Termine generico per indicare ogni macchina aerea che, utilizzando la sostentazione statica o dinamica (o entrambe), sia capace di sostenersi e muoversi nell’aria. La suddivisione di base dell’a. si riferisce [...] destinati al servizio postale. Agli effetti della navigazione aerea internazionale, tuttavia, sono a. diStato solo quelli militari, di dogana, delle forze dipolizia statali e dei vigili del fuoco. A queste ultime categorie, e agli a. utilizzati ...
Leggi Tutto
Forma di reato sanzionabile con l’arresto o con l’ammenda (Pena criminale).
La maggior parte delle contravvenzioni è frutto della ricezione nel diritto penale dei cosiddetti illeciti dipolizia, affidati [...] stabilite dal codice penale stesso; la contravvenzione è pertanto la forma di reato punibile, a norma dell’art. 17 c.p., con punibili nel territorio dello Stato, nonché l’abitualità, la prescrizione, le misure di sicurezza ecc.
Colpa. ...
Leggi Tutto
Giornalista russa (New York 1958 - Mosca 2006). Si è laureata in giornalismo all’univ. di Mosca e ha scritto per il quotidiano “Izvestija” (1982-93) e per la “Obščaja Gazeta”(1994-99); qui è stata responsabile [...] Osce per il giornalismo e la democrazia (2003). Nel 2001 è stata costretta a fuggire a Vienna a causa delle ripetute minacce ricevute da S. Lapin, un ufficiale dipolizia da lei accusato di crimini contro la popolazione civile in Cecenia. Un anno più ...
Leggi Tutto
Pasotti, Giorgio. – Attore italiano (n. Bergamo 1973).Sin da giovanissimo ha praticato le arti marziali, karate, kobudo e wushu, in quest’ultima disciplina ha successivamente raggiunto notevoli risultati [...] autore che fiction televisive. La serie televisiva che lo ha portato alla notorietà è stata Distretto dipolizia (2002-03-10), a cui hanno fatto seguito tra l'altro: Il mistero sottile (2016-17), Il silenzio dell'acqua (2019-20), Mina Settembre (2021 ...
Leggi Tutto
Drammaturgo, sceneggiatore e scrittore greco (n. Istanbul 1937). Di origini armene, dal 1964 si è stabilito ad Atene e nel 1974 ha ottenuto la cittadinanza greca. Dopo l’esordio come drammaturgo con l'opera Storia [...] (1980) e L’eternità e un giorno (1998). La sua fama di scrittore è legata principalmente ai romanzi polizieschi il cui protagonista è il commissario dipolizia Kostas Charitos, personaggio scontroso e cinico ma dalle profonde doti umane, che ...
Leggi Tutto
De Gennaro, Andrea. - Generale italiano (n. Roma 1959). Laureato in Giurisprudenza e in Scienze della sicurezza economico finanziaria, ha conseguito un master di secondo livello in diritto tributario internazionale [...] quello del comando della sezione antidroga del nucleo regionale dipolizia tributaria di Genova, poi, tra l’altro, è stato al nucleo centrale dipolizia tributaria di Roma, alla guida del comando provinciale di Bergamo e, dal 2001 al 2004, del nucleo ...
Leggi Tutto
Manganelli, Antonio. – Poliziotto, prefetto e funzionario italiano (Avellino 1950 – Roma 2013). Laureato in Giurisprudenza presso l'Università degli studi di Napoli, si è specializzato in Criminologia [...] Clinica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Modena. È stato docente di "Tecnica diPolizia Giudiziaria" presso l'Istituto Superiore diPolizia e questore di Palermo e di Napoli. Ha lavorato al fianco dei più valorosi ...
Leggi Tutto
Biondillo, Gianni. - Scrittore e architetto italiano (n. Milano 1966). Autore per il cinema e la televisione, scrive su quotidiani e riviste nazionali articoli di tema artistico, letterario e politico, [...] . Ha esordito nella narrativa nel 2004 con il romanzo Per cosa si uccide, creando il personaggio dell’ispettore dipolizia Ferraro, a questo hanno fatto seguito altri romanzi della serie: Con la morte nel cuore (2005), Il giovane sbirro (2007 ...
Leggi Tutto
Romagnoli, Gabriele. – Scrittore e giornalista italiano (n. Bologna 1960). Ha esordito come scrittore nel 1987 con il racconto Undici calciatori, incluso nell’antologia curata da P.V. Tondelli Under 25 [...] , il teatro e la televisione; ha sceneggiato fiction di successo come Uno Bianca e Distretto dipolizia. Dal 2011 al 2013 è stato direttore della rivista GQ e dal 2016 al 2018 è stato direttore di Rai Sport. Collabora con Vanity Fair e la Repubblica ...
Leggi Tutto
Hasler, Adrian. – Uomo politico del Liechtenstein (n. Vaduz 1964). Ultimati nel 1991 gli studi di Contabilità e finanza, operatore dal 1992 nel settore finanziario, dal 2004 al 2013 è stato a capo della [...] Poliziadistatodi Vaduz. Membro del Parlamento dal 2001 nelle fila del Partito progressista dei cittadini (FBP), nel marzo 2013 è stato designato premier a seguito della vittoria elettorale di questa formazione politica, che si è affermata anche ...
Leggi Tutto
polizia1
polizìa1 s. f. [dal lat. tardo politīa, gr. πολιτεία (con alcuni dei sign. del n. 1), der. di πολίτης «cittadino»; i sign. moderni sono ricalcati sul fr. police]. – 1. ant. Forma di governo; costituzione, ordinamento della città e...
polizia europea
loc. s.le f. Polizia condivisa dagli Stati membri dell’Unione europea. ◆ La lotta contro le organizzazioni criminali di immigrazione irregolare dovranno, secondo l’accordo firmato, mobilitare tutti gli strumenti dell’Unione...