Sicurezza, metodologie e applicazioni
Renato Rota
Il termine sicurezza, pur nella sua accezione generale di cautela contro evenienze spiacevoli, può assumere diversi significati in funzione del campo [...] in completa efficienza delle misure di prevenzione e protezione ritenute necessarie.
Bibliografia
CCPS (Center for Chemical Process Safety) 1999: Guidelines for chemical process quantitative risk analysis, NewYork, Wiley, 1999.
CCPS (Center for ...
Leggi Tutto
Superconduttività e superfluidità
Carlo Di Castro
Sergio Caprara
Marco Grilli
La superfluidità è il fenomeno per cui alcuni sistemi presentano viscosità nulla e possono quindi fluire senza dissipare [...] uno statodi coppie che si formano in una miscela coerente delle tre componenti di spin del tripletto (S=±1,0).
Bibliografia
Barone, Paternò 1982: Barone, Antonio - Paternò, Gianfranco, Physics and applications of the Josephson effect, NewYork ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Transizioni di fase e punti critici
Édouard Brézin
Transizioni di fase e punti critici
Le transizioni di fase sono fenomeni molto familiari: un corpo può passare da uno stato d'aggregazione [...] la temperatura, a pressione costante, al di sotto di 0 °C. I diversi stati d'aggregazione che può presentare un corpo Eugene H., Introduction to phase transitions and critical phenomena, NewYork, Oxford University Press, 1987.
Weiss 1907: Weiss, ...
Leggi Tutto
Sistemi complessi, fisica dei
Giorgio Parisi
Lo studio dei sistemi complessi è un campo nuovo, che si caratterizza, fra l'altro, per la sua natura altamente interdisciplinare: basti pensare alle connessioni [...] ha probabilità pressoché nulla di passare da uno statodi equilibrio a un altro statodi equilibrio; il tempo The origins of order: self-organization and selection in evolution, NewYork-Oxford, Oxford University Press, 1993.
Livi 1986: Livi, Roberto ...
Leggi Tutto
Giuliano Vigini
Best-seller
Gli eredi dello zio Tom
Che cosa è
un best-seller
di Giuliano Vigini
5 maggio
Si inaugura il Salone del Libro di Torino che vede la partecipazione di 1200 editori e oltre 1500 [...] autorevoli guide del gusto letterario le rassegne che comparivano su Publisher's Weekly e The NewYork Times negli Stati Uniti e il Sunday Times di Londra, poi riedite in Bookseller. All'inizio vi era un atteggiamento quasi 'snobistico' nei confronti ...
Leggi Tutto
Emozione, processo decisionale ed etica
Antonio R. Damasio
(Department of Neurology, College of Medicine, The University of Iowa Iowa City, Iowa, USA)
Per quanto siano stati compiuti alcuni progressi [...] dalle neuroscienze. Diverse sono le ragioni di questo statodi cose. In primo luogo si HOESEN, G.W. (1983) In Neuropsychology of human emotion, a C. di Heilman K.M., Satz P., NewYork, Guilford Press, pp. 85-110.
DAVIDSON, R. (1992) Cognition and ...
Leggi Tutto
Sebbene con italiano si alluda qui alla lingua, non a chi la parla, la diffusione della lingua italiana fuori d’Italia può spesso essere desunta solo dal contatto con la civiltà italiana. Questa considerazione [...] reggente per Luigi XIV e successore di Richelieu, una posizione di predominio tra gli stati europei. L’influsso italiano continuò comunque 2006 = Handbücher zur Sprach- und Kommunikationswissenschaft. Berlin - NewYork, W. de Gruyter, 28 voll. (vol. 5 ...
Leggi Tutto
Ansia
Alberto Oliverio e Marcel van den Hout
Affine all'angoscia, cui l'unisce anche l'etimologia (viene dal latino tardo anxia, derivato di anxius, "ansioso", a sua volta da angere, "stringere"), l'ansia [...] per cui col tempo può sviluppare sia uno stato depressivo sia uno statodi ansia, o entrambi. Tale modello presenta -child separation, in Infancy and childhood, ed. M.J. Serm, NewYork, Macy Foundation, 1953, pp. 123-48.
Emotions and the dual ...
Leggi Tutto
Erotismo
Mario Cagossi e Bruno Callieri e Gabriella Turnaturi
Nel concetto di erotismo (dal latino tardo eroticus, a sua volta da ἔρος, "amore") si compendia ciò che attiene alla vita amorosa degli [...] accresciuta influenza dei mezzi di comunicazione di massa, l'erotismo è stato molto enfatizzato, ma ridotto Paris, Éditions de Minuit, 1949.
S. Chapple, D. Talbot, Burning desires, NewYork, Signet, 1990.
G. Ferdière, L'érotomane, Paris, Doin, 1937.
M ...
Leggi Tutto
Terziario, settore
Domenico Siniscalco
Terziario e servizi: definizioni
Tradizionalmente, il sistema produttivo viene disaggregato in tre settori (o 'rami') principali: il settore primario, che comprende [...] e terziario, in Mutamenti strutturali del sistema produttivo (a cura di L.L. Pasinetti), Bologna 1986.
O'Connor, J., The fiscal crisis of the State, NewYork 1973 (tr. it.: La crisi fiscale dello Stato, Torino 1977).
Pasinetti, L.L., The notion of ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
first gentleman (First Gentleman) loc.s.le m. In tono prevalentemente scherz., il consorte di una donna eletta capo dello Stato o del Governo. ◆ La rivista Life l'ha chiamata «madame presidente», ironizzando sul fatto che, se fosse eletta, toccherebbe...