Designer e imprenditore tedesco (Reichenau 1932 - Monaco di Baviera 2019). Dopo aver studiato grafica a Monaco di Baviera (1954-58), ha soggiornato per tre anni negli Stati Uniti, dove ha lavorato come [...] NewYork e a San Francisco. La sua ricerca si è concentrata sugli apparecchi di illuminazione, interpretati come oggetti poetici capaci di Ingo Maurer. Licht (Francoforte, 2002). È stato il curatore del volume International design yearbook (2000 ...
Leggi Tutto
Economista italiano (n. Milano 1968). Laureato in Economia presso l’università “Bocconi” di Milano, ha conseguito un dottorato all’università di Berkeley, in California, dove è professore di Economia. [...] cui, nel 2006, lo Young Labor Economist Award dall'istituto di ricerca tedesco Iza e, nel 2008, la medaglia Carlo Alberto, giornali come il NewYork Times e il Wall Street Journal. Nel 2020 è stato nominato membro del Comitato di esperti in materia ...
Leggi Tutto
Bignardi, Umberto. – Pittore italiano (Bologna 1935 - Milano 2022). Trasferitosi alla fine degli anni Cinquanta a Roma, dove è stato allievo di T. Scialoja, ha maturato le prime esperienze artistiche nella [...] landscape (NewYork, MOMA, 1972) e, più recentemente, Roma Pop city: anni ’60 (Roma, MACRO, 2016) e FUTURO. Arte e società dagli anni Sessanta a domani (Palazzo Leoni Montinari, Vicenza, 2020-21). Presente alla XXXVII Biennale di Venezia (1967 ...
Leggi Tutto
Imprenditore statunitense (NewYork 1938 - Butner 2021). Proveniente da una famiglia di origine ebraica, dopo gli studi in Scienze politiche (Hofstra University) negli anni Sessanta ha iniziato l’attività [...] nel momento in cui le nuove sottoscrizioni non hanno più retto le richieste di rimborso. Tra i clienti truffati anche grandi banche e investitori istituzionali: UniCredit, Royal Bank of Scotland, HSBC, BBVA e Natixis. M. è stato condannato a 150 anni ...
Leggi Tutto
Varian, Hal Ronald. – Economista statunitense (n. Wooster, Ohio, 1947). Laureatosi in matematica al Massachusetts institute of technology di Boston (1969) e specializzatosi in economia presso la University [...] of arts and sciences; dal 1987 al 1990 ha ricoperto il ruolo di codirettore dell’American Economic Review e dal 2000 al 2007 è stato editorialista del NewYork Times. Specializzato in microeconomia e in economia dell’informazione, professore emerito ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico italiano (n. Milano 1957). Laureatosi in Discipline economiche e sociali, si è trasferito negli Stati Uniti; qui, ha conseguito un master e un dottorato di ricerca in Economia [...] (Università di Rochester, NewYork), per poi insegnare a Yale dal 1986 al 1990. Dopo qualche anno di docenza al Birkbeck College ( ha ricoperto la carica di direttore generale del Tesoro dal 2005 al 2011, quando è stato scelto come vice di M. Monti al ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (n. NewYork 1926). Laureato in economia nel 1948 alla NewYork University, ha conseguito un master (1950) e un dottorato di ricerca (1977) in economia. Il presidente degli Stati [...] della Casa Bianca, carica che ha mantenuto fino al 1977. Nel giugno del 1987 è stato designato alla guida della Federal Reserve dal presidente R. Reagan. Il suo mandato è stato rinnovato da G. Bush, B. Clinton e G. W. Bush, fino al 2006 quando è ...
Leggi Tutto
Economista italiano (Broni, Pavia, 1957 - NewYork 2020). Laureato presso l’università Bocconi di Milano, ha conseguito un PhD in economia presso l'università di Harvard. Docente all'università di Harvard, [...] era considerato uno dei maggiori esperti mondiali di politica economica. I suoi interessi scientifici Editorialista del Corriere della Sera e del Sole 24 ore, è stato per otto anni co-editor del Quarterly Journal of Economics. Senior associate ...
Leggi Tutto
Uomo politico e finanziere statunitense (Camden, Carolina del Sud, 1870 - NewYork 1965); membro della commissione consultiva del Consiglio per la difesa nazionale (1916), presidente della commissione [...] la pace. Consigliere (dal 1943) del segretario distato Byrnes, divenne (1946) rappresentante degli USA alla atomica. Ha scritto: Making of economic and reparation sections of Peace Treaty (1920) e un volume di memorie: Baruch: my own story (1957). ...
Leggi Tutto
Maskin, Eric. – Economista statunitense (n. NewYork 1950). Dopo aver conseguito un dottorato di ricerca in matematica applicata ad Harvard nel 1976, è stato ricercatore a Cambridge (1976-77) e in seguito [...] dal 1977 al 1984 e ad Harvard dal 1985 al 2000. Dal 2000 insegna scienze sociali all’Institute for Advanced Studies di Princeton. Noto per i suoi studi sulla teoria dell’allocazione delle risorse in ambiente incerto, per il suo contributo alla ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
first gentleman (First Gentleman) loc.s.le m. In tono prevalentemente scherz., il consorte di una donna eletta capo dello Stato o del Governo. ◆ La rivista Life l'ha chiamata «madame presidente», ironizzando sul fatto che, se fosse eletta, toccherebbe...