MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] comprendono buona parte dell'altipiano, specie negli statidi Chihuahua, di Coahuila e di Durango e vi si suole distinguere la parte stesse bande armate vinte e disperse una magnifica forza dipolizia, i cosiddetti "rurali", a ulteriore presidio dell ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] produzione del frumento è statadi 64 milioni di quintali nel 1942-43, di 68 milioni di q. nel 1943-44, scendendo a 40 milioni di q. nel 1944-45 operaie, favorite dalla polizia, imposero di rilasciarlo e formare un ministero di suoi amici, al quale ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 550). - Secondo il censimento del marzo 1937, la popolazione dell'Egitto risulta di 15.904.525 ab., compresi 40.000 beduini nomadi. Assai elevato si mantiene il tasso della natalità (42,1‰ [...] dell'università egiziana scesero nelle vie e affrontarono la polizia; vi furono quattro studenti morti e molti feriti. di queste ultime è stato pienamente favorevole al governo, che dispone nella nuova camera di più di 130 seggi. Clamorosa è stata ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] , la quale non soltanto s'assumerà il compito di criticare lo statodi cose esistente, ma contribuirà a indicare e studiare giuridica), pubblicato nel 1729 da Pietro II; quello diPolizia, del 1782, sotto Caterina II (particolarmente interessante per ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] penale e la procedura penale; le leggi riguardanti la polizia, le scuole, le istituzioni religiose competono soltanto agli stati: a questo proposito, com'è noto, vige un'assoluta separazione diStato e Chiesa, derivata più che da un'accettazione ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (XVII, p. 1)
Giuseppe MORANDINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Giovanni Cesare MAIONI
Marcello Muccioli
Popolazione. - (p. 16). Secondo il censimento del [...] , che comprendeva ormai, nel nuovo stato creatosi, anche lo Jehol. Concluso tra i rispettivi rappresentanti militari, esso contemplava la creazione di una zona smilitarizzata e la costituzione di un corpo dipolizia cinese, riservando al Giappone il ...
Leggi Tutto
(I, p. 711; App. I, p. 56; II, I, p. 67; III, I, p. 35; IV, I, p. 48)
Secondo il censimento del giugno 1979 la popolazione dell'A. era di 13.051.358 ab., esclusi i nomadi (valutati intorno ai due milioni [...] coscritti; vennero rafforzate le forze dipolizia (tsarandoy) e quelle del Khad, la polizia segreta posta sotto il controllo proclamato la religione dell'A., e si stabilì che lo Stato "deve sviluppare la comprensione, l'amicizia e la cooperazione ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Michele Castelnovi. – Stato dell’Europa centro-settentrionale, propr. [...] la polizia danese annunciò di aver ucciso il presunto attentatore, un giovane di origine araba da poco uscito di prigione il programmatico incedere dei film di Vinterberg (Jagten), con le cruente parabole sullo statodi classe firmate Per Fly (Arven ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, I, p. 467; III, I, p. 270; IV, I, p. 321)
Nel 1988 è stata disposta una nuova divisione amministrativa, in base alla quale il paese comprende 9 distretti, divisi a loro [...] Il dissidente G. Markov (che fu ucciso a Londra dalla polizia segreta bulgara) usava dire con sarcasmo che poeti e scrittori " popolare e il coro distato Svetoslav Obretenov. Più tardi fu istituito il Teatro musicale distatodi Sofia (1947), l' ...
Leggi Tutto
INDIA (XIX, p. 1)
Piero LANDINI
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Pier Fausto PALUMBO – Giuseppe TUCCI
Superficie e popolazione (p. 22). - Con la nuova costituzione, andata in vigore il 1° aprile 1937, [...] di riunirsi, tenendo la nuova sessione, più di mille arresti vennero effettuati dalla polizia. Facendosi sempre più precarie le condizioni di due religioni, che vivevano spesso in uno statodi continua ostilità, aveva determinato naturalmente negli ...
Leggi Tutto
polizia1
polizìa1 s. f. [dal lat. tardo politīa, gr. πολιτεία (con alcuni dei sign. del n. 1), der. di πολίτης «cittadino»; i sign. moderni sono ricalcati sul fr. police]. – 1. ant. Forma di governo; costituzione, ordinamento della città e...
polizia europea
loc. s.le f. Polizia condivisa dagli Stati membri dell’Unione europea. ◆ La lotta contro le organizzazioni criminali di immigrazione irregolare dovranno, secondo l’accordo firmato, mobilitare tutti gli strumenti dell’Unione...