HAITI
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Eugenio Ragni
(XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, I, p. 1175; III, I, p. 805; IV, II, p. 127)
Tra i censimenti del 1971 e del 1982 la popolazione è salita da [...] la carica di primo ministro, mentre quella di presidente è stata lasciata vacante.
Bibl.: M. Lundahl, The Haitian economy: man, land and markets, Londra 1983; B. Weinstein, A. Segal, Haiti: political failures, cultural successes, NewYork 1984; D ...
Leggi Tutto
WASHINGTON, George
Henry Furst
Nacque il 22 febbraio 1732 (1731) a Bridges Creek, nella contea di Westmoreland (Virginia) primogenito di Agostino Washington (1694-1743) e della sua seconda moglie Mary [...] subito; per pagare i suoi debiti e poter lasciare lo statodi Virginia, dovette farsi prestare cinquecento sterline. Partì il 16 e fu solennemente investito dei poteri presidenziali a NewYork il 30 dello stesso mese.
Durante il primo periodo d ...
Leggi Tutto
SHOAH
Anna Foa
I nomi. - Negli anni tra il 1939 e il 1945, nel corso della guerra scatenata da A. Hitler per conquistare l'Europa, il nazismo sterminò tra i cinque e i sei milioni di ebrei, due terzi [...] questa loro opera da parte dello Statodi Israele il riconoscimento di 'giusti tra le nazioni'.
La R. Hilberg, Perpetrators, victims, bystanders: the Jewish catastrophe, 1933-1945, NewYork 1992 (trad. it. Milano 1994); A. Wieviorka, L'ère du ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] Oxford-NewYork 2001.
M. Martini, Oltre il disgelo, Milano 2002; L.F. Shevtsova, Putin's Russia, Washington 2003.
di Giulia presidenza della Federazione Russa. Il suo successore era già stato designato. Nella sorpresa generale, alcuni mesi prima El´ ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...]
M. Woo-Cumings, Race to the swift. State and finance in Korean industrialization, NewYork 1991.
E.G. Hwang, The Korean economies. 40,3% dei voti contro il 38,7% del rivale. Di fronte al nuovo presidente della Repubblica e al nuovo primo ministro ...
Leggi Tutto
SRĪ LAṄKĀ
Mario Ortolani
Antonio Sorrentino
Irma Piovano
Anna Maria Quagliotti
Stefania Parigi
(v. ceylon, IX, p. 905; App. II, I, p. 564; III, I, p. 353; Srī Laṅkā, App. IV, III, p. 444)
Laṅkā [...] , al punto da far dichiarare al governo lo statodi emergenza. Nella tesa situazione politica, il governo indiano Lanka: History and the roots of conflict, a cura di J. Spencer, Londra-NewYork 1990.
Letteratura. - L'inizio del 19° secolo segna ...
Leggi Tutto
Francia
geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato dell'Europa centro-occidentale. La popolazione è risultata di 58.518.395 ab. al censimento del 1999 e di 61.044.000 circa secondo stime ufficiali [...] dei minori di 26 anni nei primi due anni di lavoro (apr. 2006). In campo internazionale, in seguito agli attentati a NewYork e Washington dell'11 settembre 2001, la Francia partecipò all'intervento militare in Afghānistān guidato dagli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] dei vantaggi offerti da uno statutodi amplissima autonomia regionale e di un'antica tradizione industriale, : la Spagna dalla periferia al cuore dell'Europa, Bologna 2005.
The politics of contemporary Spain, ed. S. Balfour, London-NewYork 2005. ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] dei vantaggi offerti da uno statutodi amplissima autonomia regionale e di un'antica tradizione industriale, : la Spagna dalla periferia al cuore dell'Europa, Bologna 2005.
The politics of contemporary Spain, ed. S. Balfour, London-NewYork 2005. ...
Leggi Tutto
VIETNAM
Peris Persi
Martina Teodoli
Patrizia Dadò
Stefania Parigi
(App. II, II, p. 1114; III, II, p. 1094; IV, III, p. 821)
La popolazione del V., che era pari a 64.375.762 ab. al censimento del [...] S. Turley, Vietnam, in Asia and the Pacific, a cura di R. Taylor, i, NewYork-Oxford 1991.
Storia. - In contrasto con le aspettative suscitate dalla generale.
Negli anni successivi il persistente statodi crisi economica portò a ripetuti rimpasti del ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
first gentleman (First Gentleman) loc.s.le m. In tono prevalentemente scherz., il consorte di una donna eletta capo dello Stato o del Governo. ◆ La rivista Life l'ha chiamata «madame presidente», ironizzando sul fatto che, se fosse eletta, toccherebbe...