Lee Ka-chiu, John. – Uomo politico cinese (n. 1957). Agente dipolizia dal 1977, ha successivamente ricoperto numerosi incarichi nella Sicurezza pubblica di Hong Kong: vice commissario (2010-12), sottosegretario [...] tale carica ha guidato la repressione delle proteste di piazza note come “rivoluzione degli ombrelli”. Vice segretario capo dell’amministrazione (2021-22), nel maggio 2022 è stato nominato governatore di Hong Kong, subentrando nella carica a C. Lam ...
Leggi Tutto
Santokhi, Chandrikapersad (Chan). – Uomo politico del Suriname (n. Lelydorp 1959). Di famiglia indiana, militante nel Partito Progressista Riformista (PPR) di cui è leader dal 2011, è entrato in Parlamento [...] ricoperto dal 1991 la carica di commissario dipolizia. Ministro della Giustizia dal settembre 2005 all’agosto 2010, a seguito della vittoria del PPR alle elezioni politiche svoltesi nel maggio 2020 è stato eletto presidente del Paese, subentrando ...
Leggi Tutto
Uomo politico francese (Parigi 1696 - ivi 1764), figlio di Marc-René; fu luogotenente generale dipolizia a Parigi (1720-24), poi cancelliere del duca d'Orléans (1724-40), segretario distato per la guerra [...] (1743). Ebbe larga parte nei successi francesi nell'ultima fase della guerra di successione d'Austria e a lui (1751) Diderot e D'Alembert dedicarono l'Encyclopédie. ...
Leggi Tutto
Complesso di attività, scienze e tecniche relative alla navigazione aerea in generale. Il termine compare la prima volta, come aggettivo latino (ars aeronautica), nel 1695, in un’opera dell’erudito tedesco [...] in seguito all’adesione dell’Italia alla NATO, in coincidenza della quale l’A. fu dotata di velivoli ceduti da potenze alleate e in particolar modo dagli Stati Uniti. L’A. poté così riprendere il suo sviluppo, fino alle importanti missioni degli anni ...
Leggi Tutto
Trieste Comune del Friuli-Venezia Giulia (85,11 km2 con 201.613 ab. nel 2020, detti Triestini), capoluogo di provincia fino al 30 settembre 2017 e di regione. È uno dei principali porti italiani, posto [...] urbanistica di T. è stata fortemente influenzata Di fronte alla violenta reazione iugoslava si alzò la protesta dei triestini, che fu duramente repressa dalle truppe angloamericane. Nei giorni 5-6 novembre la città insorse e negli scontri la Polizia ...
Leggi Tutto
Scrittore e avventuriero (Venezia 1755 - ivi 1816); insofferente del lavoro d'ufficio nella cancelleria veneziana, viaggiò per l'Europa (1775-79; 1789-90 a Vienna); poi, privo di mezzi, si adattò a fare [...] il confidente degl'inquisitori distato ma, resosi sospetto di giacobinismo, fu relegato a Corfù (1794-97). Nominato console stampa e libreria" di Padova (1812-14). Tornato a Venezia divenne, pare, confidente della polizia austriaca. Oltre alle ...
Leggi Tutto
(ingl. London)
Città dell’Inghilterra (9.046.485 ab. nel 2018), capitale della Gran Bretagna e centro commerciale, bancario e culturale fra i maggiori del mondo. Fu in origine un punto obbligato di passaggio [...] e altri ancora), mentre i trasporti pubblici e la polizia metropolitana fanno capo al ministro degli Interni.
Il cuore (forse una basilica o una serie di horrea). Sono stati inoltre riportati alla luce i resti di un mitreo, suppellettili d’uso, ...
Leggi Tutto
Notizia, dato o elemento che consente di avere conoscenza più o meno esatta di fatti, situazioni, modi di essere. In senso più generale, anche la trasmissione dei dati e l’insieme delle strutture che la [...] tutela del segreto.
Tra le varie forme di segreto, il più importante è sicuramente il c.d. segreto diStato, recentemente ridisciplinato con la l. n. 124 disporre che l’i. di garanzia sia notificata dalla polizia giudiziaria o dall’ufficio ...
Leggi Tutto
FRANCIA.
Isabelle Dumont
Giulia Nunziante
Ilenia Rossini
Alessandra Criconia
Elisabetta Sibilio
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] francese (dati INSEE). Nel 2011 il suo PIL è statodi 601 miliardi di euro, ossia il 30% del PIL nazionale (F. Mentre le attenzioni della polizia erano rivolte a rintracciarli, il giorno successivo, nella cittadina di Montrouge, Amedy Coulibaly ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Aldo Albònico
Ramón Santiago
Otello Lottini
Giulia Baratta
Juan Angel Blasco Carrascosa
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXII, [...] Congreso (Camera dei deputati) da parte di militi della Guardia Civil (corpo dipolizia equivalente all'arma dei Carabinieri in Italia) guidati dal ten. colonnello A. Tejero. Il tentativo di colpo distato, appoggiato in provincia da alcuni ufficiali ...
Leggi Tutto
polizia1
polizìa1 s. f. [dal lat. tardo politīa, gr. πολιτεία (con alcuni dei sign. del n. 1), der. di πολίτης «cittadino»; i sign. moderni sono ricalcati sul fr. police]. – 1. ant. Forma di governo; costituzione, ordinamento della città e...
polizia europea
loc. s.le f. Polizia condivisa dagli Stati membri dell’Unione europea. ◆ La lotta contro le organizzazioni criminali di immigrazione irregolare dovranno, secondo l’accordo firmato, mobilitare tutti gli strumenti dell’Unione...