Roselina Salemi
Moda. Vestiti di bottiglie
Come coniugare ecologia e moda: grandi stilisti si cimentano con la nuova generazione di fibre sintetiche ottenute dalla plastica, come il Newlife. E, per finire, [...] che nel 1939, alla Fiera mondiale diNewYork, avevano esposto criticatissimi abiti di cellophane, alla fine hanno avuto ragione. Jane Fonda in alluminio, plastica, plexiglass
■ Swatch: è stato il primo (nel 1983) a proporre orologi in plastica
...
Leggi Tutto
Creatore di moda britannico di origine turco-cipriota (n. Nicosia 1970). Ha compiuto i suoi studi in Inghilterra alla St. Martin's school of art. Le sue opere sono vicine all'arte concettuale, con sfilate [...] sono tenute a Los Angeles (2006, Museum of Contemporary Art), Tokyo (2007, National art centre), NewYork (2008, Metropolitan Museum of Contemporary Art). Nel 1999 e l'anno successivo è stato nominato Designer of the year dal British fashion council. ...
Leggi Tutto
VESTI (franc. vêtements, habits; sp. trajes; ted. Kleider; ingl. clothes)
George MONTANDON
Raffaele CORSO
Luigi GIAMBENE
*
Alle voci abbigliamento e moda è trattata, nel suo insieme, l'evoluzione [...] i Cayapò e i Botocudo). L'uso di coprire il sesso può essere statodi data molto antica anche per le tribù ); C. Wissler, The relation of nature to man in aboriginal America, NewYork 1926; L. Frobenius e W. von Ritter, Atlas Africanus, Berlino e ...
Leggi Tutto
LUSSO
Carlo Borghero
Alessandro Roncaglia
Storia del concetto
di Carlo Borghero
Antichità e Medioevo
Il lusso, inteso come spesa fatta per soddisfare un bisogno raffinato e che quindi eccede i consumi [...] c) e riaffermerà l'opportunità di porre un limite alle ricchezze nonché il diritto dello Statodi confiscare tutto ciò che ecceda questo Produzione di merci a mezzo di merci, Torino 1960).
Veblen, T., The theory of the leisure class, NewYork 1899 ( ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
first gentleman (First Gentleman) loc.s.le m. In tono prevalentemente scherz., il consorte di una donna eletta capo dello Stato o del Governo. ◆ La rivista Life l'ha chiamata «madame presidente», ironizzando sul fatto che, se fosse eletta, toccherebbe...