TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] D'altra parte si affermò la nuova ideologia distato, che cercò di conciliare l'acceso nazionalismo con i 1986; K. Erim, Aphrodisias. City of Venus-Aphrodite, Londra-New York 1986; M. Korfmann, Demircihüyük I. Architektur, Stratigraphie und Befunde, ...
Leggi Tutto
Secondo una valutazione del 1974, la popolazione del B. è di 9.756.590 ab. su una superficie di 30.514 km2, con una densità media di 320 ab. per km2; rispetto al 1959, cioè in quindici anni, si è avuto [...] images, Bruxelles 1967; F. Huggett, Modern Belgium, New York 1969; R. Avermaete, Nouvelle histoire de Belgique, Bruxelles- stato tentato nel nuovo campus universitario di Sart-Tilman presso Liegi e, attualmente, lascia bene sperare la costruzione di ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] statuto del 1787, gli statidi Virginia e Maryland cedettero un territorio sul Potomac, e nel luglio del 1790 il Congresso nominò una commissione che scelse il sito e nel settembre 1791 diede il nome alla nuova and early ways, New York 1930; C. Moore, ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597; III, 11, p. 470)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Giuseppe Carlo Rossi
Eugenia Schneider Equini
José Augusto França
Il P., dopo aver perduto [...] al P., egli decise di far costruire una città completamente nuova, che sarebbe stata lo scenario delle sue 1966; R. C. Smith, The art of Portugal, 1500-1800, New York 1968; G. Kubler, Portuguese plain architecture, Middletown (Conn.) 1972; J. ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] nuova - una città del futuro - significa prima di tutto stabilire quale sia la sua intenzione, cosa essa voglia rappresentare nel tempo. Fin dalla sua nascita Roma è stata Davis, Dead cities, and other tales, New York 2002 (trad. it. Milano 2004).
A. ...
Leggi Tutto
Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] di petrolio (1974: 8.267.000 t), in seguito al ritrovamento dinuovi pozzi nello statodi Alagoas (1966). Nel maggio 1966 è stato of Latin America from the beginning to the present, New York 1970; C. Furtado, La formazione economica del Brasile, ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec. la produzione delle a. v. mostra di aver portato al massimo compimento le premesse poste cento anni prima, sia riguardo alle modalità di diffusione sia nel rinnovamento del linguaggio [...] la più giovane M. Dumas (n. 1953), si è giunti al nuovo realismo fotografico che connota le opere di artisti come K. Kilimnik (n. 1955), L. Tuymans (n. e a New York. Altro caso paradigmatico di collezionista opinion leader è stato, a partire dagli ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101; III, 11, p. 1078)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo il censimento compiuto nel [...] . Levy, Economic planning in Venezuela, New York 1968; H. Herring, A history of dinuovo a Parigi. Del 1888 sono il Retrato Ecuestre del Libertador, nel Consejo della Città di sarà vertiginoso.
La scultura che era stata tenuta un po' in disparte negli ...
Leggi Tutto
(XXX, p. 836; App. II, II, p. 787; III, II, p. 667; IV, III, p. 268)
Al di sopra della media delle regioni meridionali italiane in base alla crescita dell'indice delle condizioni civili e sociali negli [...] significativi, degli ultimi venti anni è stata la proliferazione dinuovi comuni lungo la costa, specialmente alle del '500 nel nord Sardegna (1992); infine, a New York nel 1993 è stata allestita la rassegna sull'Arte sacra in Sardegna nei secc. XV ...
Leggi Tutto
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, I, p. 107; III, I, p. 56; IV, I, p. 73)
Condizioni demografiche e sociali. - Al censimento del 1982 la popolazione era di 2.786.100 ab., con un aumento in 22 anni del 46,2%. [...] York 1989.
Archeologia. − L'archeologia albanese nell'ultimo decennio è stata caratterizzata da una maggiore autonomia e disponibilità di scavi hanno fornito nuove informazioni a proposito di Byllis, dove è stato completamente riesumato il teatro ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...