Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] merci e capitali, ridiventa prezioso per le funzioni dipolizia che dovrebbe svolgere. Gli stati saheliani sono sempre più stretti dalla rete di vigilanza approntata dalle politiche di contrasto a al-Qaida e più in generale alle bande criminali o a ...
Leggi Tutto
Claudio Angelini
New York
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] imprevedibile welfare. Molti europei si sorprendono nell’apprendere che lo Statodi New York è tra i più evoluti nel concedere benefits ai crivellato di colpi dalla polizia, perché non aveva capito (lui che non parlava inglese) l’ordine di alzare le ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] impiccagione).
La colpevole inazione dipolizia e magistratura di fronte a un fenomeno di vasta portata e capillare le tematiche ambientali. Nel 2002 Modi è stato accusato di non aver impedito l’eccidio di oltre 1000 musulmani in diverse città del ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] comparabili a quella britannica. Nel 2011 è stata la volta di un nuovo rallentamento: il tasso di crescita del pil si è infatti attestato la cooperazione giudiziaria e dipolizia in materia penale. Inoltre la Corte di giustizia dell’Unione Europea ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Pechino
La capitale del Nord
Pechino città olimpica
di
8 agosto
I Giochi della XXIX Olimpiade prendono il via a Pechino con la fastosa cerimonia di apertura nello stadio ‘Nido d’uccello’, [...] 11.028 atleti provenienti da 204 paesi c’è stata invece un’armata di personale, selezionato individualmente per questioni di sicurezza. Intorno a loro si è mobilitata quasi metà della polizia e dell’esercito cinese per evitare che qualcuno nella ...
Leggi Tutto
BATTISTI, Giuseppe Cesare
Gaetano Arfè
Nacque a Trento il 5 febbr. 1875, ultimo di otto figli, da Cesare, agiato commerciante, e da Teresa De Fegolari. Nel 1890 - da poco gli era morto il padre - entrò [...] capeggiata dal borgomastro di Wilten, e una volta in aula vide arrivare la polizia che gli comunicò il divieto di parlare. I tumulti della dieta ratificare, la rottura del B. con lo Statodi cui era suddito trova la più chiara ed energica motivazione ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i suoi 82 [...] stati federati, ciascuno dei quali possiede propri organi di governo, detengono sia un importante ruolo nel processo legislativo centrale, sia prerogative esclusive in diverse sfere d’attività, specie nel campo dell’istruzione, in quello dipolizia ...
Leggi Tutto
Vedi Libia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il 17 febbraio 2011, giornata di proteste contro il regime di Mu‘ammar Gheddafi, al potere dal 1° settembre 1969, ha dato il via al conflitto [...] statale, ricomporre un esercito nazionale e le forze dipolizia, e riformare più incisivamente la propria economia con il tentativo di svincolarla dalla dipendenza della rendita energetica.
Dal colpo distatodi Mu‘ammar Gheddafi nel 1969, la Libia ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Somalia si è spezzata in diversi tronconi nazionali a seguito della guerra civile, culminata nella caduta del regime di Siad [...] di armi imposto dalle Nazioni Unite nel 1992 è stato più volte eluso, fino a una sua parziale revoca nel dicembre 2006, in coincidenza con l’intervento etiopico. L’Italia ha fornito risorse ed esperti per l’addestramento delle forze dipolizia ...
Leggi Tutto
Vedi Bulgaria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bulgaria, già Repubblica Popolare Bulgara ai tempi della Guerra fredda, è stata l’ultima, tra i paesi europei facenti parte del blocco socialista, [...] . Allo stesso tempo, la Commissione sottolinea la necessità di continuare a formare il corpo dipolizia e i giudici sulle indagini di casi complessi e di migliorare la tutela contro frodi e conflitti di interesse negli appalti pubblici, così come la ...
Leggi Tutto
polizia1
polizìa1 s. f. [dal lat. tardo politīa, gr. πολιτεία (con alcuni dei sign. del n. 1), der. di πολίτης «cittadino»; i sign. moderni sono ricalcati sul fr. police]. – 1. ant. Forma di governo; costituzione, ordinamento della città e...
polizia europea
loc. s.le f. Polizia condivisa dagli Stati membri dell’Unione europea. ◆ La lotta contro le organizzazioni criminali di immigrazione irregolare dovranno, secondo l’accordo firmato, mobilitare tutti gli strumenti dell’Unione...