La grande scienza. Evidence-based medicine
R. Brian Haynes
Gordon H. Guyatt
Evidence-based medicine
Tra il 1991 e il 1992 gli epidemiologi della McMaster University di Hamilton (Ontario, Canada) pubblicarono [...] una stringente prova diretta che mostri la validità di questa assunzione; cionondimeno, il 9 dicembre del 2001 sul numero ricapitolativo Year in review del "NewYork Times", la EBM è stata proclamata uno degli ambiti scientifici più rilevanti dell ...
Leggi Tutto
Neuroscienze computazionali
Paolo Del Giudice
Giorgio Parisi
In questo testo sarà illustrata una famiglia di modelli che formalizzano idee e ipotesi sulla logica che presiede alla formazione di rappresentazioni [...] in particolare gli stimoli (implicitamente identificati con gli statidi attività da loro indotti nella rete). Data una O., The organization of behavior: a neuropsychological theory, NewYork, Wiley, 1949 (trad. it.: L'organizzazione del ...
Leggi Tutto
Contagio
Riccardo De Sanctis e Augusto Panà
Il contagio è il meccanismo per mezzo del quale gli agenti infettivi vengono trasmessi da una fonte di infezione - che può essere una persona, un oggetto [...] si instauri lo statodi portatore cronico: un esempio tipico è costituito dal portatore cronico di salmonellosi, che al., Manuale di igiene, Milano, Masson, 1993.
A.P. Ball, J.A. Gray, Infectious diseases, Edinburgh-NewYork, Churchill-Livingstone, ...
Leggi Tutto
Scompenso cardiaco
Mario Condorelli
Massimo Volpe
Lo scompenso cardiaco, detto anche insufficienza cardiaca congestizia o scompenso cardiaco congestizio, è una sindrome clinica caratterizzata da grave [...] NewYork heart association (classi NYHA) nel 1964 e basata sulla relazione fra sintomi clinici ed entità dell'esercizio necessario per provocarli, è largamente utilizzata per identificare e caratterizzare lo stato 5 cm al di sotto dell'angolo ...
Leggi Tutto
Capelli
Rosadele Cicchetti
Onorio Antonio Carlesimo
Stefano Calvieri
red.
Si chiamano capelli i peli che coprono la parte alta e posteriore del capo. La loro struttura è quella dei peli comuni, dai [...] del sesso, dell'età, dello stato civile e del grado sociale dell'individuo di anatomia comparata dei Vertebrati, Milano, Feltrinelli, 199110.
G. Plewig, Seborrheic dermatitis, in Dermatology in general medicine, ed. T. Fitzpatrick et al., NewYork ...
Leggi Tutto
Neurochirurgia
Giovanni Gazzeri
Franco Caputi
Ramo specializzato della chirurgia, la neurochirurgia si occupa della terapia relativa alle patologie del sistema nervoso. Più delle altre branche chirurgiche, [...] le condizioni neurologiche con un deterioramento dello statodi coscienza ed eventuale paralisi. Solitamente, , in Neurosurgery, ed. R.H. Wilkins, S.S. Rengachary, 3° vol., NewYork, McGraw-Hill, 1985, pp. 2272-78.
s.e. mackinnon, a. lee dellon ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONI, Arturo
Vincenzo Cappelletti
Federico Di Trocchio
Nacque il 10 aprile 1874 da Vittorio e da Enrichetta Bolaffio a Trieste, dove conseguì la maturità classica. Subito dopo, nel 1890, s'iscrisse [...] , Chicago, Rochester e NewYork -, affinando la conoscenza dell'inglese, e stringendo amicizie che si sarebbero dimostrate preziose al momento di abbandonare l'Italia e per la diffusione dei suoi lavori negli Stati Uniti. Partecipò attivamente ai ...
Leggi Tutto
Fisica medica
Ida Ortalli
L'espressione 'fisica medica' è una traduzione non corretta dell'inglese medical physics (letteralmente, fisica della medicina), e pertanto sarebbe preferibile usare la locuzione: [...] di fornire immagini fotografiche o film. Questo tipo di ecografia permette di valutare lo statodi salute del feto e di capture therapy, edited by M. Frederick Hawthorne e altri, NewYork-London, Kluwer Academic/Plenum, 2001.
Prévost, Battelli 1899: ...
Leggi Tutto
Amore
Alfonso Troisi
Gabriele Schino
Leonardo Ancona
Bruno Callieri
Correntemente inteso come rapporto duale e reciproco, l'amore può definirsi, sulla base dei risultati della ricerca psicologica, [...] 2° vol., Separation, NewYork, Basic Books, 1973.
id., The making and breaking of affectional bonds. Aetiology and psychopathology in the light of attachment theory, "British Journal of Psychiatry", 1977, 130, pp. 201-10.
b. callieri, Percorsi di uno ...
Leggi Tutto
Neurone
Pietro Calissano
Il termine neurone venne coniato da W. Waldeyer-Hartz nel 1891, per indicare le cellule presenti nel sistema nervoso (v. cap. Cellule e tessuti, Tessuti, Tessuto nervoso). L'attività [...] diramazioni sotto forma di potenziale d'azione.
Di norma, quando il neurone non è stimolato, ed è quindi in uno statodi riposo, la frequenza E.R. Kandel, J.H. Schwartz, T.M. Jessel, NewYork, Elsevier, 19913.
C.U.M. Smith, Elements of molecular ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
first gentleman (First Gentleman) loc.s.le m. In tono prevalentemente scherz., il consorte di una donna eletta capo dello Stato o del Governo. ◆ La rivista Life l'ha chiamata «madame presidente», ironizzando sul fatto che, se fosse eletta, toccherebbe...