Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
Corea del Sud
Sebbene la Corea del Sud sia universalmente riconosciuta come una democrazia consolidata, per alcuni decenni dopo la Guerra [...] segnalati anche casi di abuso fisico e verbale da parte degli agenti dipolizia nei confronti dei crescita rilevante nel volume del commercio che i due attori intrattengono. È stato calcolato che grazie a questo accordo il pil della Corea del Sud ...
Leggi Tutto
Vedi Nigeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2015
Con circa 150 milioni di abitanti la Repubblica Federale di Nigeria è il paese più popoloso dell’Africa. Ogni stato federato si divide in province, [...] percepita, nel 2010 la Nigeria era al 134° posto su 178 paesi.
La polizia ha una lunga storia di violenze e abusi che sono stati più volte ammessi dal governo e dagli stessi vertici delle forze dell’ordine. I cittadini nigeriani sono sottoposti ...
Leggi Tutto
Vedi Sierra Leone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Sierra Leone è un paese dell’Africa occidentale la cui storia recente è marcata da una lunga e sanguinosa guerra civile, scoppiata [...] il governo e istituì il Supremo consiglio distato; messi al bando i partiti e dipolizia sono ancora decisivi nelle operazioni di controllo dei confini e delle zone di estrazione diamantifera, così come in quelle di mantenimento dell’ordine e di ...
Leggi Tutto
Vedi Bangladesh dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Bangladesh è una repubblica democratica indipendente del Commonwealth ed è il terzo paese a maggioranza musulmana più popoloso del mondo, [...] ha guidato il paese, dichiarando lo statodi emergenza nazionale a seguito di un’ondata di attacchi terroristici di matrice fondamentalista (avvenuti soprattutto nel 2004-05) e di un’escalation di proteste violente, relative alla preparazione delle ...
Leggi Tutto
Vedi Haiti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Haiti è una repubblica situata nella parte occidentale dell’isola Hispaniola, nel Mare dei Caraibi. Lo stato confina con la Repubblica Dominicana, [...] governo costituzionale. Nell’ottobre successivo l’esercito haitiano è stato smantellato e sostituito da un nuovo corpo dipolizia. Alla Mnf è subentrata una missione di peacekeeping delle Nazioni Unite (Unmih), costituita da 38 paesi e con il compito ...
Leggi Tutto
Vedi Estonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Estonia è stata tra le prime repubbliche sovietiche a cogliere i segnali di cedimento dell’Unione Sovietica e imboccare la via che ha portato [...] Estonia si è posta come obiettivo prioritario quello di diventare stato membro della Nato, fino a farvi il suo Kosovo. Ha inoltre preso parte alle principali missioni civili e dipolizia dell’Unione Europea in Afghanistan (Eupol), Kosovo (Eulex), ...
Leggi Tutto
Vedi Ecuador dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stretto tra Perù e Colombia, l’Ecuador è diventato una repubblica presidenziale nel 1979, dopo un ventennio caratterizzato dall’alternanza tra [...] , colpito da un fumogeno, si è rifugiato in un ospedale e ha dichiarato lo stato d’emergenza. Nel frattempo nelle maggiori città, non protette dalle forze dipolizia in sciopero, la folla si è abbandonata ai saccheggi. Al termine della giornata si ...
Leggi Tutto
Vedi Montenegro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Montenegro è un paese dei Balcani occidentali indipendente dal 2006. Malgrado la crescita delle istanze indipendentiste nella regione [...] Il presidente Filip Vujanović ha deciso di trasformare questa componente in una forza relativamente piccola di circa 3000 soldati. Parte dell’esercito è stata poi assegnata alla creazione di una poliziadi frontiera, che si concentra prevalentemente ...
Leggi Tutto
Vedi Andorra dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Andorra è un paese incastonato tra Francia e Spagna, abitato da circa 86.000 persone. Essa è storicamente legata a Carlo Magno che la avrebbe [...] ancora oggi, il paese ha nei confronti dei due stati confinanti. I due co-principi sono rappresentati da due 28 in parlamento.
Andorra non ha forze armate, ma solo un corpo dipolizia e per la difesa dipende dalla Francia e dalla Spagna. Il paese ...
Leggi Tutto
Vedi Monaco dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
Principato di Monaco
Il Principato di Monaco è il secondo stato più piccolo al mondo dopo il Vaticano. Esso affonda le sue radici nel 13° secolo, quando [...] prevede che sia prerogativa del principe nominare il primo ministro (detto ‘ministro distato’) e conferirgli poteri in materia di relazioni internazionali, dipolizia e di direzione dell’attività governativa. Michel Roger, premier dal 29 marzo 2010 ...
Leggi Tutto
polizia1
polizìa1 s. f. [dal lat. tardo politīa, gr. πολιτεία (con alcuni dei sign. del n. 1), der. di πολίτης «cittadino»; i sign. moderni sono ricalcati sul fr. police]. – 1. ant. Forma di governo; costituzione, ordinamento della città e...
polizia europea
loc. s.le f. Polizia condivisa dagli Stati membri dell’Unione europea. ◆ La lotta contro le organizzazioni criminali di immigrazione irregolare dovranno, secondo l’accordo firmato, mobilitare tutti gli strumenti dell’Unione...