OSTRAKA
V. Bartoletti
L. Guerrini
Red.
Con la parola ὄστρακον i Greci indicavano il guscio della testuggine e le conchiglie, ed anche, per estensione, altri oggetti di forma incavata e rotonda come [...] , com'è stato rilevato dal Wilcken, che l'uso di scrivere sui cocci de la Collection Charles-Edwin Wilbour au Musée de Brooklyn, New York 1935; O. Guéraud, O. grecs et latins de l'Wâdi permettono di stabilire con certezza la datazione al Nuovo Regno ...
Leggi Tutto
COURTOIS, Jacques (in Italia Giacomo Cortese detto il Borgognone)
Simonetta Prosperi Valentini Rodinò
Nato a Saint-Hippolyte in Borgogna il 12 febbr. 1621 da Jean-Pierre, fu detto anche Giacomo Borgognone [...] . Il modo nuovodi affrontare questo tema stata genericamente attribuita buona parte delle scene di battaglie dipinte a Roma nel sec. XVII, sia nei vecchi inventari di Barberini Documents and Inventories of Art, New York 1975, pp. 309, 316, 430 ...
Leggi Tutto
GANDOLFI, Gaetano
Donatella Biagi Maino
Nacque a San Matteo della Decima (San Giovanni in Persiceto, presso Bologna) il 30 ag. 1734 da Giuseppe Antonio e Francesca Maria Baldoni; adolescente, poté raggiungere [...] prima, è stata riconosciuta (Biagi nuova committenza attenta al segno distintivo del modello francese, sono preceduti dalle due tele già Sonnino Castelfranco apparse di recente sul mercato antiquario newyorkese (catal. d'asta Christie's, New York ...
Leggi Tutto
SASSANIDE, Arte
Red.
D. Schlumberger
Red.
L'arte S. prende nome dalla discendenza di Sāsān, sacerdote del tempio di Istakhr e signore della Pèrside (Fars), un nipote del quale, Ardashīr Papakan, dopo [...] di un'arte singolarmente nuova e viva rispetto ai precedenti achemènidi. Che l'impulso a questa vitalità sia di origine greca è fuori di dubbio; ma che lo sviluppo dell'arte parthica sia stato -Expedition, Berlino-New York 1933; A. Christensen ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Piermatteo, detto Giovanni Boccati
Cecilia Prete
Non si conosce la data di nascita di questo pittore, figlio di Piermatteo, vissuto nel XV secolo e originario di Camerino, nelle Marche.
Il [...] di Giovanni di Piermatteo.
Comunemente nota come Madonna del Pergolato, era stata in realtà commissionata da Angelo Geraldini, rettore della Sapienza Nuova and sculpture (catal., American Art Gallery), New York 1924, n. 62; L. Serra, La pittura ...
Leggi Tutto
TRABEAZIONE
F. Krauss
Generalmente è il complesso orizzontale di travi che getta un ponte sugli spazi racchiusi fra gli elementi portanti- sostegni e muri- di una costruzione, e che sorregge i soffitti [...] architettonico compiuto, ma anzitutto una nuova forma di colonna congiunta alla t. ionica generalmente accettata, ed è stata recentemente patrocinata con validi The Architecture of Ancient Greece, Londra, New York, Toronto, Sydney 1950; H. Berve, G ...
Leggi Tutto
INNOCENZO III
A. Iacobini
Pontefice dal 1198 al 1216, al secolo Lotario dei Conti.I. nacque nel 1160-1161 a Gavignano presso Segni, nel Lazio meridionale, da una famiglia della piccola nobiltà locale, [...] basamento non deve essere stato dissimile da quello adottato nei il monastero benedettino di Trisulti. Del nuovo insediamento resta ancora la Avignon. A Social History of Thirteenth Century Rome, New York 1974; M. Dykmans, D'Innocent III à Boniface ...
Leggi Tutto
GIOCATTOLO
J. Dörig
Gli antichi promuovevano con molta serietà i giochi dei fanciulli. Platone (Leggi, i, 643; vii, 794) e Aristotele (Polit., vii, 15) assegnavano loro una grande importanza educatrice [...] donati ai ragazzi ogni sorta di giocattoli. Quando entravano in una nuova età della vita, fanciulle e Regno (a New York), sia dell'epoca saitica-tolemaica, in legno. I giocattoli più cari alle fanciulle greche saranno statedi certo le bambole ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Architettura
R.D.H. Gem
ARCHITETTURA
La definizione a. si applica all'architettura inglese sviluppatasi sotto i re della dinastia normanna - Guglielmo I (1066-1087), Guglielmo [...] stata adottata una pianta poligonale, indice dell'influenza delle nuove torri cilindriche di desunzione continentale. Di carattere residenziale e di aspetto ancor più lussuoso era il grande palazzo di Enrico di at York (Excavations of York Minster ...
Leggi Tutto
Vedi FENICIA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
FENICIA, Arte
G. Garbini
P. Bocci
G. Garbini
P. Bocci
La valutazione dell'arte fiorita nella regione compresa tra l'Eufrate e il Mediterraneo orientale dal [...] di uccidere i nemici, e le figure femminili munite di complessi copricapi di foggia egiziana. Questa nuova millennio sembra in realtà essere stato meno lungo di quanto alcuni studiosi, come Studies Presented to H. Goldman, New York 1956, pp. 144-64 ss. ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...