I vescovi
Ramón Teja
Il vescovo e la funzione episcopale in epoca costantiniana
Il segno più evidente delle profonde trasformazioni che caratterizzarono il regno di Costantino e la più importante conseguenza [...] in cui si ordina un nuovo vescovo; questi viene scelto al cospetto del popolo, conoscendo a fondo la vita di ciascuno dei propri membri è al corrente della sua condotta perché gli è stato costantemente vicino47.
A Nicea, meno di un secolo dopo, le ...
Leggi Tutto
Mario Arpino
Mario Carta
Peace-keeping
L'Italia continuerà,
con determinazione e convinzione,
a operare per un mondo pacificato
(Carlo Azeglio Ciampi)
Il significato delle missioni di pace italiane
di [...] Armate e nell'istituzione di una nuova forza di polizia. Nell'ottobre 1994, dopo la restaurazione di un governo costituzionale grazie all'aiuto di una forza multinazionale guidata dagli Stati Uniti e autorizzata dal Consiglio di Sicurezza, l'UNMIH ...
Leggi Tutto
Innocenzo XII
Renata Ago
Antonio Pignatelli nacque nel 1615, secondogenito di Francesco, marchese di Spinazzola, dei Pignatelli di Cerchiaro, e di Porzia di Fabrizio Carafa. Come tante altre donne del [...] di s. Pietro, assumendo il nome di Innocenzo XII. Nei giorni immediatamente successivi, il nuovo papa passò a nominare i suoi nuovi collaboratori: alla Segreteria diStato History of Christian Missions in China, New York 1929.
F. Botink, La lutte ...
Leggi Tutto
Populismo
Bruno Bongiovanni
di Bruno Bongiovanni
Populismo
Prologo in Russia
Il termine 'populismo' corrisponde alla parola russa narodničestvo, la quale, a sua volta, deriva da narod, ovverossia [...] a causa della chiusura degli Stati Uniti, che costrinse il nuovo governo di Cuba a chiedere udienza e Russia's failed revolutions: from the Decembrists to the Dissidents, New York 1981.
Van Niekerk, A.E., Populism and political development in Latin ...
Leggi Tutto
Imperi
Stefan Breuer
Concetto e tipologia
Definizione
Il termine 'impero' è usato in due accezioni. In quella più ampia, che è anche la più diffusa, esso designa una formazione in cui un gruppo politico [...] diStato carolingia e ottoniana diventerà il fondamento di un impero di secondo ordine. La Chiesa favorisce la formazione dinuovi centri statali nelle zone di modern world system, voll. I e II, New York 1974 e 1980 (tr. it.: Il sistema mondiale dell ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il miracolo economico italiano
Andrea Villa
Lo storico britannico Eric J.E. Hobsbawm (1917-2012), nel suo celebre volume Age of extremes. The short twentieth century, 1914-1991 (1994) ha definito il [...] dinuove ‘clientele’: basti pensare che nel 1962 IRI ed ENI avevano alle proprie dipendenze più di 350.000 persone.
L’IRI era stata history of the twentieth century and beyond, London-New York 2004, 20082.
V. Vidotto, Italiani/e. Dal miracolo ...
Leggi Tutto
Conflitti etnici e religiosi
Lucio Caracciolo
di Lucio Caracciolo
Conflitti etnici e religiosi
sommario: 1. Introduzione. 2. La fine della guerra fredda e le sue conseguenze. 3. In morte della Iugoslavia. [...] 'opposto un fenomeno di proliferazione degli Stati senza precedenti. Ne nascono dinuovi - 'nazionali' fall of Yugoslavia: the third Balkan war, London-New York: Penguin Books, 19932.
Gli Stati mafia, in "Limes", 2000, quaderno speciale.
Guerra Santa ...
Leggi Tutto
Comparativo, metodo
Neil J. Smelser
Introduzione
Il metodo comparativo è ormai entrato nel novero dei metodi tradizionalmente usati nelle scienze sociali e comportamentali. Nei libri di testo e nei [...] , Stati Uniti, Canada, Australia, Nuova Zelanda), tra società che si assomiglino dal punto di vista Paris-The Hague 1969.
Wallerstein, I., The modern world system, New York 1976 (tr. it.: Il sistema mondiale dell'economia moderna, Bologna 1978 ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. L'eredita preimperiale
Chen Qiyun
L'eredità preimperiale
La Cina è un paese le cui grandi diversità regionali (da un punto di vista orografico, meteorologico, [...] dei primi sovrani Zhou, in una nuova classe di 'uomini nobili' (shi o junzi vale per una famiglia o per uno Stato. Di conseguenza, se prevalesse questa causa, Gregor Paul, Albany (N.Y.), State University of New York Press, 1993.
Machle 1993: Machle, ...
Leggi Tutto
Costantino nelle mostre dal XX secolo
Un imperatore e la sua immagine
Marco Flamine
A un secolo di distanza dalle iniziative promosse da papa Pio X in occasione del XVI centenario dell’editto di Milano, [...] novecenteschi l’arco di Costantino è stato spesso analizzato quale esempio cospicuo della nuova sensibilità formale 8 2012), ed. by H.C. Evans with B. Ratliff, New York 2012. Cfr. anche, in tal senso, le presenze costantiniane nel recente catalogo ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...