È in origine l'atto dell'apprendere, e di riflesso anche l'atto dell'insegnare; ma il termine "disciplina" passò a significare a un tempo l'oggetto stesso dell'apprendere e dell'insegnare, quella che fu [...] disciplina. Finché si tratta della soggezione generale in cui ogni individuo è rispetto allo stato, si parla di potere dipolizia che lo stato esercita, e di repressione penale comune che al medesimo compete; per aversi la disciplina bisogna dunque ...
Leggi Tutto
Nel suo significato più generico denota luogo per riporvi oggetti di ogni sorta. In seguito servì anche a designare la stanza od officina da lavoro degli artefici e quella dove i mercanti vendono le loro [...] più o meno tollerati dal muḥtasib o prefetto dipolizia municipale incaricato di vegliare sui costumi, si compiacciono della vietata nella bottega stessa. Un esempio, purtroppo in pessimo statodi conservazione, l'abbiamo nella via del tempio d'Iside ...
Leggi Tutto
GUIANA (A. T., 155-156)
Carlo ERRERA
Giuseppe COLOSI
Giovanni NEGRI
Antonio MORDINI
Augustin BERNARD
Johannes J. HANRATH
Wallace E. WHITEHOUSE
Regione dell'America Meridionale, limitata a N. dall'Atlantico [...] Corte mista, che sola ha facoltà di applicare imposte, è costituita dalla Corte dipolizia e da sei membri finanziarî, punti dove affiorano la diorite e la diabase. L'oro è stato trovato per la prima volta nel 1853 nell'Approuague e nel Sinnamary ...
Leggi Tutto
TUNNEL
Franco de Falco-Damiano Orlandi
(v. galleria, XVI, p. 293; App. II, I, p. 1014; III, I, p. 696; IV, I, p. 890)
Tunnel autoaffondanti. - Per l'attraversamento sia stradale sia ferroviario di specchi [...] operazioni di frontiera francesi e britanniche (controlli doganali, servizi dipolizia e controllo di ammissibilità dello Shuttle.
d) Per i treni internazionali notturni è stata costituita una flotta di 72 vetture letto, ciascuna con 10 cabine a due ...
Leggi Tutto
Il concetto di circoscrizione è intimamente legato all'altro di territorio: dato un territorio sul quale si eserciti la giurisdizione di un'autorità centrale, la circoscrizione potrà essere identificata [...] Prussia, Sassonia, Schaumburg-Lippe, Turingia, Württemberg (lo statodi Waldeck fu aggregato alla Prussia nel 1929; la Prussia h civili e penali. Nell'esercizio delle funzioni dipolizia giudiziaria loro commesse dalla legislazione sulla marina ...
Leggi Tutto
Città capitale del Belgio e capoluogo del Brabante, posizione 50° 51′10″ N., 4° 22′13″ F., tra 15 e 100 m. s. m.
Trae origine da un mercato del primo Medioevo: Bruxella nei più antichi documenti (sec. [...] dello stato: corte, ministeri, camera dei deputati, senato, ecc. Bruxelles è sede di una corte almeno per ogni ordine giudiziario: giudici di pace, tribunale di commercio, tribunale civile di 1ª istanza per il civile; tribunale dipolizia, tribunale ...
Leggi Tutto
. È l'idoneità a essere soggetto di diritto, ossia persona in senso giuridico. Nel diritto moderno, ogni uomo è persona, ossia soggetto capace di diritti: ma ciò è il risultato di un lungo svolgimento [...] dipolizia, la capacità elettorale e ogni altra che ne è conseguenza (legge di p. s., articoli 10, n. 2, 166, 193; legge elettorale, art. 107, n. 11: per quest'ultima gli effetti durano cinque anni dopo la cessazione dello statodi ammonizione o di ...
Leggi Tutto
LAGUNA
Arrigo LORENZI
Alessandro GHIGI
Enrico COEN CAGLI
. Si chiamano lagune gli spazî d'acqua poco profondi lungo le coste, separati dal mare per mezzo di strisce di terra (frecce litoranee, cordoni [...] cui si esercita l'allevamento del pesce.
Nel suo presente stato, la Laguna comunica col mare aperto per tre bocche, o le provincie venete e di Mantova, Regolamento dipolizia lagunare, Venezia 1908; A. A. Michieli, La laguna di Venezia e i suoi ...
Leggi Tutto
Colonia ha significato originariamente quel nucleo di popolazione civile stabilitasi in territorio disabitato, o abitato da barbari o semibarbari, per coltivarlo e metterlo in valore e per avviare gl'indigeni [...] da taluno diritto anomalo ed eccezionale: l'unità politica dello stato non esige e non produce necessariamente l'unità giuridica, onde Sahel e di Tarhuna, complessivamente forti di circa 600 uomini, incaricate soprattutto del servizio dipolizia ed ...
Leggi Tutto
. Per adeguarsi alle nuove possibilità, offensive dell'arma aerea, la difesa e la protezione (v. antiaerea, protezione, App. I, p. 122) si sono andate perfezionando ed organizzando con l'impegno di tutte [...] quanto meno si è cercato di alleggerirli decentrandone alcune parti. Il problema è statodi soluzione estremamente difficile e degli attrezzi necessarî alle squadre di soccorso da essi scelte e comandate; dalla polizia, l'appoggio della sua autorità ...
Leggi Tutto
polizia1
polizìa1 s. f. [dal lat. tardo politīa, gr. πολιτεία (con alcuni dei sign. del n. 1), der. di πολίτης «cittadino»; i sign. moderni sono ricalcati sul fr. police]. – 1. ant. Forma di governo; costituzione, ordinamento della città e...
polizia europea
loc. s.le f. Polizia condivisa dagli Stati membri dell’Unione europea. ◆ La lotta contro le organizzazioni criminali di immigrazione irregolare dovranno, secondo l’accordo firmato, mobilitare tutti gli strumenti dell’Unione...