STELLE (lat. sidera; fr. étoiles; sp. estrellas; ted. Stane, Gestirne; ingl. stars)
Giuseppe Armellini
Generalità. Cenni storici sopra lo sviluppo dell'astronomia siderale. - Scopo di questo articolo [...] (v. fig. 15) e il suo colore passa dinuovo dal bianco al rossastro: vale a dire percorre tutta causa del loro alto statodi ionizzazione. D'altro lato Introduction to the Study of variable Stars, New York 1915; K. Schiller, Einführung in das Studium ...
Leggi Tutto
Nome e limiti. - Col nome di Ande - in spagnuolo Cordillera (cioè "catena") de los Andes - si designa il grande sistema montuoso che percorre in tutta la sua lunghezza la parte occidentale dell'America [...] rispettivamente nella Nuova Zelanda e nella Nuova Guinea; maggiori particolari v. ai singoli stati).
Dal punto di vista politico, le Ande formano 1923; J. Bowmann, Desert Trails of Atacama, New York 1924; id., Iles humaines dans les Andes centrales, ...
Leggi Tutto
(fr. académie; sp. academia; ted. Akademie; ingl. academy).
Accademia platonica.
'Ακαδημία (Acadēmĭa) o 'Ακαδήμεια (Acadēmīa) o, ancora, secondo una forma più antica, ‛Εκαδήμεια, fu il nome che dall'eroe [...] F. Rosaspina. Conservata dal governo pontificio, dotata di un nuovostatuto nel 1850, l'accademia bolognese veniva disciolta nel 1859 fu autorizzata a prendere il nome di Società imperiale.
L'Academy of Music di New York non è un corpo accademico, ...
Leggi Tutto
PRUSSIA (ted. Preussen; dal nome dei Borussi o Prussi, che abitavano quella regione che è detta ora Prussia Orientale e appartenevano alla famiglia baltica; il nome è stato poi assunto dai nuovi abitanti [...] statidi Prussia e da quasi tutti i cavalieri; e soltanto ora Alberto faceva aperta adesione alla Riforma. La soppressione dell'Ordine comportò tutta una riorganizzazione amministrativa della Prussia. Il nuovo an empire, New York 1916. La maggior ...
Leggi Tutto
Ottica
Mario Bertolotti
Luigi Alberto Lugiato
Alice Sinatra
(XXV, p. 776; App. II, ii, p. 472; III, ii, p. 338; V, iii, p. 803; v. ottica non lineare, App. IV, ii, p. 701)
Ottica non lineare
di Mario [...] , questi problemi sono stati superati, in primo luogo grazie all'impiego dinuovi cristalli non lineari con alte soglie di danneggiamento, come il KTP (fosfato di potassio e titanile), BBO (borato di bario), LiBO (triborato di litio), in secondo ...
Leggi Tutto
Il termine complessità è oggi frequentemente usato, in campo scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione, corrisponde alla caratteristica quantitativa [...] distato) emergono nuovi fenomeni di caratteristiche più complesse in corrispondenza all'apparire di attrattori strani, cioè di Only two can play this game, ed. J. Keys, New York 1972.
J. Ladrière, Système, in Encyclopaedia universalis, Paris 1973, ...
Leggi Tutto
TEMPIO (lat. templum)
Plinio FRACCARO
Giovanni PATRONI
Alfred SALMONY
Giuseppe RICCIOTTI
Antichità classica. - Prima di trattare dei concetti espressi da questa parola latina, accenniamo brevemente [...] K. Coomoraswamy, History of Indian and Indonesian Art, New York 1927.
Il tempio di Gerusalemme.
Fu l'unico luogo in cui, secondo le di ricostruzione; ma il profeta Aggeo li rianimò nel loro sconforto preannunciando che il nuovo tempio sarebbe stato ...
Leggi Tutto
L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] in Argentina e negli Stati Uniti con lo sviluppo dinuove ferrovie entro i confini di Vittoria. Fino a questi due ultimi anni di torbidi cinesi Hong-kong era rivale, nel commercio, di Londra e di New York: il suo porto era aperto alle navi di ...
Leggi Tutto
L'attuale repubblica di Baviera è in ordine di grandezza e di popolazione, il secondo stato della Germania. Com'è il caso della repubblica d'Assia, anche la repubblica di Baviera è uno di quegli stati [...] dinuovo la censura, s'iniziarono processi e persecuzioni contro gl'intellettuali liberali, fu rimessa in vigore la pena del bastone, interdetto l'accesso al parlamento non solo agl'impiegati dello stato the napoleonic period, New York 1919; E. Franz, ...
Leggi Tutto
. Arma offensiva, realizzata negli Stati Uniti d'America durante la seconda Guerra mondiale e in cui l'energia necessaria all'azione dirompente è fornita dai processi di disintegrazione del nucleo (o scissione) [...] dinuovo il 10, cercarono di giustificare l'uso della bomba, che aveva nel frattempo provocato vive discussioni, asserendo che essa era stata . U. nella Commissione atomica presentò nella riunione di New York, il 14 giugno 1946, un progetto fondato ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...