HAITI
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Eugenio Ragni
(XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, I, p. 1175; III, I, p. 805; IV, II, p. 127)
Tra i censimenti del 1971 e del 1982 la popolazione è salita da [...] rovesciato da un colpo distato che portava al potere il gen. P. Avril. Il nuovo presidente s'impegnò a ristabilire people: institutional development in Haiti, a cura di D. W. Brinkerhoff e J. C. García-Zamor, New York 1986; J. Ferguson, Papa Doc, ...
Leggi Tutto
La straordinaria, rapida diffusione della televisione, prima negli S.U.A. e poi via via negli altri paesi, a partire dall'immediato dopoguerra, e la contemporanea sensibile riduzione della frequenza del [...] York, ebbe incarico di allestire una mostra cinematografica per la fiera mondiale di New York del 1939. Walker, che voleva creare qualcosa dinuovo 'interpretazione figurativa e poetica.
Se queste però sono state le mète più alte cui il neo-realismo e ...
Leggi Tutto
Immunologia
Paolo Dellabona
Roberto Sitia
L' i. è la disciplina che studia la risposta immunitaria, cioè il complesso fenomeno biologico attraverso il quale un organismo risponde a un segnale di pericolo, [...] , lo statodi quiescenza dipende da un fenomeno attivo, con segnali che i linfociti ricevono continuamente attraverso recettori e ligandi non noti.
bibliografia
Fundamental immunology, ed. W.E. Paul, New York 1984, 1993³.
La nuova immunologia ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 780; App. II, i, p. 841; App. III, i, p. 538)
Le tematiche relative ai sistemi elettorali sono state considerate nella voce elezione del volume XIII dell'Enciclopedia Italiana, in cui viene riportata [...] clausola del 5% dei voti necessari per entrare a far parte del Parlamento di Bonn è stata offerta la possibilità ai partiti dinuova formazione di coalizzarsi mediante collegamenti di liste presenti nel terrritorio dell'ex D.D.R.
Le elezioni per il ...
Leggi Tutto
Sistematica. - Le definizioni e delimitazioni degli ordini, famiglie, generi e specie nella classe degli Schizomiceti-raggruppante i batterî - sono periodicamente oggetto di revisione, soprattutto ai livelli [...] physiology, New York 1957; Annual stata descritta in molti generi di Eubacteriales (Escherichia, Shigella, Salmonella, Pseudomonas, ecc.).
Conversione. - Distinta dalla trasduzione è la conversione, che è l'acquisizione dinuovi caratteri da parte di ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Alessandro Aiuti
In biologia e medicina, è la terapia che prevede l'introduzione nel paziente di frammenti di DNA contenenti geni per la cura o la prevenzione di patologie a determinazione [...] di ottenere una nuova generazione di vettori ricombinanti in cui buona parte dei geni virali sono stati 350, 9, pp. 913-22.
J.A. Wolff, The basics of gene therapy, New York 2005.
C.S. Manno, G.F. Pierce, V.R. Arruda et al., Successful transduction ...
Leggi Tutto
Immunodeficienza acquisita, sindrome da
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
(App. V, ii, p. 618; v. anche retrovirus, App. V, iv, p. 489)
Le conoscenze sulla sindrome da i. a. (AIDS) hanno avuto una consistente [...] nei paesi dell'Europa dell'Est. Negli Stati Uniti l'AIDS ha ucciso oltre 350.000 individui ed è la principale causa di morte nella fascia di età compresa tra i 24 e i 44 anni. L'introduzione dinuovi farmaci antivirali (oltre alla AZT) ha modificato ...
Leggi Tutto
PARTICELLE ELEMENTARI E ANTIPARTICELLE (App. III, 11, p. 369)
Edoardo Amaldi
ANTIPARTICELLE Riprendendo brevemente quanto detto nell'articolo della precedente App., cominciamo col ricordare che con l'espressione [...] è basato sulla dicotomia di due stati fondamentali quali sono i due statidi una p. di spin J = =⃓ con è necessario introdurre un nuovo numero quantico detto charm An introduction to elementary particles, New York 1961; S. J. Lindenbaum, Particles ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] di rafforzare la coerenza spaziale e sociale attraverso la creazione dinuove centralità in grado di restituire, con un processo fisico e/o simbolico di Constructing the contemporary landscape, New York 2005.
M. Vitta, Il luogo dello Stato, oltre ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...] late industrialization, New York 1989.
Economic development Stati e di presentarsi come massimo garante degli interessi nazionali. In una situazione caratterizzata dalla presenza di formazioni politiche di recente costituzione, il Partito della nuova ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...