Wood, Ed (propr. Edward Davis Jr)
Karel Thein
Scrittore, sceneggiatore, attore e regista cinematografico statunitense, nato a Poughkeepsie (NewYork) il 10 ottobre 1924 e morto a North Hollywood (California) [...] cliché del genere, dato che narra di un giovanotto ingenuo violentato da una banda di ragazze; e The bride and the beast (1958) di Adrian Weiss, storia di una ragazza che al momento delle nozze scopre di essere stata in una vita precedente la regina ...
Leggi Tutto
Bow, Clara
Bruno Roberti
Attrice cinematografica statunitense, nata a NewYork il 29 luglio 1905 e morta a Los Angeles il 27 settembre 1965. Con la sua carica trasgressiva, i caratteri fisici colmi [...] credibilità e spontaneità anche a improbabili bellezze esotiche come la figlia del piantatore di ananas in Hula, ambientato alle Hawaii. Nel 1999 le è stato dedicato il documentario televisivo, realizzato con materiali d'archivio da Hugh Munro Neely ...
Leggi Tutto
Young, Gig
Daniela Angelucci
Nome d'arte di Byron Elsworth Barr, attore cinematografico statunitense, nato a St. Cloud (Minnesota) il 4 novembre 1913 e morto a NewYork il 19 ottobre 1978. Prevalentemente [...] periodo della Grande depressione, racconta di una gara di ballo ‒ denuncia delle spietate leggi dello spettacolo e metafora della lotta per la sopravvivenza ‒ di cui Y. è il cinico conduttore. Dopo essere stato il protagonista della commedia Lovers ...
Leggi Tutto
Bemberg, María Luisa
Daniele Dottorini
Regista e sceneggiatrice argentina, nata a Buenos Aires il 14 aprile 1922 e morta ivi il 7 maggio 1995. È stata la regista argentina di maggior successo in patria, [...] Raúl de la Torre, per poi scrivere quella di Triángulo de cuatro (1974) di Fernando Ayala e realizzare due documentari. Dopo il colpo distato militare del 1976 si stabilì a NewYork, dove studiò recitazione all'Actors Studio. Qualche anno più tardi ...
Leggi Tutto
Hamilton, George
Francesca Vatteroni
Attore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Memphis (Tennessee) il 12 agosto 1939. Bruno, alto e di portamento elegante, particolarmente adatto a impersonare [...] attori emergenti, ma la sua carriera è stata condizionata dalla crisi del sistema produttivo hollywoodiano melodramma ambientato nella NewYork intellettuale e spregiudicata dell'epoca, diretto da Michael Anderson, e in due film di Vincente Minnelli: ...
Leggi Tutto
Mayo, Archie (propr. Archibald L.)
Anton Giulio Mancino
Regista cinematografico statunitense, nato a NewYork il 29 gennaio 1891 e morto a Guadalajara (Messico) il 4 dicembre 1968. Attento agli aspetti [...] personale cifra stilistica e tematica.
Dopo essere stato gagman e regista di comiche di due rulli, a partire dall'avvento del Bogart nel ruolo del criminale cinico, stanco e disincantato. Diresse di nuovo la Davis e Howard nella commedia It's love I' ...
Leggi Tutto
Cheung, Maggie (propr. Cheung Man-Yuk; pinyin Zhang Manyu)
Giona Antonio Nazzaro
Attrice cinematografica, nata a Hong Kong il 20 settembre 1964. Simbolo al femminile del cinema del suo Paese, nel corso [...] stato Wong Kar-Wai, il quale, dopo averla notata in un concorso di bellezza, le ha offerto il ruolo di che l'ha scelta per il ruolo di coprotagonista di Ren zai Niuyue (noto con il titolo Full moon in NewYork), e due anni dopo ha ritrovato Wong ...
Leggi Tutto
Brooks, James L.
Roy Menarini
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a North Bergen (New Jersey) il 9 maggio 1940. Sceneggiatore e produttore di serie televisive di grande [...] schermo solo nel 1983, con Terms of endearment (Voglia di tenerezza), che l'anno successivo ha ottenuto ben cinque Oscar è stata sempre ispirata ai principi del miglior cinema americano classico.
Dopo gli studi giovanili alla NewYork University ...
Leggi Tutto
Raphael, Frederic
Patrick McGilligan
Scrittore, saggista, sceneggiatore televisivo e cinematografico statunitense, nato a Chicago il 14 agosto 1931. Incisività dei personaggi, dialoghi brillanti, acuta [...] schermo il romanzo breve Traumnovelle di A. Schnitzler, trasponendone l'ambientazione nella NewYork contemporanea, R. tra il 1994 e il 1995 ha scritto la sceneggiatura di Eyes wide shut (1999), che è stata poi ampiamente rimaneggiata dal regista ...
Leggi Tutto
Mercouri, Melina (propr. Maria Amalia)
Federica Pescatori
Attrice cinematografica greca, nata ad Atene il 18 ottobre 1920 e morta a NewYork il 6 marzo 1994. Interprete di un numero non elevato di film, [...] Greek (1971), la portarono a opporsi duramente alla dittatura, tanto da costringerla all'esilio l'anno del colpo distato militare (1967). Tornata in patria nel 1974, fu eletta deputato al Parlamento per il Movimento socialista panellenico (PASOK ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
first gentleman (First Gentleman) loc.s.le m. In tono prevalentemente scherz., il consorte di una donna eletta capo dello Stato o del Governo. ◆ La rivista Life l'ha chiamata «madame presidente», ironizzando sul fatto che, se fosse eletta, toccherebbe...