Pesticidi
Ivano Camoni
sommario: 1. Introduzione. 2. Erbicidi. a) Inibitori della biosintesi di amminoacidi alifatici. b) Inibitori della biosintesi di amminoacidi aromatici. c) Inibitori dell'acetilcoenzima [...] prodotto dotato di un meccanismo d'azione di questo tipo utilizzato in agricoltura è stato il diflubenzuron W., Copping, L. J. (a cura di), Biochemistry of cell walls and membranes in fungi, Berlin-NewYork 1990.
Lega italiana per la lotta contro i ...
Leggi Tutto
Malattie da prioni e influenza aviaria
Umberto Agrimi
Le malattie da prioni e l'influenza aviaria, entità profondamente diverse tra loro, sono esempi paradigmatici di malattie infettive emergenti. Questo [...] altra specie. Recenti studi hanno dimostrato che questo statodi apparente resistenza nasconde in realtà la replicazione e Kong). Un caso di malattia da LPAI (A/H9N2) risoltosi con la guarigione.
2003, NewYork (USA). Un caso di malattia (A/H7N2), ...
Leggi Tutto
Ovaio
Rosadele Cicchetti
Carlo Romanini
Donatella Rinaldo
L'ovaio, detto anche gonade femminile, è un organo pari e simmetrico, situato ai lati dell'utero, in prossimità delle pareti laterali della [...] spostabile a seconda dello stato degli organi vicini; per J.R. McClintic, Human anatomy and physiology, NewYork, Kingsport Press, 1976, pp. 711-14 1989, pp. 514-17.
G. Pescetto et al., Manuale di ginecologia e ostetricia, 1° vol., Roma, SEU, 19952.
C ...
Leggi Tutto
GENTILE da Foligno (Gentilis Fulginas, Fulgineus, de Fulgineo, de Gentilibus)
Maria Luisa Ceccarelli Lemut
Nacque a Foligno nell'ultimo quarto del secolo XIII da Gentile di Bartolo, medico, nato forse [...] è noto anche come anatomista: il Sarton ha ipotizzato che sia stato lui a operare la prima dissezione pubblica a Padova, nel 1341 nature, a cura di J.D. North - J.J. Roche, Dordrecht 1985, pp. 21-34; P. Kibre, Hippocrates Latinus, NewYork 1985, pp. ...
Leggi Tutto
BERTANI, Agostino
Bruno Di Porto
Nacque a Milano, il 19 ott. 1812, da Francesco e da Giuseppina Parravicini. In famiglia si coltivavano i ricordi del periodo francese e del Regno italico, si mantenevano [...] Bargoni, Milano 1911, passim; W. R.Thayer, The life and times of Cavour, Boston-NewYork 1911, passim; G. Leti, Roma e lo Stato pontif. dal 1849 al 1870: note di storia Politica, Ascoli Piceno 1911, pp. 128-130, 225, 289, 309; A. Comandini, Come ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche dell'intelligenza
Carlo Caltagirone
L'intelligenza è uno dei costrutti psicologici più ardui da definire e sintetizzare. Una definizione operativamente valida la descrive [...] di reale utilità e i tentativi di ottenere prove di intelligenza prive di contenuti sociali e culturali sono stati of man, NewYork-London, Macmillan, 1927.
Spinnler 1996: Spinnler, Hans, La malattia di Alzheimer, in: Manuale di neuropsicologia, ...
Leggi Tutto
Infettive, malattie
Giuseppe Visco
Ubaldo Visco Comandini
Si definiscono infettive le malattie determinate dalla penetrazione di un microrganismo patogeno all'interno di un organismo ospite. Il concetto [...] sarà escreto per un periodo più o meno lungo (statodi portatore o carrier) e non darà una malattia invasiva; di volta di questo sistema di difesa (v. aids).
Bibliografia
j. diamond, Guns, germs and steel. The fates of human societies, NewYork, ...
Leggi Tutto
Autismo
Salomon Resnik
Paola Bernabei
Il termine tedesco Autismus, dal greco αὐτός, "stesso", coniato dallo psichiatra svizzero E. Bleuler, designa, in senso generale, la patologia caratterizzata dalla [...] 'emozione', nel senso di affettività in movimento) caratterizzano questo statodi chiusura e di paralisi affettiva. Tale and pervasive developmental disorders, ed. D.J. Cohen, F.R. Volkmar, NewYork, Wiley, 1997, pp. 370-87.
b. siegel, The world of ...
Leggi Tutto
Forza
Francesco Figura
Wildor Hollmann
Si definisce forza la causa capace di modificare lo statodi quiete o di moto di un corpo. Ogni forza è caratterizzata da una grandezza, una direzione, un verso [...] di allenamento adeguato. Non sono state riscontrate di elettrostimolazione gli atleti devono eseguire le specifiche sequenze motorie dello sport che praticano.
bibl.: n. birbaumer, r.f. schmidt, Biologische Psychologie, Berlin-Heidelberg-NewYork ...
Leggi Tutto
Depressione
Bruno Callieri
Leonardo Ancona
Alessandro Agnoli
Rosanna Cerbo
Giovanni de Girolamo
Francesco Coppa
Con il termine depressione, ci si riferisce, in psichiatria, a una deviazione del [...] di ricreare dentro di sé l'oggetto che è stato perduto al di fuori.
Come sa chiunque abbia provato una delusione di amore o la morte di Huxley, Common mental disorders, a bio-social model, London-NewYork, Tavistock-Routledge, 1992 (trad. it. Roma, Il ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
first gentleman (First Gentleman) loc.s.le m. In tono prevalentemente scherz., il consorte di una donna eletta capo dello Stato o del Governo. ◆ La rivista Life l'ha chiamata «madame presidente», ironizzando sul fatto che, se fosse eletta, toccherebbe...