Islanda
Luigi Stanzione
Francesca Socrate
di Luigi Stanzione
Stato insulare dell'Europa nord-occidentale. Secondo stime ufficiali, l'I. nel 2005 contava 299.891 ab., con una densità di 2,9 ab./km2. [...] seggi nel 1999), e rinnovava ancora una volta la coalizione di governo con il Partito progressista, che era rimasto sostanzialmente state, Lewiston, N.Y. 2002.
Iceland and European integration: on the edge, ed. B Thorhallsson, London; NewYork ...
Leggi Tutto
THATCHER, Margaret Hilda
Francesca Socrate
Donna politica inglese, nata a Grantham (Lincolnshire) il 13 ottobre 1925. Proveniente da una famiglia di piccola borghesia commerciale agiata, si laureò in [...] di ferro'') segnarono anche la sua linea nelle relazioni internazionali. Rafforzò infatti i legami con gli Stati Uniti di of Margaret Thatcher, NewYork 1989; B. Geelhoed, Margaret Thatcher: in victory and downfall, 1987-1990, NewYork-Londra 1992; H ...
Leggi Tutto
HONDURAS
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
(XVIII, p. 551; App. I, p. 715; II, I, p. 1188; III, I, p. 815; IV, II, p. 136)
Nella seconda metà degli anni Settanta e negli anni Ottanta l'accrescimento [...] , Boulder (Colorado) 1984; R. Lapper, J. Painter, Honduras: state for sale, Londra 1985; Honduras: portrait of a captive nation, a cura di N. Peckenham e A. Street, NewYork 1985; Honduras confronts its future: contending perspectives on critical ...
Leggi Tutto
'
(XX, p. 318; App. III, i, p. 957; IV, ii, p. 293; V, iii, p. 125)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
La crescita demografica del paese in questi ultimi decenni è da attribuire in massima [...] sul diritto di voto alle donne.
bibliografia
S. Ghabra, Kuwait and the dynamics of socio-economic change, in Middle East journal, 1997, pp 358-72; M.A. Tétreault, Stories of democracy. Politics and society in contemporary Kuwait, NewYork 1999. ...
Leggi Tutto
MARX, Heinrich Karl (XXII, p. 464)
Delio Cantimori
La rivoluzione russa dell'ottobre 1917 e il suo successivo consolidamento, da una parte, e più tardi la crisi del 1929-33, con l'impressione prodotta [...] homme, et l'oeuvre (ma di fatto giunge solo fino al 1844), Parigi 1934; S. Hook, Pour comprendre Marx, trad. franc. ampliata, Parigi 1936; K. Bekker, Marx philosophische Entwicklung, sein Verhältniss zu Hegel, Zurigo-NewYork 1940; O. Maenchen-Helfen ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 609)
Al censimento del 1981 la R.D. contava 5.647.977 ab., saliti a 6.858.000, secondo una stima, nel 1988; l'attuale densità, pertanto, sarebbe di 141 ab./km2. L'incremento tra il 1970 [...] di tutto state, Londra 1986; C. Vedovato, Politics, foreign trade and economic development: a study of the Dominican Republic, Beckenham (Kent) 1986; H. J. Wiarda-M. J. Kryzanek, The politics of external influence in the Dominican Republic, NewYork ...
Leggi Tutto
SANTO DOMINGO (nome ufficiale República Dominicana)
Roberto ALMAGIA
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
(XXX, p. 634; App. I, p. 988; II, 11, p. 781). - La Repubblica è divisa (1955) in 22 province, [...] di Washington, accusata di compiacenza verso le dittature. Le relazioni fra le due nazioni furono messe a dura prova in occasione della misteriosa scomparsa a NewYork stessero per tentare un colpo distato appoggiandosi a ufficiali a loro legati ...
Leggi Tutto
TRINIDAD E TOBAGO
*
Carlo Amadei
(v. trinidad, XXXIV, p. 350; App. III, II, p. 983; trinidad e tobago, App. IV, III, p. 690)
Al censimento del 1990 la popolazione del piccolo stato insulare caribico [...] ) è stata nel 1992 di sole 7.130.000 t. In netta ascesa, invece, è quella del gas naturale (7405 milioni di m3), che .B. Macdonald, Trinidad and Tobago: Democracy and development, NewYork 1986; J.A. Braveboy-Wagner, The regional foreign policy ...
Leggi Tutto
ZAMBIA (Rhodesia Settentrionale: v. rhodesia, XXIX, p. 196; App. II, 11, p. 704; III, 11, p. 607)
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
Già Rhodesia Settentrionale, poi Repubblica di Z. nell'ambito del Commonwealth [...] di 58.000 addetti. La produzione di energia elettrica nel 1976 è statadi 7 miliardi di kWh; la potenza installata era di i mil. di . Mulford, Zambia, The politics of independence (1957-1964), NewYork 1967; R. H. Bates, Unions, parties and political ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa orientale. Secondo una stima delle Nazioni Unite, alla metà del 2005 l'E. aveva una popolazione di 4.561.600 ab., per il 19,5% urbana (percentuale [...] statodidi armi, e con la Cina.
Bibliografia
D. Pool, From guerrillas to government: The Eritrean People's Liberation Front, Athens (OH)- Oxford 2001.
M. Wrong, I didn't do it for you: how the world betrayed a small African nation, NewYork ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
first gentleman (First Gentleman) loc.s.le m. In tono prevalentemente scherz., il consorte di una donna eletta capo dello Stato o del Governo. ◆ La rivista Life l'ha chiamata «madame presidente», ironizzando sul fatto che, se fosse eletta, toccherebbe...