europea
loc. s.le f. Polizia condivisa dagli Stati membri dell’Unione europea. ◆ La lotta contro le organizzazioni criminali di immigrazione irregolare dovranno, secondo l’accordo firmato, mobilitare tutti gli strumenti dell’Unione...