Francesco Daveri
Le radici economiche della discriminazione
Una regolarità statistica riscontrata ovunque indica che le donne guadagnano meno degli uomini anche quando hanno le loro stesse competenze [...] University diNewYork dopo essersi formato in ambiente tedesco (a Zurigo e Heidelberg). La medaglia a lui intitolata, assegnata dall’American Economic Association, può premiare qualsiasi economista attivo negli Stati Uniti, anche se di altra ...
Leggi Tutto
Marco Valsania
Janet Yellen
La colomba con gli artigli
Moglie del premio Nobel per l’economia George Akerlof, impegnata tanto nella scienza economica quanto sul piano sociale, vuole coniugare il rigore [...] , sul finire degli anni Settanta, era stato l’ultimo leader scelto da una Casa Bianca democratica per la Fed. Quell’accento, però, riflette la sua identità e le sue qualità. Yellen è nata nel grande quartiere diNewYork City, una città nella città ...
Leggi Tutto
Arrow ⟨ä´rou⟩, Kenneth Joseph. - Economista statunitense (NewYork 1921 - Palo Alto 2017), uno dei maggiori studiosi della teoria dell'equilibrio economico generale e dell'economia del benessere. Per [...] stato insignito nel 1972, insieme a J.R. Hicks, del premio Nobel per l'economia.
Vita e opere
Prof. alle univ. di Stanford (1953-68), Harvard (1968-79) e di per l'economia. Tra i principali contributi di A. ricordiamo: Social choice and individual ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (n. NewYork 1944), professore di finanza al Massachusetts institute of technology (1970-80) e alla Harvard University (dal 1987). Nel 1979 ha fondato la Long-term capital management, [...] della matematica delle opzioni. Nel 1997 gli è stato conferito il premio Nobel, insieme a M. Scholes, per aver contribuito allo sviluppo di metodi per la determinazione del valore di nuovi strumenti finanziari cosiddetti derivati (futures, opzioni ...
Leggi Tutto
Specchio d’acqua, per lo più marina, adiacente alla costa, più o meno ampio e protetto, dove le navi possono accedere e sostare con sicurezza, sia per trovarvi ricovero durante le tempeste e subire le [...] Giappone, Hong Kong in Cina); in Europa predominano quelli di Amburgo, Rotterdam e, più distaccati, quelli di Marsiglia e di Genova; negli Stati Uniti in vetta agli scali commerciali spiccano NewYork e San Francisco.
Tipologia
I p. costituiscono i ...
Leggi Tutto
Trump, Donald John. – Imprenditore e uomo politico statunitense (n. NewYork 1946). Laureato alla Wharton School of Pennsylvania in Economia e finanza, dal 1971 al 2017 ha guidato l'azienda di sviluppo [...] geopolitico mondiale, vastissimo impatto ha inoltre avuto la decisione presa nel dicembre successivo di riconoscere Gerusalemme come la capitale dello Statodi Israele e di avviare le procedure per il trasferimento dell’ambasciata da Tel Aviv, dando ...
Leggi Tutto
Famiglia di banchieri originaria di Francoforte sul Meno. Il capostipite della famiglia fu Moses Amschel il quale, nella seconda metà del Settecento, a Francoforte aprì una bottega da rigattiere che aveva [...] di prestito estero agli stati (inizialmente soltanto europei poi di tutto il mondo) che necessitavano di la collezione Herbert and Nannette R. (Ossining, NewYork), di arte moderna (opere di Kandinskij, Leger, Mondrian, Picasso, Larionov, Delaunay, ...
Leggi Tutto
Myrdal, Karl Gunnar. - Economista e uomo politico svedese (Skattungbyn, Orsa, 1898 - Stoccolma 1987). Docente di Politica economica all’Università di Stoccolma, ha affiancato all’attività scientifica [...] , ipotizzata da molte scuole di sociologi ed economisti; il and modern democracy (2 voll., NewYork 1943). Tra le sue altre opere (1958; trad. it. 1959 e 1962); Beyond the welfare state (1958; 2a ed. 1965); Challenge to affluence (1963); ...
Leggi Tutto
Editore italiano (Milano 1889 - ivi 1970). Fondatore un impero editoriale (casa editrice Angelo Rizzoli &) e cinematografico ( Dear Film e Cineriz) tra i più significativi nell'Italia del Novecento, [...] 1955) e aprendo librerie a Roma, Milano e NewYork. R. si impegnò anche nel campo della cinematografia: tramite Dear Film e Cineriz produsse e distribuì la serie di film di Don Camillo, opere di Rossellini, di Fellini (La dolce vita, 1960; 81/2, 1963 ...
Leggi Tutto
Farinetti, Oscar (propr. Natale). – Imprenditore italiano (n. Alba 1954). Figlio dell’uomo politico, partigiano e imprenditore Paolo (1922-2009), a partire dalla fine degli anni Settanta si è dedicato [...] in una catena di grande distribuzione di elettronica di consumo, di cui è stato amministratore delegato e viaggio in barca a vela da Genova a NewYork con Giovanni Soldini e un po' di amici, 2011; Storie di coraggio. Dodici incontri con i grandi del ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
first gentleman (First Gentleman) loc.s.le m. In tono prevalentemente scherz., il consorte di una donna eletta capo dello Stato o del Governo. ◆ La rivista Life l'ha chiamata «madame presidente», ironizzando sul fatto che, se fosse eletta, toccherebbe...