La riforma degli ospedali psichiatrici giudiziari
Gian Luigi Gatta
Una riforma del febbraio 2012 (d.l. 22.12.2011, n. 211, conv., con modificazioni, in l. 7.2.2012, n. 9) ha disposto il “definitivo [...] di agenti dipolizia limitata alla «attività perimetrale di sicurezza e di vigilanza esterna», per di degli O.P.G. o riforma destinata a rimanere sulla carta?
É stato detto, in modo del tutto condivisibile, che il superamento definitivo degli O. ...
Leggi Tutto
La sicurezza in mare e la regolamentazione delle rotte. La protezione delle aree sensibili nel mare territoriale
Alessandro Zampone
La sicurezza in mare e la regolamentazione delle rotteLa protezione [...] di esercizio di poteri dipolizia della navigazione5. Sono previste specifiche sanzioni nel caso di violazione dello schema di risk justifies such services». In sostanza compete al singolo Stato costiero decidere se e dove fare funzionare il sistema e ...
Leggi Tutto
Novità in tema di federalismo municipale
Andrea Giovanardi
L’anno 2013 si caratterizza per vari interventi in materia di fiscalità municipale, i quali, tuttavia, ruotano tutti intorno alla vicenda ben [...] in servizio permanente appartenente alle Forze Armate, alle Forze diPolizia e al Corpo nazionale dei Vigili del fuoco;
ix) 2011, in attuazione della l. delega in materia di federalismo fiscale (l. n. 42/2009), è stato approvato il d.lgs. n. 23/2011, ...
Leggi Tutto
Profili processuali del nuovo omicidio stradale
Armando Spataro
Dionigi Tibone
La l. 23.3.2016, n. 41 si caratterizza per la gravità delle sanzioni previste e per la modifica e l’introduzione di istituti [...] comma dell’articolo 590 c.p. quando si trattava di fatto commesso dal soggetto in statodi ebbrezza ai sensi della lett. c) dell’art. sanzionatorio, sarà ricercatissima in sede di giudizio. Gli organi dipolizia dovranno pertanto effettuare i rilievi ...
Leggi Tutto
Rimedi risarcitori in favore dei detenuti
Carlo Fiorio
Tra le novità introdotte dal d.l. n. 92/2014 in àmbito carcerario si segnala il rimedio risarcitorio in favore di detenuti e internati che siano [...] operata dal p.m., dal direttore dell’istituto penitenziario o dalle forze dipolizia, ritenga sussistere esigenze processuali o di sicurezza.
In sede di conversione, è stato soppresso il co. 3, che prevedeva la permanenza in carcere dell’indagato ...
Leggi Tutto
Nuove norme in materia di terrorismo
Guglielmo Leo
Dopo il grave attentato compiuto a Parigi in esordio del 2015, anche al fine di adeguare l’ordinamento interno a recenti prescrizioni del diritto sovranazionale, [...] delitto contro la personalità interna o internazionale dello Stato (art. 302 c.p., come novellato); altrettanto dell’obbligo o del divieto di soggiorno.
Al fine di assicurare effettività al provvedimento dipolizia, purché convalidato nei termini ...
Leggi Tutto
MAESTRI, Ferdinando
Luisella Brunazzi Menoni
Ultimo dei tre figli di Giuseppe e di Onorata Gerboni, nacque a Sala Baganza presso Parma il 6 luglio 1786. Malgrado le modeste condizioni della famiglia, [...] , Berichte-Weisungen 1820-24; Arch. diStatodi Parma, Segreteria diStato e di Gabinetto 1816-1848; Parma, Arch. negli ex Ducati di Parma, Piacenza e Guastalla, Parma 1919, pp. 43, 45-47, 107 s., passim; A. Curti, Alta polizia. Censura e spirito ...
Leggi Tutto
PASSAGGERI, Rolandino
Massimo Giansante
PASSAGGERI, Rolandino. – Figlio di Rodolfino passagerius, cioè esattore del dazio, doganiere, nacque a Bologna verso il 1215 e qui morì nel 1300; nulla si sa [...] affronteremo. La paternità rolandiniana della lettera bolognese è statadi recente messa in dubbio, in ragione dei suoi impegnata in compiti dipolizia politica. Il controllo politico e amministrativo delle varie categorie di soggetti pericolosi fu ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il discorso sulla responsabilità civile non può prescindere da una specie di ricognizione della impressionante quantità dei danni provocati nelle società moderne dalle attività [...] dire del settore dei rapporti tra cittadino e Stato, tra cittadino e singoli dipendenti della pubblica danni imputati alla p.a. a seguito di un incidente stradale cagionato da un agente dipolizia al di fuori del pubblico servizio (Trib. Roma, 13 ...
Leggi Tutto
Applicazione della direttiva Emissions Trading System (ETS)
Giovanni Marchiafava
Il 23 luglio 2015 è entrato in vigore il d.lgs. 2.7.2015, n. 111, che ha corretto e integrato il d.lgs. 13.3.2013, n. [...] – Dossier n. 162 del 21.4.2015.
5 Aeromobili militari e quelli, di proprietà dello Stato, impiegati in servizi istituzionali delle Forze dipolizia dello Stato, della Dogana, del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, del Dipartimento della protezione ...
Leggi Tutto
polizia1
polizìa1 s. f. [dal lat. tardo politīa, gr. πολιτεία (con alcuni dei sign. del n. 1), der. di πολίτης «cittadino»; i sign. moderni sono ricalcati sul fr. police]. – 1. ant. Forma di governo; costituzione, ordinamento della città e...
polizia europea
loc. s.le f. Polizia condivisa dagli Stati membri dell’Unione europea. ◆ La lotta contro le organizzazioni criminali di immigrazione irregolare dovranno, secondo l’accordo firmato, mobilitare tutti gli strumenti dell’Unione...