Finlandia
(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, i, p. 944; III, i, p. 616; IV, i, p. 809; V, ii, p. 240)
di Elio Manzi
La popolazione (5.154.000 ab. secondo una stima del 1998) cresce moderatamente (4‰ [...] , alla neutralità e al divieto di aderire a organismi politico-economici comunitari - è stato un evento fondamentale, come la guide to the global environment. The urban environment, NewYork-Oxford 1996.
OCDE, Études économiques.Finlande, Paris 1997 ...
Leggi Tutto
Georgia
Martina Teodoli
'
(XVI, p. 639; App. II, i, p. 1030; V, ii, p. 395; v. urss, App. III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Territorio e popolazione
Tipico paese transcaucasico [...] NewYork 1992; P. Migliorini, Nuovi scenari geopolitici: il petrolio del Mar Caspio, in Bollettino della Società geografica italiana, 1997, pp. 435-38.
Storia
di assunse le funzioni di capo dello Stato. Inoltre, truppe del governo di Tbilisi furono ...
Leggi Tutto
Turkmenistan
Adriano Guerra
(App. V, v, p. 614; v. turkmeni, Repubblica dei, XXXIV, p. 565; v. urss, App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
La popolazione [...] impegni di paese membro della Comunità diStati Indipendenti (CSI) e, sia pure in un clima di collaborazione the Soviet successor states, ed. I. Bremmer, R. Taras, Cambridge-NewYork 1993.
S. Salvi, La mezzaluna con la stella rossa. Origine storia ...
Leggi Tutto
Haiti
Anna Bordoni e Alfredo Romeo
'
(XVIII, p. 315; App. I, p. 705; II, i, p. 1175; III, i, p. 805; IV, ii, p. 127; V, ii, p. 549)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Dopo un rallentamento [...] di Aristide. Con la mediazione di ONU e OSA nel luglio 1993 fu raggiunto un accordo a Governor's Island (NewYork), resistenza.
Dopo la partenza dei principali responsabili del colpo diStato (concordata prima dello sbarco dai militari haitiani col ...
Leggi Tutto
Ghana
Alberta Migliaccio e Silvia Moretti
(App. III, i, p. 744; IV, ii, p. 56; V, ii, p. 430)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
La popolazione, che al censimento del 1970 [...] con il colpo diStato militare del 1981 di pace in Liberia fino al gennaio 1999. Tra il 1998 e il 1999 cresceva l'impegno del G. anche in Sierra Leone sconvolto dalla guerra civile.
bibliografia
K. Shillington, Ghana and the Rawlings factor, NewYork ...
Leggi Tutto
Giordania
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
(App. III, i, p. 760; IV, ii, p. 76; V, ii, p. 457)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La struttura demografica del paese ha risentito [...] , è ridotta al minimo. L'unico porto è quello di al-'Aqaba, la cui attività si è sviluppata in concomitanza democracy in Jordan, London 1994; M. Lynch, State interests and public spheres. The international politics of Jordan's identity, NewYork 1999. ...
Leggi Tutto
L'evoluzione della civiltà bizantina nei suoi varî aspetti artistici e nella complessità delle sue manifestazioni, delle sue istituzioni e della sua storia, è stata oggetto in questi ultimi anni (1930-47) [...] statodi abbozzo, e nel campo della letteratura il superato manuale di K. Krumbacher, la cui traduzione in greco ad opera di : A Journal of Byzantine and Modern Greek Studies (I, NewYork 1946).
Bibl.: A. Heisenberg, Das Problem der Renaissance in ...
Leggi Tutto
Slovenia
Lucia Betti
'
(XXXI, p. 959; App. II, ii, p. 844; III, ii, p. 758; V, iv, p. 825; v. iugoslavia, XX, p. 15; App. I, p. 767; II, ii, p. 125; III, i, p. 936; IV, ii, p. 275; V, iii, p. 79)
Geografia [...] dalle organizzazioni internazionali, e nel 1996 ottenne la qualifica diStato associato all'Unione Europea (v. oltre: Storia). , movements, prospects, ed. J. Benderly, E. Kraft, NewYork 1994.
C. Carmichael, Slovenia, Oxford-Santa Barbara 1996.
E ...
Leggi Tutto
Taiwan
Guido Barbina
Paola Salvatori
(App. IV, iii, p. 574; V, v, p. 388; v. formosa, XV, p. 703; App. II, i, p. 961; III, i, p. 660; IV, i, p. 840)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
Secondo [...] di dollari nella bilancia commerciale e a 7,8 miliardi di dollari nella bilancia dei pagamenti.
Il 20 settembre 1999 le zone centrali di T. sono state identity and status in international society, London-NewYork 1997; S. Rigger, Politics in Taiwan. ...
Leggi Tutto
PORTORICO
*
Carlo Amadei
(XXVIII, p. 65; App. I, p. 949; II, II, p. 599; III, II, p. 472)
Al censimento del 1° aprile 1990 la popolazione di questo stato associato agli Stati Uniti risultava di 3.522.037 [...] proclamava lo spagnolo unica lingua ufficiale di P., ma è stata abrogata nel 1993 dalla nuova amministrazione del
Bibl.: R. A. Johnson, Puerto Rico: Commonwealth or colony?, NewYork 1980; A. Morales Carrión, Puerto Rico: a political and cultural ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
first gentleman (First Gentleman) loc.s.le m. In tono prevalentemente scherz., il consorte di una donna eletta capo dello Stato o del Governo. ◆ La rivista Life l'ha chiamata «madame presidente», ironizzando sul fatto che, se fosse eletta, toccherebbe...