Africanismo
Basil Davidson
Significati
Il termine 'africanismo' è antico, e per lungo tempo ha avuto significati differenti, ma più o meno legati tra loro. Il più antico uso conosciuto in inglese, per [...] un altro congresso panafricano a New York nel 1927, ma la spinta propulsiva stata soltanto la nascita di una mentalità molto differente da quella del periodo coloniale, ma anche una vasta opera di istruzione e un nuovo lavoro di ricerca. A distanza di ...
Leggi Tutto
COLLALTO, Rambaldo
Gino Benzoni
Nato in località imprecisata il 21 settembre del 1579 da Antonio (1548-1620) e dalla sua prima moglie, la contessa mantovana Giulia Torelli, che era già vedova di Collatino [...] dinuova soldatesca e con pensiero di attaccare in un medesimo tempo anche una piazza di stor. lomb., XVI [1889], p. 430); Arch. diStatodi Venezia, Senato Secreta, regg. 131, cc. 84r, 137v ... Montecuccoli..., Albany, New York, 1975, p. 10; ...
Leggi Tutto
Assise di Capua
Aurelio Cernigliaro
Le Assise di Capua costituiscono il primo complesso normativo emanato da Federico II al rientro nel Regno dopo l'assenza per la conquista della corona imperiale e [...] 'incoronato Federico e nel suo nuovo allontanamento per la crociata, propone . Si era in un sostanziale statodi anarchia: rivolta dei musulmani, veri Administration of the Norman Kingdom of Sicily, Leiden-New York-Köln 1993, pp. 133-142.
E. Cuozzo, ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Il momento Song: aspetti politici, demografici ed economici
Christian Lamouroux
Il momento Song: aspetti politici, demografici ed economici
La dinastia Song (960-1279) [...] delle casse dello Stato. Wang Anshi stabilì così una nuova regolamentazione degli acquisti pubblici di cereali, per , Chiang-hsi in northern and southern Sung, Cambridge-New York, Cambridge University Press, 1986.
Lamouroux 1996: Lamouroux, Christian ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La Seconda guerra mondiale
Daniel J. Kevles
La Seconda guerra mondiale
La Seconda guerra mondiale vide un impiego senza precedenti della tecnologia. [...] lo sviluppo di combustibili per i missili e l'ideazione dinuovi esplosivi 1000 kg, ossia una quantità che sarebbe stato impossibile raccogliere in tempo utile a fini agenti presso le ambasciate di Berlino, Londra e New York per raccogliere tutte le ...
Leggi Tutto
Etnostoria
Alessandro Triulzi
Definizioni e ambiti di riferimento
L'etnostoria è una prassi di ricerca che si è affermata negli anni quaranta tra gli antropologi statunitensi nell'ambito d'indagini [...] 1887 negli Stati Uniti, ottenendo due anni dopo la cattedra di antropologia presso l'Università di Columbia a New York, il metodo ". Il risultato sarà una poderosa mole di studi e dinuovi interessi di carattere etnostorico che sfoceranno, nel 1954, ...
Leggi Tutto
GIULINI, Giorgio
Stefano Meschini
Luca Conti
Figlio primogenito del conte Giuseppe e di Angela Sadarini, di nobile famiglia novarese e già vedova del conte Diego Gera, nacque a Milano nel palazzo di [...] di abbazie e benefici dello Statodi Choron - F.-J. Fayolle, Dictionnaire historique des musiciens, New York 1972, p. 275; G. Natali, Il Settecento, I Gaspari, Accademici e letterati verso l'età nuova, in L'Europa riconosciuta. Anche Milano accende ...
Leggi Tutto
Stalinismo
Giuseppe Boffa
Definizione
Col termine 'stalinismo' si indica in genere quel particolare sviluppo della Rivoluzione russa e del movimento comunista, che da quella rivoluzione prese le mosse, [...] stato sottoposto nello stesso movimento bolscevico. Ma anche più tardi, quando i nuovi dirigenti sovietici cercarono di Bologna 1976).
Organski, A., The stages of political development, New York 1965 (tr. it.: Le forme dello sviluppo politico, Bari ...
Leggi Tutto
Mandarini
Federico Masini
Introduzione
Il termine 'mandarini' è impiegato genericamente per riferirsi alla classe di funzionari civili e militari che ha dominato pressoché ininterrottamente la società [...] di una nuova classe di mandarini, non più versati nella cultura classica ma funzionari di partito esperti nelle nuove dottrine sociali e politiche alle quali il nuovoStato business customs and opinions, vol. I, New York 1895, pp. 383-443.
Franke, W., ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. La tecnologia militare
Theodore S. Feldman
La tecnologia militare
Il tardo Illuminismo
Come in tutti i periodi storici, anche nel tardo [...] di imporre nuovi metodi di lavoro e di amministrazione della produzione per lo Stato. La Francia abbandonò la produzione di una batteria galleggiante concepita per difendere il porto di New York dalla flotta britannica. Il varo andò benissimo, ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...