'
(v. bosnia, VII, p. 551; erzegovina, XIV, p. 282; bosnia erzegovina, App. II, i, p. 441; III, i, p. 255; iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 86)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La Repubblica [...] o saudite, in crescita, nel partito di Izetbegović. Fino a questa data lo Stato era regolato da 13 Costituzioni (quella della Glenny, The fall of Yugoslavia. The third Balkan war, London-NewYork 1992.
S. Bianchini, Sarajevo, le radici dell'odio. ...
Leggi Tutto
. Stazione climatica degli S. U. nel New Hampshire, a NE del M. Lafayette (m. 1606) nella Franconia Range. Ivi dal 1° al 22 luglio 1944 fu tenuta la Conferenza monetaria e finanziaria delle Nazioni Unite, [...] di questo genere si è sempre svolto automaticamente, in maniera inavvertita e non misurata, attraverso i sistemi bancarî operanti a Londra, a NewYork ricorrenti ad espedienti di valuta-dumping. Per quanto lo statuto sia stato abilmente congegnato e ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 581; App. I, p. 566; II, i, p. 883; III, i, p. 583; IV, i, p. 747; V, i, p. 166)
La fine del secolo è stata segnata in E. da una serie di repentini sconvolgimenti della carta politica, che hanno [...] sfociato in confronti armati di estrema violenza.
Di tipo del tutto pacifico è stata la soluzione adottata per in Europe. The legacy and the future, ed. R. King, London-NewYork 1993.
E. e G. Wolleb, Sviluppo economico e squilibri territoriali nel ...
Leggi Tutto
Col trattato di pace del 10 febbraio 1947 l'Ungheria ha ceduto alla C. una piccola testa di ponte, di 61 km2 di superficie, sulla sponda destra del Danubio di fronte a Bratislava. Nel 1959, entro gli attuali [...] d'aujourd'hui, Praga 1955; G. Bolton, Czech Tragedy, Londra 1955; L. Nemec, Church and State in Czechoslovakia, NewYork 1955; Vr. Busek e N. Spulber, Czechoslovakia, NewYork 1957; P. Dejan, Quelques aspects de la Tchéclosvaquie d'aujourd'hui, in L ...
Leggi Tutto
MAROCCO (XXII, p. 388; App. I, p. 825)
Giuseppe MORANDINI
Massimo BRUZIO
Ettore ANCHIERI
Romeo BERNOTTI
Raymond THOUVENOT
Popolazione (XXII, p. 392; App. I, p. 825). - Secondo il censimento del 1947 [...] foce dell'Oued Sebou. All'alba dell'8 novembre una batteria di 138 mm. aprì il fuoco contro le truppe sbarcate ma fu NewYork ridusse al silenzio la batteria terrestre che difendeva quella località.
Archeologia.
Preistoria. - La regione è stata ...
Leggi Tutto
Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., [...] lingua ufficiale in tutto il paese e nello stesso anno è stata adottata una nuova moneta, la hryvna.
Per regolamentare i di indipendenza dell'Ucraina), Moskva 1992.
A.J. Motyl, Dilemmas of independence. Ukraine after totalitarianism, NewYork ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 731; III, i, p. 455; v. Croazia-Slavonia, XI, p. 990; v. Iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 88)
Popolazione
La Repubblica di C. è uno degli Stati sovrani nati dalla dissoluzione [...] Ci sono poi nel paese piccole minoranze di musulmani e ancor più ridotti gruppi di Sloveni, Ungheresi, Italiani e Albanesi, .
W. Bert, The reluctant superpower. United State's policy in Bosnia, 1991-95, NewYork 1997.
S. Bianchini, M. Dassù, Guida ...
Leggi Tutto
LITUANIA
Emma Ansovini
Pietro U. Dini
(XXI, p. 288; App. I, p. 799; II, II, p. 214; v. URSS, App. III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
Già una delle repubbliche socialiste sovietiche, dal 1991 costituisce [...] baltico, è stato proclamato lingua ufficiale NewYork Review of Books, 21 novembre 1991.
Letteratura. - Durante il periodo dell'indipendenza (1918-40) e della dominazione sovietica (1940-41, 1944-90), ebbero risonanza le opere in poesia e in prosa di ...
Leggi Tutto
Migratori, movimenti
Antonio Golini
Nel mondo contemporaneo si registra una mobilità territoriale straordinariamente intensa, diffusa e crescente. Le persone tracciano sul territorio una rete fittissima [...] movimenti di popolazione nel mondo contemporaneo, Roma 2000.
International Organization for Migration, World migration 2005, Geneva 2005.
United Nations, World population monitoring, focusing on international migration and development, NewYork 2006 ...
Leggi Tutto
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. La situazione politica estremamente incerta in cui versa il Paese, occupato da una forza internazionale sotto il comando degli Stati Uniti, non [...] uno statodi anarchia. L'agenda politica dell'ONU si scontrò ben presto con la crescente ostilità di irakienne, Paris 2002 (trad. it. Milano 2003).
H. Blix, Disarming Iraq, NewYork 2004 (trad. it. Torino 2004).
Limes, 2005, 4, nr. monografico: Lost ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
first gentleman (First Gentleman) loc.s.le m. In tono prevalentemente scherz., il consorte di una donna eletta capo dello Stato o del Governo. ◆ La rivista Life l'ha chiamata «madame presidente», ironizzando sul fatto che, se fosse eletta, toccherebbe...