In tempo di pace le truppe sono normalmente alloggiate in appositi edifici detti caserme, in genere costruiti per lo scopo speciale cui sono adibiti e comprendenti uffici per i comandi, camerate per gli [...] da società sportive, tutti di limitata capacità. A questo statodi cose rimediano, ma solo di tenere questa riunita, sottomano, di rispettarne i vincoli organici e tattici, di riunirla rapidamente in caso di allarmi. Anche i servizî dipolizia, di ...
Leggi Tutto
GIS
Mario Cataudella
(Geographical Information System)
I sistemi informativi geografici nascono negli anni Sessanta dall'evoluzione dei software di gestione dati, conosciuti con l'acronimo MIS (Management [...] , all'organizzazione sul territorio di operazioni militari e dipolizia.
Esistono in commercio GIS capaci di gestire una limitata quantità di dati con un ristretto numero di funzioni e GIS di alto profilo in grado di organizzare grandi banche dati ...
Leggi Tutto
È, nel diritto privato, il concorso di due o più diritti di proprietà sul medesimo fondo. Nel diritto internazionale condominio è il concorso di due sovranità sul medesimo territorio. Le due proprietà [...] due potenze; con un servizio comune dipolizia, di trasporti e di comunicazioni; legislazione promulgata d'accordo dai all'Egitto; stato subordinato di fatto alla sovranità britannica nel suo territorio di diretto dominio e di diritto alla stessa ...
Leggi Tutto
L'Italia rinunciò alla sua sovranità sull'E. con il trattato di pace del 10 febbraio 1947, art. 23, dopo avere invano insistito, prima, per la sua restituzione, salvo ad accordare uno sbocco all'Etiopia [...] di istituire un proprio corpo dipolizia, di imporre tasse per sostenere le spese di funzionamento della propria amministrazione e di delle proprietà, mobiliari e immobiliari, dello stato italiano in Eritrea fu definita con una deliberazione ...
Leggi Tutto
Imperatore romano dal 211 al 217. Nacque a Lione il 4 aprile del 186 da Settimio Severo, allora governatore (legato pretoriale) della Gallia Lugdunense, e da Giulia Domna. Il suo nome doveva essere, regolarmente, [...] estrema severità. Ma si ebbero insieme i rigori di una polizia segreta, che spiava e portava innanzi ai tribunali dei liberti, dal punto di vista giuridico e politico erano considerati ancora in uno statodi soggezione personale all'antico dominus ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA (XXI, p. 419)
Giuseppe CARACI
Mario BENDISCIOLI
Popolazione (p. 422). - La popolazione della Lombardia corrispondeva nel 1936 al 13,6 e nel 1947 al 13,7% della totale italiana. Nel quinquennio [...] 1935-39 l'indice di nuzialità è stato del 7,6‰ all'anno (Italia: 7,5); quello di natalità del 20,8‰ (Italia: 23,2) e quello di mortalità 13,9 ‰ ufficiale organizzazioni terroristiche sotto veste di forze dipolizia, come la "legione Muti", ...
Leggi Tutto
FOTOGRAMMETRIA (XV, p. 811; App. II, 1, p. 965)
Piero Bencini
L'evoluzione nella strumentazione e nei procedimenti per la f., che ebbe un forte impulso durante la seconda guerra mondiale per la necessità [...] di macchine in genere e di turbine in particolare e i rilievi microfotografici di superfici per il controllo dello statodi paesi (come in Svizzera e nella Rep. Fed. di Germania) la polizia ha in dotazione speciali camere da presa per il rilievo ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, i, p. 467; III, i, p. 270; IV, i, p. 321; V, i, p. 436)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La popolazione (8.336.000 nel 1998, secondo una stima ONU), in lieve [...] tentativo di occupare il Parlamento, soffocato nel sangue dalle forze dipolizia. Alla fine del mese di gennaio, Dopo alcuni anni di forti tensioni migliorarono, a partire dai primi mesi del 1999, le relazioni con lo Statodi Macedonia, riconosciuto ...
Leggi Tutto
HONG KONG.
Michele Castelnovi
Giorgio Cuscito
Leone Spita
Giona Antonio Nazzaro
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia [...] peperoncino delle forze dipolizia). Tra novembre e dicembre la polizia rimosse le barricate di Occupy central, - Il bene e il male). Altra serie di grande successo è stata quella dedicata al maestro di arti marziali Ip Man, con quattro film a ...
Leggi Tutto
SCABBIA (sin. rogna; lat. scabies; fr. gale; sp. sárma, roña; ted. Kratze; ingl. itch)
Nino BABONI
Alberto RAZZAUTI
Cesare SIBILLA
Mario TRUFFI
Dermatosi parassitaria causata nell'uomo dalla presenza [...] Nei riguardi prognostici è necessario anche tener presente lo statodi nutrizione e l'età degli animali, le condizioni meteorologiche dagli articoli 75-76-77-78 del regolamento dipolizia veterinaria. Esse riguardano però solo la rogna delle ...
Leggi Tutto
polizia1
polizìa1 s. f. [dal lat. tardo politīa, gr. πολιτεία (con alcuni dei sign. del n. 1), der. di πολίτης «cittadino»; i sign. moderni sono ricalcati sul fr. police]. – 1. ant. Forma di governo; costituzione, ordinamento della città e...
polizia europea
loc. s.le f. Polizia condivisa dagli Stati membri dell’Unione europea. ◆ La lotta contro le organizzazioni criminali di immigrazione irregolare dovranno, secondo l’accordo firmato, mobilitare tutti gli strumenti dell’Unione...