Così si designa oggi il territorio dell'antico "Stato indipendente del Congo" creato nel 1885 per iniziativa di Leopoldo II del Belgio e in seguito al suo atto di cessione passato nel 1908 sotto il diretto [...] cacao. Il caffè, che del resto si trova anche allo stato selvatico nella foresta congolese, oltre a provvedere al consumo interno, lui spetta tanto la difesa del territorio, quanto il servizio dipolizia.
La colonia ha, come si è detto, una propria ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] di voler fomentare forze "reazionarie" e proclamavano la necessità di ulteriori epurazioni, specie nella polizia, e di cui 32 deputati) avevano cominciato a sottrarsi al nuovo statodi cose, riparando all'estero e portandovi nuovi argomenti ai forti ...
Leggi Tutto
Geografia dell'America Settentrionale (II, p. 841). - Storia dell'esplorazione (II, p. 842): v. canada e groenlandia, in. questa App.
Popolazione (II, p. 858 e App. I, p. 108).. - Secondo le più recenti [...] Stati Uniti; 282 milioni di q. di avena (42% del prodotto mondiale: Stati Uniti 223 milioni di q.); 93,6 milioni di q. d'orzo (Stati Uniti missioni, da cui apprendevano a perfezionare i sistemi dipolizia, a imitarne le misure e gli atteggiamenti - ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] tutelare meglio questo confine, lungo il quale trovano la morte ogni anno centinaia di disperati, sono stati decisi nel 2006 la costruzione di un muro di circa 1100 km e l'affiancamento della poliziadi frontiera con la Guardia nazionale e con ronde ...
Leggi Tutto
Aviazione militare. - La comparsa della bomba atomica costituisce l'avvenimento più importante nel campo bellico e, mentre ha segnato la fine della seconda guerra mondiale, ha dato inizio alla maggiore [...] dipolizia, con tutti i controlli e le verifiche che esse comportano, durante l'imbarco e lo sbarco di masse notevoli di del Sud. In Estremo Oriente la Thai Airways International è stata riorganizzata dalla SAS che ora ha una parte delle azioni. In ...
Leggi Tutto
La voce "archivio" (greco ἀρχεῖον; latino arcivum, archivum, archivium) indica tanto la raccolta di atti concernenti un individuo o una famiglia (archivî privati o familiari) o un qualsiasi ente (archivî [...] a) gli atti confidenziali e segreti fin dall'origine (per esempio quelli dipolizia); b) gli atti posteriori al 1877 che concernano la politica estera e l'amministrazione generale dello stato. L'una e l'altra eccezione hanno per altro un temperamento ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] armate del conquistatore francese. Lo statodi Baden piegava sotto il peso dei di seguire la politica federale reazionaria. La lotta che egli intraprese, con burbanza e senza alcun riguardo contro le istituzioni liberali, gli arbitrî della polizia ...
Leggi Tutto
È un processo di natura prevalentemente esecutiva; promosso per iniziativa dello stato e attuato per impulso dello stesso, allo scopo del soddisfacimento egualitario dei creditori di un commerciante insolvente.
Il [...] , n. 272). Finché dura lo statodi fallimento, è decretata l'incapacità di esercitare il diritto di elezione attiva e passiva, ma non sono dovute in parte a motivo dipolizia e in parte all'esigenza del processo esecutivo di fallimento (cfr. art. 698 ...
Leggi Tutto
Imperatore romano dal 306 al 337.
La vita. - Nascita e giovinezza. - C. fu figlio dell'imperatore Costanzo Cloro e di una donna di umile condizione, Elena, che S. Ambrogio (De obitu Theodosii, c. 42) indica [...] servizio dipolizia e della trasmissione degli ordini imperiali ed esercitavano anche funzioni di non a ragioni strettamente religiose ma a ragioni di pubblica moralità: disposizioni simili erano state prese da imperatori pagani. Infine Eutropio ( ...
Leggi Tutto
Consesso istituito per consigliare o deliberare su determinate materie.
Per il consiglio di famiglia, v. tutela. Per il Maggior Consiglio, v. venezia: Storia.
Il Consiglio dei ministri.
Lo statuto italiano [...] Gran Consiglio sono tutelati contro procedimenti giudiziarî, arresti, misure dipolizia, in modo analogo a quanto dispone lo statuto per la Camera e il senato. Solo in caso di flagrante reato possono essere arrestati senza l'autorizzazione del Gran ...
Leggi Tutto
polizia1
polizìa1 s. f. [dal lat. tardo politīa, gr. πολιτεία (con alcuni dei sign. del n. 1), der. di πολίτης «cittadino»; i sign. moderni sono ricalcati sul fr. police]. – 1. ant. Forma di governo; costituzione, ordinamento della città e...
polizia europea
loc. s.le f. Polizia condivisa dagli Stati membri dell’Unione europea. ◆ La lotta contro le organizzazioni criminali di immigrazione irregolare dovranno, secondo l’accordo firmato, mobilitare tutti gli strumenti dell’Unione...