Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Giusto prezzo
Oreste Bazzichi
In queste pagine verrà individuato il substrato etico-economico a cui i pensatori medioevali e tardomedioevali hanno attinto per formulare, con una certa organicità, le [...] (p. 186).
Sulla base di questo servizio reso allo Stato e alla collettività, Duns Scoto di Pietro di Giovanni Olivi, a cura di G. Todeschini, Roma 1980.
Bibliografia
J.A. Schumpeter, History of economic analysis, ed. E. Boody Schumpeter, NewYork ...
Leggi Tutto
Finanza dei derivati
Paolo Savona
di Paolo Savona
Finanza dei derivati
sommario: 1. Definizione, finalità e proprietà dei contratti derivati. 2. Caratteristiche strumentali e funzionali dei derivati. [...] di ultima istanza (lenders of last resort) anche di questo mercato, compito di cui hanno cercato di disfarsi in vari modi (proibizione alle tesorerie dello Statodi 1993.
"The journal of derivatives", NewYork: Institutional Investor, 1993 ss.
Tobin, ...
Leggi Tutto
Differenziazione e diversificazione dei prodotti
Sergio Vaccà
Distinzioni concettuali
Differenziazione del prodotto
Nella teoria economica per 'differenziazione del prodotto' s'intende un apprezzamento [...] , N.J., 1961 (tr. it.: Decisioni di prezzo e politiche di marketing, Milano 1971).
Podestà, S., Prodotto, consumatore e politica di mercato, Milano 1974.
Rao, A.G., Quantitative theories in advertising, NewYork 1972.
Rispoli, M., La politica dei ...
Leggi Tutto
Titoli di credito
Gianni Bonaiuti
Principî generali
Un sistema economico che intenda sfruttare al meglio le potenzialità di una data disponibilità di fattori (materie prime, capitale, lavoro e tecnologia) [...] del mercato italiano dei titoli diStato sono aumentate enormemente, e le di), La gestione dei flussi finanziari nelle aziende di credito, Milano 1990, pp. 51-80.
Melton, W., Mahr, J., Bankers' acceptances, in "Federal Reserve Bank of NewYork ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Scuola di demografia e statistica
Rosella Rettaroli
Parlare di una scuola di demografia e statistica individuandone genesi ed evoluzione nel periodo tra l’unificazione italiana e la metà del secolo [...] nell’area demografica, in Demografia. Scienza, insegnamento, professione, a cura di E. Sonnino et al., Milano 1987.
The politics of numbers, ed. W. Alonso, P. Starr, NewYork 1987.
R. Volpi, Storia della popolazione dall’Unità a oggi, Firenze ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Giammaria Ortes
Alighiero Erba
Studioso esperto in più campi dello scibile, Giammaria Ortes fu interessato alla distribuzione delle risorse e agli effetti sociali della concentrazione delle ricchezze. [...] , ed. E. Boody Schumpeter, New-York-London 1954 (trad. it. in 3 voll., Torino 1959-1960).
G. Torcellan, Un economista settecentesco: Giammaria Ortes, «Rivista storica italiana», 1963, pp. 728-77.
P. Custodi, Notizie di Giammaria Ortes, in Scrittori ...
Leggi Tutto
FASIANI, Mauro
Domenico Da Empoli
Nacque a Torino il 17 febbr. 1900 da Annibale e Battistina Randone.
La famiglia era originaria di Garessio (Cuneo), dove aveva dimorato per diverse generazioni, ed [...] n. 6, London-NewYork 1956, pp. 34-49) ha per oggetto il cosiddetto teorema di Barone sul confronto in termini di sacrificio tra un'imposta per l'indipendenza politica, e considerando che lo statodi guerra doveva essere ritenuto come un periodo non ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Programmazione economica e politica industriale
Fabio Lavista
Dai primi studi empirici sui consumatori all’econometria
La programmazione è un’opzione che si presenta ogniqualvolta sia necessario prendere [...] New deal rooseveltiano. Il dibattito giunse però alla sua piena maturità solo nel secondo dopoguerra quando si presentò il problema di ricostruire le economie europee e gli Stati history of econometric ideas, Cambridge-NewYork 1990.
J. Von Neumann, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Dinamica economica
Roberto Scazzieri
Secondo una definizione classica, un sistema economico dinamico comprende relazioni il cui andamento nel tempo è determinato da equazioni le cui rispettive incognite [...] sorgano certe variazioni e certi movimenti in uno stato economico, quanto nello spiegare come nel continuo economic equilibrium [1936], a cura di M. Morishima, M. Di Matteo, Basingstoke-NewYork, 1993 (in partic. M. Di Matteo, Foreword part I; M ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Virtù civili
Luigino Bruni
Che cos’è la virtù?
Il tema della virtù occupa un posto centrale nella storia del pensiero occidentale, almeno a partire da Socrate, sebbene esso sia presente, in modi e linguaggi [...] parole: «Non ho mai visto che sia stato raggiunto molto da coloro che pretendono di trafficare per il bene pubblico» (trad. , The foundations of modern political thought, 2 voll., Cambridge-NewYork 1978.
A. MacIntyre, After virtue. A study in moral ...
Leggi Tutto
first gentleman (First Gentleman) loc.s.le m. In tono prevalentemente scherz., il consorte di una donna eletta capo dello Stato o del Governo. ◆ La rivista Life l'ha chiamata «madame presidente», ironizzando sul fatto che, se fosse eletta, toccherebbe...
ghostare v. tr. Interrompere all’improvviso e senza dare alcuna spiegazione ogni tipo di relazione con una persona, facendo in modo di non essere più rintracciabile; fare ghosting. | In senso più generico, ignorare chiamate, messaggi e altre...