Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato insulare dell'Europa occidentale. Nei primi anni del 21° sec., il Regno Unito continuava a presentarsi [...] stesso di Paese europeo, membro effettivo, alla pari della maggior parte degli Statidi questa parte di mondo, di pace fu messo a rischio da nuove violenze nelle strade di Belfast e da un raid della polizia negli uffici dello Sinn Féin, sospettato di ...
Leggi Tutto
Mafia
Salvatore Lupo
Una riflessione sulla m. siciliana agli inizi del 21° sec. non può non partire dalla sanguinaria escalation delle m. verificatasi in Sicilia, come nel resto del Mezzogiorno, tra [...] informazioni all'autorità dipolizia smentendo i codici presunti infrangibili dell'omertà e l'altrettanto presunta ripulsa etica dei mafiosi nei confronti della collaborazione con lo Stato. Si trattava però di canali confidenziali, scarsamente ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato dell’America Meridionale. Sotto il profilo demografico l’E. (14.483.499 [...] 52% dei voti) e superato un tentativo di colpo diStato condotto dalle forze dipolizia nel 2010, fu riconfermato nel 2013 (57,2%).
Sul piano internazionale, Correa allentò i legami con gli Stati Uniti, soprattutto attraverso il mancato rinnovo ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
Stato dell'America Centrale insulare. Al censimento del 2001 la popolazione è risultata pari a 71.727 ab., e un valore analogo è rimasto a una stima del 2005 a causa di un [...] . Nel dicembre 1997 venne anche alla luce un'illecita compravendita di passaporti dominicani che vide coinvolti imprenditori e finanzieri stranieri e forze dipolizia locali; lo scandalo alimentò i sospetti statunitensi sul coinvolgimento della ...
Leggi Tutto
SIERRA LEONE (XXXI, p. 728)
Eliseo BONETTI
Carlo GIGLIO
LEONE La Sierra Leone, che su di una superficie di 72.323 km2 conta 2.500.000 ab. (dens. 34,5), si è andata rapidamente evolvendo nel corso [...] il territorio vi ha rinunciato, conservandolo solo per una zona ristretta, ove, tuttavia, sono stati e sono frequenti gli incidenti tra cercatori e forze dipolizia.
Un piano di sviluppo del paese per il periodo 1955-59 impegnato Lst. 11.428.000 ...
Leggi Tutto
Turchia
'
Geografia umana ed economica
Stato dell'Asia sud-occidentale e, in piccola parte, dell'Europa sud-orientale. Il Paese, che al censimento del 2000 aveva registrato una popolazione pari a 67.803.927 [...] cui: la riduzione dei poteri della polizia; la libertà di esprimere qualsiasi opinione, anche contrastante con i 'inizio dei negoziati, previsto per l'ottobre 2006, sarebbe stato rimandato qualora il Paese non avesse riconosciuto il governo greco- ...
Leggi Tutto
PIRATERIA
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Plinio FRACCARO
*
Diritto. - La pirateria va tenuta nettamente distinta dalla corsa. Sono corsari coloro che, autorizzati dallo stato al quale appartengono, concorrono [...] a giudizio penale, qualunque sia la nazionalità della nave e di coloro che compongono il suo equipaggio. Si tratta di un'eccezionale potestà di giurisdizione riconosciuta a ogni stato nei confronti di cose e persone che non sono a esso soggette. L ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa settentrionale. La popolazione, secondo una stima del 2005, ammontava a 32.854.000 ab., con un coefficiente di accrescimento annuo che [...] dal ministro Tūmī Mas̔ūdī per la revisione del Codice di famiglia, che confinava le donne in uno statodi minorità a vita, costrette com'erano a soggiacere alla volontà di un tutore, arbitro persino delle loro scelte matrimoniali. Questa disputa ...
Leggi Tutto
Uganda
Claudio Cerreti
Silvia Moretti
'
(XXXIV, p. 609; App. III, ii, p. 1006; IV, iii, p. 711; V, v, p. 622)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Con un accrescimento annuo [...] quale sembra che alcuni paesi occidentali (in primo luogo gli Stati Uniti, che hanno stabilito una base nel paese) siano intenzionati forze dipolizia. Accanto a una forte recrudescenza delle azioni di guerriglia a opera del LRA, nuovi episodi di ...
Leggi Tutto
Marocco
Paolo Migliorini e Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa nord-occidentale. Al censimento del 2004 la popolazione del M. ammontava a 29.476.000 ab. [...] di migliaia di manifestanti scesero in piazza contro la proposta governativa di riformare in favore delle donne uno degli statutidi uno dei principali sospettati morì in custodia delle forze dipolizia). Tra luglio e agosto oltre 700 persone furono ...
Leggi Tutto
polizia1
polizìa1 s. f. [dal lat. tardo politīa, gr. πολιτεία (con alcuni dei sign. del n. 1), der. di πολίτης «cittadino»; i sign. moderni sono ricalcati sul fr. police]. – 1. ant. Forma di governo; costituzione, ordinamento della città e...
polizia europea
loc. s.le f. Polizia condivisa dagli Stati membri dell’Unione europea. ◆ La lotta contro le organizzazioni criminali di immigrazione irregolare dovranno, secondo l’accordo firmato, mobilitare tutti gli strumenti dell’Unione...